Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Avvistamenti vari di auto storiche o quasi-storiche

Featured Replies

Inviato
13 minuti fa, gpat scrive:

Non è stata né la prima volta né l'ultima nella storia di Fiat, direi D

OT: l'altro giorno ho parcheggiato vicino ad una Tipo Cross con targa abbastanza recente, quindi direi una delle ultime immatricolate... Bene: ho notato che aveva i fari anteriori della pre-restyling!

LanciaDeltaS4_open_mini.jpg.5d11965fd7512efc3fa6bdb812cce295.jpg 

  • Risposte 21.3k
  • Visite 4.1m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Se la memoria non mi prende per i fondelli, giusto per arricchire le memorie, i cerchi in lega di BX mi pare invece fossero di tipo lucidato, con disegno pieno e fori rettangolari sulla circonferenza.

  • Caro jameson, visto che sono stato tirato "per la giacchetta" in questa discussione dagli amici @v13 e @Mazinga76, riporto il racconto che di recente ho inviato ad un altro amico Autoparerista che mi

Immagini Pubblicate

Inviato

Per questa Panda Young "a colori" condivido alcune cose:

Dépliant italiano:

fiat_panda-young-colore_1994_brochure.jpg

...e quello tedesco (evidentemente è stata commercializzata anche in Germania!):

FIAT_Panda_Young_1995_depliant_Germania.jpg

Foto di interni di esemplare italiano, immatricolato ancora a metà '96...

FIAT_Panda_Young_1996_interni.jpgFIAT_Panda_Young_1996_plancia.jpg

Da un post su Facebook (link) piuttosto informativo, si ricava che è stata commercializzata in Italia da maggio 1994 (quando costava 12.550.000 Lire) e per tutto il 1995, fino all'uscita di listino a gennaio 1996.

Secondo me potrebbe esser stata una risposta FIAT ai "fenomeni" di stile di quegli anni, cioè Renault Twingo e Opel Corsa B.

Twingo si presentò nel 1992 con quell'aria informale e anticonformista, di cui i dettagli colorati degli interni erano un particolare non secondario.

La Corsa B arrivò nel 1993 facendo breccia con le sue linee svelte e tondeggianti, e il suo lato simpatico era ulteriormente sottolineato da un allestimento (chiamato "Joy") che aveva proprio alcuni dettagli interni colorati.1

In Italia fu disponibile solo per un annetto dopo il lancio.2

Forse FIAT ci provò con il suo modello più "simpatico", che indubbiamente era la Panda.

Credo però che questa "idea colorata" per Panda non abbia fatto presa abbastanza per durare a lungo come invece accaduto per Twingo o Corsa (che hanno avuto quei dettagli per l'intero arco di produzione), probabilmente per l'accoglienza limitata di queste stravaganze nel suo mercato principale, cioè noi italiani; tanto che in molti fatichiamo a ricordare questo allestimento...

EDIT

1 A onor del vero, Opel aveva avviato questa operazione già con la Corsa A restyling, nel 1990, proprio con lo allestimento omonimo, che aveva i dettagli di color giallo chiaro o rosso (vedete questo link a un vecchio messaggio di altra discussione). Questa Corsa A Joy restyling non è mai arrivata in Italia, mentre avevamo già avuto con la serie pre-restyling, attorno al 1989-90, una Corsa Joy che però era caratterizzata solo dal tetto apribile in stoffa.

2 Mai vista personalmente in Italia una Corsa B Joy, ero convinto che non fosse stata importata, ma ho trovato un depliant italiano del 1994 con tale allestimento e anche dei ricambi specifici di un venditore italiano su eBay, quindi presumo che sia arrivata davvero anche qua.

Modificato da angeloben

Inviato
11 ore fa, angeloben scrive:

Per questa Panda Young "a colori" condivido alcune cose:

Dépliant italiano:

fiat_panda-young-colore_1994_brochure.jpg

...e quello tedesco (evidentemente è stata commercializzata anche in Germania!):

FIAT_Panda_Young_1995_depliant_Germania.jpg

Foto di interni di esemplare italiano, immatricolato ancora a metà '96...

FIAT_Panda_Young_1996_interni.jpgFIAT_Panda_Young_1996_plancia.jpg

Da un post su Facebook (link) piuttosto informativo, si ricava che è stata commercializzata in Italia da maggio 1994 (quando costava 12.550.000 Lire) e per tutto il 1995, fino all'uscita di listino a gennaio 1996.

Secondo me potrebbe esser stata una risposta FIAT ai "fenomeni" di stile di quegli anni, cioè Renault Twingo e Opel Corsa B.

Twingo si presentò nel 1992 con quell'aria informale e anticonformista, di cui i dettagli colorati degli interni erano un particolare non secondario.

La Corsa B arrivò nel 1993 facendo breccia con le sue linee svelte e tondeggianti, e il suo lato simpatico era ulteriormente sottolineato da un allestimento (chiamato "Joy", non previsto in Italia...) che aveva proprio alcuni dettagli interni colorati.

Forse FIAT ci provò con il suo modello più "simpatico", che indubbiamente era la Panda.

Credo però che questa "idea colorata" per Panda non abbia fatto presa abbastanza per durare a lungo come invece accaduto per Twingo o Corsa (che hanno avuto quei dettagli per l'intero arco di produzione), probabilmente per l'accoglienza limitata di queste stravaganze nel suo mercato principale, cioè noi italiani; tanto che in molti fatichiamo a ricordare questo allestimento...

forse qualche anno dopo ci pensò VW con la Polo "benetton" che prima venne messa in una pubblicità e poi fu regolarmente costruita

era pure carina come idea ma pare che avesse non pochi problemi a livello industriale per realizzarla perchè dovevano fare gli accoppiamenti non in linea ma "tirar" fuori la vettura ed abbinare scocche cofani porte etc etc

Inviato
21 ore fa, angeloben scrive:

...e quello tedesco (evidentemente è stata commercializzata anche in Germania!):

E in Germania aveva anche le protezioni laterali come sulla Super! Comunque c'era anche in Francia e in Gran Bretagna con il nome di "Panda Colore", non sono sicurissimo avesse le scritte Young ma gli interni erano gli stessi.

Leggendo il post parla di produzione sino a Novembre 1995 (più che produzione parlerei di disponibilità), per questo non era a listino a Dicembre 1995.

10 ore fa, giopisca scrive:

forse qualche anno dopo ci pensò VW con la Polo "benetton" che prima venne messa in una pubblicità e poi fu regolarmente costruita

era pure carina come idea ma pare che avesse non pochi problemi a livello industriale per realizzarla perchè dovevano fare gli accoppiamenti non in linea ma "tirar" fuori la vettura ed abbinare scocche cofani porte etc etc

La Polo Harlequin fu un tentativo decisamente più estremo di creare qualcosa di diverso, non possiamo inserirla nella stessa categoria dei "dettagli" colorati.

Però effettivamente c'era anche una Polo più simile a queste, la Colour Concept, disponibile a partire dal 1995 in vari colori eccentrici, aveva gli interni della stessa tinta esterna.

VWO49107-01.jpg

images?q=tbn:ANd9GcT3nuzLF_rRznfjacSbsAS

anti-c12.jpg

Inviato

in questo filone potremmo inserire il Kaleydos della gamma colori della Lancia Y dove potevi scegliere il tuo colore personalizzato ma in maniera molto spinta

Inviato

Vediamo qualche storica.

Parto con questa banale Fiat Panda 750 '90 con un ingombrante portabici che peserà più del motore, la targhetta recita soltanto 750 quindi potrebbe trattarsi di una Young riverniciata, molto probabile date le ottime condizioni in cui versa.

IMG-7577.jpg

Ripresa da una certa distanza quest'altrettanto banale Fiat Uno 45 S 5p II Serie '92 romana che mi ha colpito per l'assenza dei paracolpi laterali, un particolare piccolo ma che riesce a cambiare totalmente l'aspetto del profilo laterale della seconda serie rispetto la prima, da cui probabilmente provengono gli sportelli di questo esemplare.

IMG-7570.jpg

Di mio gusto questo Renault Kangoo 1.9 DCi 4x4 I Serie Ph.1 '02, versione a trazione integrale dell'iconico multispazio francese molto poco diffusa da noi, specialmente sul Phase 1 (addirittura alcune volte ne dimentico l'esistenza, convinto che ci fosse solo sul modello restyling). Una particolare Youngtimer da preservare, considerando anche le eccellenti condizioni in cui versa.

IMG-7569.jpg

Altro multispazio ma stavolta tedesco questo Volkswagen T4 Multivan 2.0 TDI MY1997 che proviene dalla sua terra natia e con targa personalizzata, molto particolare in questo bel blu metallizzato, versa anche lui in eccellenti condizioni.

IMG-7549.jpg

Cambiamo totalmente genere con questo Nissan Trade 2.0D Cassonato '94, commerciale Nissan prodotto su base Ebro che a sua volta produceva su base Alfa Romeo F12 (!), pertanto si può dire che sia parzialmente italiano il telaio. Poco più di 100.000 km per questo esemplare in buono stato di conservazione.

IMG-7547.jpg

Rimanendo nel listino del marchio giapponese vediamo anche questo Nissan Terrano II 2.7TD 3p '96, un bel fuoristrada vero qui leggermente personalizzato nei cerchi in lega, avrei preferito nettamente quelli originali dal disegno molto particolare (la ruota di scorta mostra il disegno che hanno). Notiamo che si tratta di uno degli ultimi prima dell'aggiornamento che arrivò a fine '96 e che portò i fari circolari.

IMG-7545.jpg

IMG-7546.jpg

Di recentissima importazione questa bella Fiat Barchetta 1.8 '97 che probabilmente proviene da uno Stato extraeuropeo non avendo la data di immatricolazione originaria ma soltanto la data di costruzione. Ottime le condizioni di conservazione e la tinta tipica del modello, avrà sempre dormito al coperto date le condizioni del lunotto inalterate.

IMG-7555.jpg

IMG-7556.jpg

Demolita a gennaio di quest'anno questa Fiat Tipo 1.4 SX 5p I Serie '93, una delle primissime aggiornate, dispiace sia per questo aspetto sia perché risultava avere meno di 100.000 km all'ultima revisione, chilometraggio che comunque non rispecchiava le condizioni non proprio eccezionali. Chiedo venia per la foto del posteriore non a fuoco, me ne sono accorto solo una volta che sono arrivato a casa.

IMG-7567.jpg

IMG-7568.jpg

Non ho potuto fare di meglio invece per fotografare quest'ormai rara Alfa Romeo 33 1.3 S I Serie '88 nell'aggiornamento che esordì proprio in quell'anno, anche la tinta dovrebbe essere stata introdotta con quel lifting che portò una nuova mascherina anteriore e una revisione della gamma. Spero di riuscire a beccarla per fotografarla meglio prima o poi.

IMG-7572.jpg

Questa stupenda Alfa Romeo 155 2.0 TS 16V '97 era invece una delle ultime prima dell'arrivo della ben più moderna 156 essendo di Agosto, la configurazione estetica era davvero stupenda. Come avrete intuito dal "passato", risulta demolita il 5 agosto di quest'anno, il giorno in cui ha compiuto 28 anni, non si può dire comunque che non sia stata sfruttata in questi anni avendo la bellezza di 700.000 km, confermati dalle condizioni non proprio eccellenti; Spero che siano stati recuperati più pezzi possibili al momento della demolizione.

IMG-7566.jpg

Concludo questa tornata di avvistamenti con quest'iconica Opel Corsa 1.0 TR Luxus '83, iconica non certo per il modello che è tra i meno belli della produzione degli anni '80, ma perché la conosco da sempre, appartiene ad un signore nato probabilmente sul finire degli anni '20 che la utilizza per piccole commissioni quotidiane e che con tutta probabilità l'ha acquistata nuova quarantadue anni fa. Eccellenti le condizioni in cui è stata conservata, ancora presente, seppur cotta, la vetrofonia originale sul lunotto di Formiauto, storico concessionario Opel della provincia di Latina ancora esistente, spero che qualche appassionato di "cose strane" possa notarla e salvarla nonostante l'appeal scarsissimo della versione a tre volumi della prima Corsa, che comunque è oggi da considerarsi rarissima.

IMG-7544.jpg

anti-c12.jpg

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.