Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

998162913159_QUBOTrekki.jpg

998162914111_QUBOTrekki.jpg

autowereld

Cosa avrà in piu??

Comunque mia moglie, quando ha visto il primo Qubo ha detto " Spero che premendo il marchio posteriore non esca il filo .. fa tanto aspirapolvere.. "

:lol:

 News al 02/12/2015: Mazda 2.

  • Risposte 37
  • Visite 12k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

.........alla fine si è risolto tutto in uno skid plate mah....pensavo un minimo di caratterizzazione in più

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Inviato
.........alla fine si è risolto tutto in uno skid plate mah....pensavo un minimo di caratterizzazione in più
Inviato

non dico i fari tondi come la panda... non dico i fari supplementari... ma almeno i passaruota, i fascioni laterali più grandi... :(

"Io non ce l'ho co' te, ma co' quello che te sta vicino e nun te butta de sotto!"

Inviato

Ma almeno con questa non ti fanno pagare robe... inutili. ;-)

5oonk0.png

Alonso, come ha detto Kimi, è il primo top driver che si fa pagare il posto a Maranello.

Inviato
Qubo Trekking con sistema “Traction+”

Qubo Trekking è la nuova interpretazione del “free space” Fiat destinata agli amanti della natura, degli sport e delle attività all’aria aperta. Al tempo stesso, l’originale versione è la risposta ideale per un cliente anticonformista, orientato alla “sostanza” e attento alle tematiche ambientali. Infatti, equipaggiato con il brillante 1.3 Multijet da 75 CV, il nuovo Qubo Trekking offre le performance simili a quelle di un “light crossover” – grazie al nuovo sistema “Traction+” - ma con i vantaggi che può assicurare solo una vettura 4X2 alimentata a gasolio sia sotto l'aspetto economico (27 Km con un litro di gasolio sul ciclo extra urbano), sia sul piano dei benefici ambientali (115 g/km di CO2).

All’insegna della caratterizzazione “outdoor”, Qubo Trekking propone un paraurti anteriore specifico, completo di scudo di protezione, e assetto rialzato di 20 mm (di questi 10 mm interessano le sospensioni per affrontare meglio percorsi sconnessi). Inoltre, sono di serie: barre longitudinali sul tetto, cristalli posteriori di tipo privacy e copriruota specifici con pneumatici 185/65 R15 M+S.

Peculiarità della nuova versione di Fiat Qubo è l’adozione del “Traction+”, l’innovativo sistema di controllo che, da una parte, incrementa la motricità del veicolo su terreni difficili ed a scarsa aderenza; dall’altra parte si conferma una soluzione meno costosa di una trazione 4x4. In questo senso, quindi, “Traction+” è in perfetta sintonia con il concept di Qubo: una vettura con la quale puoi fare tutto ciò che più ti piace, proprio come ci si aspetta da un veicolo multifunzione, perché è maneggevole come una city-car e spaziosa e confortevole come un monovolume, rispetto al quale offre, ad un prezzo vantaggioso, uguale versatilità ma dimensioni esterne più compatte.

In dettaglio, il nuovo “Traction+” sfrutta l’hardware avanzato presente sulle vetture dotate di ESP, ma la sua efficacia non è assimilabile ad una semplice funzionalità aggiunta a tale sistema. Infatti, attraverso appositi algoritmi di controllo e gestione dell’impianto frenante, la centralina di controllo simula elettronicamente il comportamento di un differenziale autobloccante elettromeccanico; le ottimizzazioni del software ed il fatto che l’azione delle forze si applica attraverso il normale circuito frenante (ad azione quindi idraulica) consentono un intervento più progressivo rispetto ai sistemi tradizionali, con prestazioni assolutamente paragonabili ed il vantaggio di avere minor peso. Inoltre, il sistema si attiva con un apposito tasto posto sulla plancia, ed il suo funzionamento è possibile sino alla velocità di 30 km/h.

Ecco come funziona. In condizioni di bassa o nulla aderenza su una ruota motrice, la centralina del sistema rileva lo slittamento, quindi comanda il circuito idraulico al fine di attuare un’azione frenante sulla ruota con minore attrito, trasmettendo di conseguenza coppia motrice alla ruota posta su fondo stradale a maggiore attrito. In tal modo si rende possibile il disimpegno del veicolo mantenendo la stabilità direzionale e la guidabilità, assicurando la miglior trazione possibile anche nelle condizioni di terreno più irregolare e viscido.

Insomma, il nuovo Qubo Trekking si dimostra una vettura unica nel suo segmento. Merito dell’originale concept del modello – denominato “free space” – che combina diverse configurazioni dei sedili (in totale fino a sedici) con la razionalità e la regolarità delle forme degli interni. Si ottiene in questo modo uno spazio fruibile eccezionale per volumetria e flessibilità: per esempio, con i sedili in posizione normale, il bagagliaio è di 330 litri (sino all’altezza della cappelliera) e di 650 litri se misurato fino al tetto. Invece, nel caso fossero rimossi i sedili posteriori e quello del passeggero anteriore ripiegato e portato a livello del piano di carico si raggiunge la volumetria di 2.500 litri (best in class nella sua categoria) e un bagagliaio capace di accogliere oggetti lunghi quasi 2,5 metri (un vero record, se si considera che la vettura è lunga solo 3,9 metri).

Infine, va ricordato che Qubo Trekking eredita la già ricca dotazione della versione Dynamic che, per esempio, nel campo della sicurezza include l’ABS completo di EBD, i fendinebbia, le cinture a 3 punti con pretensionatore e limitatore di carico, il servosterzo idraulico, airbag anteriori e laterali. A questi contenuti la nuova versione aggiunge l’ESP e il sistema Traction +. Infine, sono disponibili il sistema Blu&Me con l’applicazione “eco: Drive”, i sensori di parcheggio e la radio CD/Mp3 con comandi al volante.

Inviato

Q2 elettronico...

ESP evoluto...

Con il potere del marketing diventa quasi una 4x4...................... Comprensibile, ma da "NO COMMENT".

<<Scarface>>

Non esiste peggior ignorante di quello convinto di sapere...

Inviato

Più che 'ste cagate urge il 95cv.....gli darebbe il brio per renderlo più gustoso.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.