Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

BCE dura contro gli incentivi:fanno anche grossi danni.

Featured Replies

Inviato

L'unica rottamazione che può aver avuto senso (per me) è stata quella del '97, la prima, che ha effettivamente rimescolato una bella fetta del parco auto circolante dell'epoca.

Ricordo ancora (con amarezza) l'ultimo viaggio della Giulia in quell'afoso giorno di luglio di quell'anno, per sostituirla con una 145 1600 TS L (che attualmente ha QUASI 70300 km).

Le rottamine dovrebbero servire a svecchiare il parco auto circolante; ma non si può pretendere di estenderle all'infinito. Altrimenti, torniamo a cambiare l'auto ogni 2 anni usando i soldi del Monopoli per comprarle. E scaricando sulle generazioni future il costo reale di tutto questo.

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

  • Risposte 21
  • Visite 3.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Giorni di maggior attività

Inviato

Se togliamo gli incentivi, l'anno prossimo avremo ad esempio ancor più casse integrazioni di oggi, già ora molte aziende dell'indotto auto-camion (che conosco) vanne maluccio se non malissimo c'è pericolo che se le vendite crollano chiudano del tutto.

Poi ovvio con un incentivo permanente l'effetto va quasi a scemare ma toglierli del tutto di botto sarebbe disastroso.

Poi alla fine lo stato ci "guadagna" con l'iva in più, la gente lavora.....e non penso vengano dati per motivi ecologici:):) non siamo più al '97 con passaggio da E0 non cat a E2 cat.

Modificato da Stefano73

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Inviato

non sono stati ritirati prima quando l'economia andava virtualmente bene sarebbe' da pazzi farlo ora, sebbene e' ovvio che bisogna pensare ad una exit strategy (evviva sono riuscito anche io a usare questo termine che fa fico e non impegna :oops:;) ).

anche perche' sull 'effetto sulle famiglie e sulla ecologia sono perplesso:

come dicevo nel topic "okkiometrico" l'impressione e' che spariscano dalla circolazione e quindi presumibilmente vengano cambiate , non solo le aziendali di successo caratterizzate da contratti da 3/5 anni max, ma anche molte utilitarie da uso tipicamente privato relativamente recenti....che in linea di principio potrebbero essere tenute piu' a lungo

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Inviato
  • Autore
Ma di quale Italia stiamo parlando :roll: ????

Io vedo solo sempre più famiglie in cui il rapporto persone:auto è sempre più prossimo all' 1:1 se non addirittura di più.

Colpa degli incentivi? Ma quando mai....colpa della mente bacata di troppe persone che vuoi per incapacità organizzativa, vuoi per necessità, vuoi perchè tanto sputtanare soldi è lo sport del decennio nessuno riesce a dire di no all'auto eprsonale.

Assicurazione,bollo,tagliandi e copertoni sono tutte spiacevoli spese,ma in un modo o nell'altro si affrontano pur di avere un'auto ;)

Trasporti pubblici in Italia? ....ma quando mai :roll: quando c'è da muoversi per vacanze o per lavoro tutti come bufali in autostrada, guai qualcuno che pur di lasciare a casa l'auto magari aspetta mezz'ora di coincidenza in stazione :roll:

Siamo già un mercato drogato dall'imbecillità di molte persone, pensa te che siamo riusciti a drogarlo ancora di più :lol:

Inviato
  • Autore
Io le lascerei solo per l'eliminazione di auto veramente inquinanti, e aggiungerei una clausola ( so che poi mi darete dello sporco stalinista ): si puo' comprare un'auto nuova solo se se ne da' una indietro da rottamare.

cosi' il circolante si stabilizzerebbe.

giusto.

se non ne hai una la cerchi usata fresca.

però fermi totalmente il ricambio delle auto non da rottamare.

Inviato
Vero non ci avevo pensato...:(

:(:(:(:(:(:( non voglio tirare avanti ancora 3 anni con la C3....va beh che ormai:):)

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Inviato
  • Autore
Vero non ci avevo pensato...:(

:mrgreen: bannatelo:mrgreen:

anzi, no ....mettiamolo come ministro dell'economia

:reddHappy:clap:b35:b9:b26

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.