Vai al contenuto

The Summarizer

Messaggi Raccomandati:

Il multiair 105 cavalli era una valida alternativa....dato che a conti fatti non costa poi così tanto in più il carburante rispetto al gpl(io credevo ci fossero risparmi concreti, invece sono marginali)!

Ma tu quanto lo paghi il GPL?

Un litro di GPL costa meno della metà di un litro di benzina. Contiamo pure che a gpl si consuma il 20-30% di litri in più rispetto alla benzina, rimane comunque un margine di risparmio netto e consistente. Non capisco come fai a dire che la benzina non costa tanto di più o come fai a calcolare risparmi così esigui andando a GPL.

Link al commento
Condividi su altri Social

Ma tu quanto lo paghi il GPL?

Un litro di GPL costa meno della metà di un litro di benzina. Contiamo pure che a gpl si consuma il 20-30% di litri in più rispetto alla benzina, rimane comunque un margine di risparmio netto e consistente. Non capisco come fai a dire che la benzina non costa tanto di più o come fai a calcolare risparmi così esigui andando a GPL.

stavo facendo la stessa domanda! costa sempre meno della metà, e per mia esperienza direo che consumi il 10-15% in più, quindi c'è sicuramente guadagno rispetto alla benzina.

Inoltre mi è stato assicurato che dopo un 4000-5000 km che il motore si slega per benino si noterà un notevole miglioramento sulla spinta iniziale e sui consumi.

posso rassicurarti anch'io! ;)

perfino mio padre che era traumatizzato dal passaggio Punto Sporting 16v MkI alla Musa adesso mi dà ragione e mi dice "però, riprende bene, è elastica". abbi pazienza, con i km migliora. figurarsi che il 1.3MJT ci ha impiega tra i 15K e i 20K km a "slegarsi completamente"! ;)

"post fata resurgam." (cit.)

Link al commento
Condividi su altri Social

Ieri sera ho guidato apposta una GP a gpl con 20000km per sfatare il mito del motore che si slega...

Forse c'è 1 miglioria, che personalmente non sono riuscito a percepire...quindi si tratta di un nulla :)

Per azionare il tericristallo posteriore, oltre alla rotella di quello anteriore, SE NON ERRO dovrebbe essercene un'altra di fianco(non ho la macchina sotto e non so essere più preciso)...Comunque se ci guardi c'è il disegnino!

Correggetemi se sbaglio...!

Prossima volta prenderò una sport...che devo dire :D

Link al commento
Condividi su altri Social

Per quanto riguarda l'azionamento del tergicristallo del lunotto posteriore come cavolo funziona?I tre scatti in avanti servono per le diverse velocità di quelli anteriori giusto?

allora ci sono 2 rotelline giusto? quella piu a destra controlla il tergicristallo anteriore e il primo scatto è funzionamento alternato e gli altri a velocità progressive.

la rotellina piu a sinistra controlla il tergilunotto e funziona allo stesso modo.

poi se spingi la leva in avanti azioni l'acqua per pulire il lunotto, mentre verso di te è per lavare il parabrezza

Link al commento
Condividi su altri Social

Grazie a tutti per la risposta ho risolto, non ci avevo fatto caso.....che pirla....per quanto riguarda invece il rifornimento di GPL cosa mi consigliate?

Puoi tranquillamente finire tutto il gpl e non succede nulla, sicuramente ci sarà un cicalino con un insistente "beep beep" che ti avverte che la macchina è passata automaticamente a benzina, tu per zittire quel cicalino devi commutare manualmente a benzina, naturalmente appena rifornisci ricordati di premere il pulsantino per permettere alla macchina di passare a gpl.

Per ciaolei: che tipo di percorso fai? Da questo dipende tantissimo il consumo.

Se fai continuamente accendi/spegni avrai un notevole consumo di benzina perchè la temperatura del motore deve essere di 40° e quindi alla prima accelerata superiore ai 1800giri commuterà a gas.

Nell'uso medio io con 22 euro di gpl faccio tra i 400 e i 420km e stiamo parlando di una punto 1.2, non credo che aggiungendo qualche euro (25?27?) di benzina riesco a coprire la stessa distanza :pen:. Prova a riportare in che modo hai calcolato i consumi e quindi il risparmio...

L'ammiraglia: Lancia Delta 1.4 tjet 120cv Oro ecochic 2010: 335.000 km + 13.500 km al traino di Eiffeland 495TF Treno lungo: 11,70 mt!!!

Il muletto: Punto 1.2 8v ELX GPL 2001 339.000 km

Moto Guzzi Norge 1.200 2007: 21.000 km

 
Link al commento
Condividi su altri Social

Nell'uso medio io con 22 euro di gpl faccio tra i 400 e i 420km e stiamo parlando di una punto 1.2, non credo che aggiungendo qualche euro (25?27?) di benzina riesco a coprire la stessa distanza :pen:. Prova a riportare in che modo hai calcolato i consumi e quindi il risparmio...

Se per un pieno di benzina ci vogliono circa 53 euro, e si fanno di media 550km, col gpl ne spendi 25 e ne fai 400(se ti va bene),quindi:

-4 pieni di benzina costano 212 euro e abbiam percorso 2200 KM

-per percorrere altrettanti KM, ci servono 5 pieni e mezzo di gpl, costo 138 euro.

Abbiamo per ora risparmiato 74 euro, ai quali dobbiam togliere quelli della benzina necessaria all'accensione...e in 5 pieni, circa 15/20 euro se non di più,ci vorranno.

Morale: abbiamo preso una macchina dalle prestazioni scadenti perchè volevam risparmiare, e ogni 2200km(che nel mio caso percorro in un mese circa..) risparmiamo 60 euro scarsi???

Questi 60 euro calano dal momento che c'è chi dice di farci anche più di 600km con un pieno benzina...

Link al commento
Condividi su altri Social

Non sono ruggini i dischi :) E' normale e capita su tutte le auto con freni a disco: il polverino dei freni che rimane sui dischi e si ossida molto velocemente... Ovviamente senza intaccare i dischi! ;)

Hai lasciato l'auto ferma un po' di tempo? In ogni caso una frenatina e va via tutto ;)

ah quindi non è ruggine? cavolo meno male!! sì in effetti la macchina è stata ferma per 2 settimane perchè sono stato in ferie...quindi è tutto a posto allora!! grazie per il chiarimento!!:idol:

Link al commento
Condividi su altri Social

Morale: abbiamo preso una macchina dalle prestazioni scadenti perchè volevam risparmiare, e ogni 2200km(che nel mio caso percorro in un mese circa..) risparmiamo 60 euro scarsi???

Questi 60 euro calano dal momento che c'è chi dice di farci anche più di 600km con un pieno benzina...

Fossero anche 50€/mese fanno 600€ all'anno di risparmio. Non mi sembrano briciole.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.