Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
7 ore fa, L' informatore d'auto scrive:

...

 

Fiat Panda 4X4 1985 (?: mio zio) :

spacer.pngspacer.png...


 

 

 

Cos'è di preciso, questo attrezzo???

Se è dell'85, non può essere una seconda serie visto che quest'ultima è uscita l'anno successivo. Pero' ha tutti gli elementi estetici della 2a serie, ad eccezione delle ruote di origine ignota (sicuramente non-Panda, nè prima nè seconda serie).

Particolare curioso le targhe nere per essere dell'85 ma non improbabile: nelle province minori le targhe si accumulano più a lungo ed è possibile che nel corso dell'85 la motorizzazione di Macerata avesse continuato a rilasciare targhe nere (a Torino le ultime erano dei primi mesi, forse addirittura prime settimane di quell'anno. Poi tutte bianche).

Modificato da Abarth03

--------------------------

  • Risposte 21.2k
  • Visite 4.1m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Se la memoria non mi prende per i fondelli, giusto per arricchire le memorie, i cerchi in lega di BX mi pare invece fossero di tipo lucidato, con disegno pieno e fori rettangolari sulla circonferenza.

  • Caro jameson, visto che sono stato tirato "per la giacchetta" in questa discussione dagli amici @v13 e @Mazinga76, riporto il racconto che di recente ho inviato ad un altro amico Autoparerista che mi

Immagini Pubblicate

Inviato
13 ore fa, Abarth03 scrive:

Cos'è di preciso, questo attrezzo???

Se è dell'85, non può essere una seconda serie visto che quest'ultima è uscita l'anno successivo. Pero' ha tutti gli elementi estetici della 2a serie, ad eccezione delle ruote di origine ignota (sicuramente non-Panda, nè prima nè seconda serie).

 

L'elemento principale che la tradisce è l'assenza del passaruota sui parafanghi posteriori, particolare che la identifica senza alcun dubbio come una prima serie. Anche i fanali posteriori, aguzzando bene l'occhio, sono più piccoli e meno avvolgenti, quindi della prima serie. Considerando poi che il restyling della Panda arrivò nell''86, questa qui, che è dell''85, non può che essere una prima serie. Insomma, un pasticciamento notevole da parte del proprietario.

Inviato
27 minutes ago, Mazinga76 said:

 

L'elemento principale che la tradisce è l'assenza del passaruota sui parafanghi posteriori, particolare che la identifica senza alcun dubbio come una prima serie. Anche i fanali posteriori, aguzzando bene l'occhio, sono più piccoli e meno avvolgenti, quindi della prima serie. Considerando poi che il restyling della Panda arrivò nell''86, questa qui, che è dell''85, non può che essere una prima serie. Insomma, un pasticciamento notevole da parte del proprietario.

 

d'altra parte la carrozzeria di Panda (sia interni che esterni) è praticamente tutta intercambiabile, per cui puoi far diventare una 1ª serie 2ª serie e viceversa, un po' come le Land Rover di una volta :-)

Inviato
16 ore fa, Abarth03 scrive:

Particolare curioso le targhe nere per essere dell'85 ma non improbabile: nelle province minori le targhe si accumulano più a lungo ed è possibile che nel corso dell'85 la motorizzazione di Macerata avesse continuato a rilasciare targhe nere (a Torino le ultime erano dei primi mesi, forse addirittura prime settimane di quell'anno. Poi tutte bianche).

La Panda in foto monta le ultimissime targhe nere Maceratesi, visto che da MC26che è già bianca,  dovrebbe essere avvenuto il cambio di formato. Dico  dovrebbe perché non ho dati certi sul cambio di formato ( Targheitaliane non riporta quando arrivarono le riflettenti), potrebbe quindi esserci stato un accavallamento come qui a Roma dove Roma *H fu sia nera che bianca.

Sulla consegna delle targhe bianche le prime arrivarono a Aprile e l'ultima provincia a adottarle fu Aosta a Dicembre 1985.

 

Modificato da L' informatore d'auto

"Non eri Einstein, non eri niente."

Inviato

 

On 18/2/2020 at 17:28, Tempra Veloce scrive:

20200218_165248.thumb.jpg.9523a8ed2302204c3006ed211b5bc534.jpg

 

 

 

Domanda rivolta @leon82 o chi ci capisce di Citroen anni 90: ma che allestimento è questo ? dentro la macchina è tutta rivestita di pelle beige e la corona del volante è di pelle bella spessa. Non vi sono targhette di allestimenti speciali: è artigianale oppure era una serie speciale anno 1996-1997 ?

787F8204-5515-469C-88E5-24CA8F34E0EE.jpeg

Inviato
On 16/2/2020 at 23:52, Abarth03 scrive:

 

 

Cos'è di preciso, questo attrezzo???

Se è dell'85, non può essere una seconda serie visto che quest'ultima è uscita l'anno successivo. Pero' ha tutti gli elementi estetici della 2a serie, ad eccezione delle ruote di origine ignota (sicuramente non-Panda, nè prima nè seconda serie).

Particolare curioso le targhe nere per essere dell'85 ma non improbabile: nelle province minori le targhe si accumulano più a lungo ed è possibile che nel corso dell'85 la motorizzazione di Macerata avesse continuato a rilasciare targhe nere (a Torino le ultime erano dei primi mesi, forse addirittura prime settimane di quell'anno. Poi tutte bianche).

 

Per quanto riguarda la Panda hanno già spiegato abbondantemente nella pagina precedente, mi permetto di aggiungere che questo dell'aggiornamento era un gioco che facevano spesso, e altrettanto spesso, si trasferivano targhe e numero di telaio da una Panda prima serie ad una Supernova, evitando di aggiornarla totalmente...ovviamente è illegale, ma purtroppo era molto diffusa come cosa negli anni '90 o primissimi 2000, quando le prima serie stavano andando in pensione sostituite da Supernova usate (i vantaggi erano principalmente risparmiare i soldi del passaggio di proprietà, e successivamente anche per le agevolazioni sulle ventennali). ;)

 

Invece per quanto riguarda le targhe ci sono alcune specificazioni da fare. Le primissime targhe bianche sono state assegnate proprio a Torino alla fine di Marzo '85, seguirono in contemporanea Frosinone e Latina ad inizio Aprile '85, a Maggio invece il passaggio ci fu a Milano, Roma e Napoli, e poi man mano tutti gli altri.

Le ultimissime ad assegnarle furono: Isernia e Pavia ad Ottobre '85, Enna a Novembre '85 infine Genova il 4 Dicembre '85 e Aosta il 27 Dicembre '85.

Ciò porta da anni ad alcuni interrogativi tra gli appassionati del genere, come ad esempio:

L'esistenza di Croma a targhe nere;

L'esistenza di Kadett E Sedan a targhe nere;

E tanti altri, alcune nel tempo però sono uscite come l'Alfa 75 a targhe nere o la Renault Super5 cinque porte a targhe nere. ;)

 

 

1 ora fa, Tempra Veloce scrive:

Chi ci capisce di Citroen anni 90: ma che allestimento è questo ? dentro la macchina è tutta rivestita di pelle beige e la corona del volante è di pelle bella spessa. Non vi sono targhette di allestimenti speciali: è artigianale oppure era una serie speciale anno 1996-1997 ?

 

 

Questa l'ho analizzata con un mio amico dopo che su facebook vennero pubblicate foto dello stesso esemplare. Dovrebbe trattarsi di una 1.4 full optional (gli interni in pelle difatti erano optional su tutte) con la personalizzazione del bi-colore, non mi risulta infatti che esistano serie speciali del genere. ;)

anti-c12.jpg

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.