Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Gpl ( non so se la sezione è giusta)

Featured Replies

Inviato
fra 50 euro e 30 euro c'e' (perche' la matematica non e' una opinione ) il 40 % di risparmio.

fra 50 euro e c.a. 25 euro (100km /11km/l = c.a. 9 litri =4.5 euro + 20 euro (la media fra 18 e 22 )) il risparmio e circa del 50 %

questo per quanto riguarda oggi, per il doman naturalmente non ve' certezza, tuttavia, sempre utilizzando google e' facile verificare che nel 1999 le auto diesel erano meno del 13 % del totale mentre ora è c.a. del 39 % (triplicato) a fronte di un aumento del solo 7% che non e' uno "scherzetto" cosi drammatico (...)

aho ! mi pare di essere l'ufficio stampa di Scaroni & moratti :oops:;)

vista l'eta media del parco circolante italiano di 7 anni si puo' escludere che si possa avere una crescita anche solo paragonabile.

questo imho sgombra il campo sul dubbio fra benzina o gpl (che tra l'altro oggi non costa nulla in piu' e ti consente di girare sempre) e che quindi diventa competitivo con il Diesel.

il confronto con il diesel invece va' fatto caso per caso ricordando che comunque a fronte di ipotetiche maggiori manutenzioni per alcuni motori "gasati" ci sono rotture di coglioni riccorrenti sui "tutti " i diesel quali almeno EGR, debimetri etc. per non arrivare a parlare del turbo , iniettori

sul metano : se trovi un degli oggettivamente rati modelli che ti soddisfa e hai facilita' di raggiungere uno dei pochi distributori allora sicuramente scegli quello

..oppure scegliti un modello a benza con un bagagliaio quanto meno decente, e installati un impianto aftermarket. non è più come una volta che esistono solo i bomboloni giganti. oggi esistono varie taglie di bombole in grado di minimizzare l'ingombro, in certi modelli la perdita di volumetria non è così imbarazzante.

Inviato

scusa ma non sono completamente d'accordo: non tanto tecnicamente ma piuttosto per la questione degli incentivi non erogati o erogati in misura minore che rendono questa soluzione meno conveniente ...rispetto a quelle "di serie" che sono di solito gratuite:

in questo caso necessita di un calcolo attento in base ai km e agli anni di uso per vedere quando recuperi il "capitale" speso.

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Inviato
scusa ma non sono completamente d'accordo: non tanto tecnicamente ma piuttosto per la questione degli incentivi non erogati o erogati in misura minore che rendono questa soluzione meno conveniente ...rispetto a quelle "di serie" che sono di solito gratuite:

in questo caso necessita di un calcolo attento in base ai km e agli anni di uso per vedere quando recuperi il "capitale" speso.

...ovvio! di certo, c'è da fare un discorso di convenienza se non si può puntare a gasate di primo impianto. aggiungo una considerazione.

dalla prova di agosto della passat su 4R risulta che fa 12km/l a benza in media e circa 20km/kg a metano (se non erro). significa che spendo 10€ per 100km a benza, 4€ per 100km a metano. 10000km mi costano 1000 euro a benza, circa 400 a metano. a voler montare un impianto aftermarket su un ipotetica passat a benza, considerato che un buon impianto sta sui 2500 euro, in 40000 km me lo sono ripagato. considerato la revisione bombole, e forse (ma forse) la maggiore manutenzione, spostiamo il punto di pareggio di un 20mila km più su, prudenzialmente.60mila km sono un kilometraggio medio di 3-4 anni di vita dell'auto, contro un benzina si raggiunge presto.

contro un diesel le cose son diverse. se ipotizzo un 15km/l di consumo medio di un passat 2.0 tdi mi fa 6,7l/100 km. circa 7,5 euro per 100km. risparmio 250 euro ogni 10000km.. me lo ripago in 100000km.

ovvio, sono solo speculazioni, c'è da tener conto di listini, sconti, incentivi eventuali, 1000 cose... ma il senso è che spesso si crede di ottenere gran risparmi da un gas e non ci sono le condizioni, d'altro canto spesso si va a scegliere un diesel per partito preso quando un gas potrebbe portare grossi vantaggi...;)

Inviato

Io ho avuto necessità di cambiare auto e l'occasione di una Bmw serie 3 con 48.000 km a 3000 euro, ma 1.9 benzina. Allora ho installato un impianto a gpl. Vantaggi: 11/12 km/l a gpl, equivalenti a 20km/l a benzina, da euro 2 a euro chissenefrega perchè si circola sempre, buone prestazioni, molti distributori.

Questo discorso per dire che senz'altro il gpl è valido per un'auto a benzina usata con pochi km, per darle una nuova vita.

Ma su un'auto nuova, di media cilindrata, avrei dei dubbi: per esempio mio padre con una classe A 180 cdi fa 20 km/l a gasolio, converrebbe una ipotetica 170 a gpl? certo l'ecoincentivo azzera il costo dell'impianto, quindi il risparmio sul benzina è immediato, e la meccanica dei diesel è sempre più complessa, quindi costano di più i tagliandi, i ricambi e non ultima l'assicurazione RC, ma a quanti km l'anno conviene? dipende dal modello di auto e dall'alternativa che offre quanto a motorizzazioni.

Vespino, non vorrei essere al tuo posto...

Inviato

nessuno accenna al fatto che un'auto diesel costa mediamente circa 1500 euro in più di un'auto benzina/GPL, dato ke adesso con gli incentivi l'impianto a gas è gratis. inoltre in alcune regioni il bollo è gratis per 6 anni (almeno 800 euro di risparmio).

Inviato
  • Autore

Ciao luca e patty, ancora tanto non ho deciso per l'auto. la gpunto la prenderei solo per il metano, la musa è su un altro pianeta. POtrei prenderla nuova od usata e montarci le bombole dopo ma non avrei gli incentivi e inoltre in toscana sui nuovi modelli metano/gpl ci sono 6 anni di bollogratis... :=)

Boh non so..la scelta è dura... Alla fine io non sono un lavoratore fisso e potrei accontentarmi del Gpl, ma il metano fa risparmiare davvero un botto olre ad inquinare quasi zero

P.s cosinderando che un bollo di media costa dai 120 anche ai 200 € a seconda della marca si ci aggiriamo su un risparmi di 800 / 1000 €

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.