Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Golf VI 1.6TDI 105CV e Polo 1.6TDI 105CV

Featured Replies

Inviato
A livello teorico puoi anche aver ragione, ma a livello pratico è del tutto ininfluente: non stiamo parlando di un motore da corsa endurance, ma di un tranquillissimo TD commerciale ;)

Dimezza la massa e raddoppia la potenza, allora possiamo intavolare un discorso di usura di certi componenti, ora è semplicemtne assurdo.

Per quel che riguarda la coppia, dovrebbe averne di più il 1,6 del vecchio 1,9 110, ma vado a memoria.

BMW for ever........i cavalli non bastano MAI!!!!!!

  • Risposte 42
  • Visite 69.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
  • Autore

Grazie delle vostre risposte ora mi è più chiaro il discorso....

Lo so che vi ho subissato di questiti forse inutili ma come avete detto voi giustamente sara' dipeso anche dal fatto di come uno porta la macchina... ad esempio attualmente ho una Fabia 1.9TDI 101CV che però rispetto alla Golf e' praticamente leggera (e' come dire tutta in alluminio se vogliamo mettere) e allora ho pensato una cosa tira l'altra....

Però e' anche vero che come diceva Roger84, la Golf 1.6 con più coppia del vecchio 1.9TDI che pure aveva 110CV dovrebbe comportarsi in teoria un filino meglio...

In ogni caso voglio precisare che io NON voglio partenze fumanti, poi certo mi sembra giusto il discorso di un sorpasso magari che venga effettuato come si deve giusto per dover liberare subito la corsia, poi sulla salita sapendo che cmq tutte le macchine fanno più fatica che mai in piano...

Diciamo che alla fine il nuovo 1.6TDI della golf si può tranquillamente paragonare al 1.9TDI della mia Fabia vecchio di 10 anni fa e quindi avere tranquillamente un'ottima guida...

Giusto? :-)

Ciao!

Luigi

Inviato
Grazie delle vostre risposte ora mi è più chiaro il discorso....

Lo so che vi ho subissato di questiti forse inutili ma come avete detto voi giustamente sara' dipeso anche dal fatto di come uno porta la macchina... ad esempio attualmente ho una Fabia 1.9TDI 101CV che però rispetto alla Golf e' praticamente leggera (e' come dire tutta in alluminio se vogliamo mettere) e allora ho pensato una cosa tira l'altra....

Però e' anche vero che come diceva Roger84, la Golf 1.6 con più coppia del vecchio 1.9TDI che pure aveva 110CV dovrebbe comportarsi in teoria un filino meglio...

In ogni caso voglio precisare che io NON voglio partenze fumanti, poi certo mi sembra giusto il discorso di un sorpasso magari che venga effettuato come si deve giusto per dover liberare subito la corsia, poi sulla salita sapendo che cmq tutte le macchine fanno più fatica che mai in piano...

Diciamo che alla fine il nuovo 1.6TDI della golf si può tranquillamente paragonare al 1.9TDI della mia Fabia vecchio di 10 anni fa e quindi avere tranquillamente un'ottima guida...

Giusto? :-)

Ciao!

Luigi

Allora... la mia auto personale è una Passat del '98 giusto proprio con il 1.9 TDI 110 cv, e per lavoro (autista presso un autonoleggio) guido quotidianamente auto di tutte le marche, pesi, dimensioni, cilindrata, alimentazione, potenza e tipo di trazione (ne ho tralasciata qualcuna? :lol: ). Fatta questa premessa, credimi: allo stato attuale della tecnica, per un'auto del segmento C, quale appunto la Golf, un bel 1.6 turbodiesel od un 1.4 turbobenza (quelle che lo offrono) sono la morte sua ;) se da un lato è vero che tutte le auto si sono ormai molto incicciottite a parità di segmento (credo che tra la Golf VI -vabbè, V e mezzo :-P - e la mia Passat non ci ballino molti kg, e tra l'altro non so a vantaggio di quale delle due, e le prestazioni, tiro in salita compreso, fidati, son quelle), dall'altro anche i motori, a parità di cilindrata, hanno compiuto negli ultimi anni un'escalation soprattutto in termini di coppia (che è quel che conta) notevole. Indi per cui, almeno per quanto riguarda i diesel, chi è abituato alle prestazioni di un 1.9 td di 10 anni fa (o, ad estremizzare, di un 2.5 td di 20 anni fa), adesso può ritrovare tranquillamente le stesse prestazioni negli attuali 1.6. Esempio pratico: la Bravo con il 1.6 mjet 120 cv va più forte, ha più tiro e consuma meno della precedente Bravo 1.9 mjet 120, provare per credere ;) Golf, Focus, Bravo... son tutte auto da 1.6, gli attuali 1.9-2.0 td più spinti, su di una seg.C senza vocazioni sportive, sono quasi eccessivi.

VW Scassat Muleline TDI 110 CV (superstiti una 70ina), 470.000 km... eppur si muove...

Inviato
  • Autore
....Fatta

questa premessa, credimi: allo stato attuale della tecnica, per un'auto del segmento C, quale appunto la Golf, un bel 1.6 turbodiesel od un 1.4 turbobenza (quelle che lo offrono) sono la morte sua ;) ......dall'altro anche i motori, a parità di cilindrata, hanno compiuto negli ultimi anni un'escalation soprattutto in termini di coppia (che è quel che conta) notevole. Indi per cui, almeno per quanto riguarda i diesel, chi è abituato alle prestazioni di un 1.9 td di 10 anni fa (o, ad estremizzare, di un 2.5 td di 20 anni fa), adesso può ritrovare tranquillamente le stesse prestazioni negli attuali 1.6......

E secondo te, se una volta che sarà finita la garanzia ovvero dopo 2 anni ci mettessi una piccola rimappata alla centralina per portare i CV da 105 a 120 e la coppia da 250 a 320, ne può portare beneficio in termini di meno fatica a "portare" la macchina in tutte le situazioni, salite comprese, con un minore, seppur minimo, consumo?....

Ciao!

Jada

Inviato
E secondo te, se una volta che sarà finita la garanzia ovvero dopo 2 anni ci mettessi una piccola rimappata alla centralina per portare i CV da 105 a 120 e la coppia da 250 a 320, ne può portare beneficio in termini di meno fatica a "portare" la macchina in tutte le situazioni, salite comprese, con un minore, seppur minimo, consumo?....

Ciao!

Jada

Se non ti preoccupa il fatto che spacchi tutto, dal motore al cambio, nel giro di pochi mesi... potrebbe essere un idea.

Inviato
Se non ti preoccupa il fatto che spacchi tutto, dal motore al cambio, nel giro di pochi mesi... potrebbe essere un idea.
Inviato

Più che la multa rischi (come è più che giusto) di prenderti tutte le responsabilità possibili ed immaginabili, la rivalsa dell'assicurazione che ti fa un mazzuolo tanto e magari pure il sequestro del mezzo.

Ma siccome molti che ricorrono alle mappature magari ritengono di essere immuni a questi rischi, forse è più chiaro e convincente il discorso legato ai danni sicuri che si fanno alla macchina.

Portare a 120 CV, ma sopratutto a 300 e rotti Nm quel 1.6 non è una "piccola mappatura": è la dichiarazione di voler buttare via mezza macchina dopo qualche mese.

Inviato

Ma per mapparla...non conviene prendere il 2.0 da 143cv e buonanotte? risultati migliori, garantiti, sicuri.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

Allora... la Golf5 ha avuto un 1.9 TDi da 105cv, non da 110...

Il vecchio 1.9 TDi da 110cv era quello inizione diretta "standard" (non iniettore pompa) che equipaggiava Golf4, vecchia Leon, vecchia Octavia, etc...

Io vivo in montagna (Trentino) ed in famiglia abbiamo/abbiamo avuto:

- Leon1 1.9 TDI 110cv (iniezione diretta): nessun problema sulle salite

- Golf4 4.9 TDI 101cv (iniettore pompa): nessun problema sulle salite, stesse prestazioni della Leon

- Audi A3 2.0 TDi 140cv (iniettore pompa): idem come sopra... prestazioni leggermente migliori ma niente di trascendentale!

- Suzuki 1.6DDis 90cv (common rail peugeot): nessunissimo problema manco con questa... la prima la si adopera solo per i primi 2 metri e poi basta, anche nei tornanti più ripidi...

Quindi il 1.6 TDI 105cv secondo me è più che sufficiente...

Modificato da Raven

Inviato
Allora... la Golf5 ha avuto un 1.9 TDi da 105cv, non da 110...

Il vecchio 1.9 TDi da 110cv era quello inizione diretta "standard" (non iniettore pompa) che equipaggiava Golf4, vecchia Leon, vecchia Octavia, etc...

Io vivo in montagna (Trentino) ed in famiglia abbiamo/abbiamo avuto:

- Leon1 1.9 TDI 110cv (iniezione diretta): nessun problema sulle salite

- Golf4 4.9 TDI 101cv (iniettore pompa): nessun problema sulle salite, stesse prestazioni della Leon

- Audi A3 2.0 TDi 140cv (iniettore pompa): idem come sopra... prestazioni leggermente migliori ma niente di trascendentale!

- Suzuki 1.6DDis 90cv (common rail peugeot): nessunissimo problema manco con questa... la prima la si adopera solo per i primi 2 metri e poi basta, anche nei tornanti più ripidi...

Quindi il 1.6 TDI 105cv secondo me è più che sufficiente...

Io non ho mai avuto problemi nelle salite a pieno carico neanche con la mia fu vecchia Panda 750, 34 cv, 5,8 kgm e cambio a 4 marce, quindi... :lol:

VW Scassat Muleline TDI 110 CV (superstiti una 70ina), 470.000 km... eppur si muove...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.