Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Consiglio: brera vs serie 1 vs mx5

Featured Replies

Inviato
diamine e pensare che sulla serie 1 montano anche dei motori con potenze esagerate!!!

tipo sulla serie 1 coupè montano anche il 3000 biturbo da 306cv...pensa che numeri

se è pericolosa la 120d...

eh sì, pensa che noi che la guidiamo ne cambiamo una al mese perché è proprio ingestibile! :lol:

BMW M135i xDrive 306 cv

  • Risposte 110
  • Visite 16.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

nessuno ha detto che sr1 e' ingestibile, ma che al limite il passo corto e la TP ( e le leggi della fisica ) la rendono molto difficile da portare e riprendere.

dubito che i possessori di sr1 la portino cosi' spesso la limite.

Ti parla un ex-possessore di 205 GTI altra macchinetta molto "difficile" al limite...:)

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
  • Autore
Peccato non ti piaccia honda civic e' auto di grandi qualita' motoristiche, e telaisticamente decente, anche se non svetta piu' come una volta.

Tra l'altro ha un posto guida tra i piu' ergonomici della categoria.

i comandi sono futuristici, ma intuitivi e comodi da raggiungere.

Senno' che ne dici di una Delta come C di servizio ?

La Delta ha un look particolare che non mi dispiace affatto, lo scorso fine settimana sono stato a Milano e nera o bicolore nei toni scuri è d'impatto. Pur non essendo l'auto sportiveggiante che cerco, la prenderei in considerazione ma Lancia ha abbandonato il marcato britannico tempo fa. Quando la nuova Delta è stata lanciata inizialmente si vociferava che sarebbe giunta in uk, poi crisi finanziaria (e recensioni non proprio positive da parte della stampa specializzata inglese) hanno causato un dietrofront.

Una delta 3 porte (la famosa deltina) su pianale C-EVO con una caratterizzazione a metà tra l'elegante e lo sportivo, motori multiair e cambio doppia frizione sarebbe mooolto interessante!

Inviato
nessuno ha detto che sr1 e' ingestibile, ma che al limite il passo corto e la TP ( e le leggi della fisica ) la rendono molto difficile da portare e riprendere.

dubito che i possessori di sr1 la portino cosi' spesso la limite.

Ti parla un ex-possessore di 205 GTI altra macchinetta molto "difficile" al limite...:)

è ben diverso che dire "dinamica di merda" cosa che non corrisponde al vero. Bisogna saperla guidare, che è diverso. È ovvio che non stai guidando una TA e che quindi devi modulare sterzo e acceleratore.

BMW M135i xDrive 306 cv

Inviato

beh comunque è la prima volta che sento sconsigliare la serie 1 per la dinamica di m***a. Io ero e sono nella stessa condizione di dover scegliere tra brera e altre, tra cui la serie 1 coupè...non so, non l'ho mai provata...Proprietari di bmw serie 1 fatevi vivi!!!

Inviato

io l'ho usata perchè per un momento volevo comprarla. Premetto che ho fatto solo cose perfettamente entro i limiti del cds, ma a me è sembrata una macchina che va benissimo.

Solo una delle prime non mi era piaciuta molto in una rotonda, il culo non mi aveva convinto.

Provato poco tempo fa il classico diesel da 140 cavalli o giù di lì e mi è sembrata ancora meglio.

Infatti non l'ho presa principalmente per il costo e perchè mi era un po' stretta di chiappe, ma sulla guida niente da dire.

Poi certo che se le provate in pista sicuramente il discorso è diverso, ma nell'utilizzo normale mi è parsa una delle migliori che abbia provato, limitatamente alle mie capacità di guida, ovvio..

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
è ben diverso che dire "dinamica di merda" cosa che non corrisponde al vero. Bisogna saperla guidare, che è diverso. È ovvio che non stai guidando una TA e che quindi devi modulare sterzo e acceleratore.

Ripeto, se hai una serie 1 e sei convinto che dinamicamente sia ben fatta o non l'hai mai portata al limite reale della macchina o il tuo problema non è la serie 1, ma la tua guida, e ti consiglierei un po' di formazione, perchè molto probabilmente il tuo limite è parecchio sotto quello della macchina.

"Fico, io ti rispondo che al buio tutti i gatti sembrano leopardi e che non bisogna mai comprare un gatto in un sacco. C'entrano qualcosa? Probabilmente no, esattamente come la tua metafora." [Loric]

Inviato

Poteva essere molto adatta la MiTo, ma essendo stata scartata per motivi estetici, mio malgrado ti consiglio Mini o 118-180d 3 porte (se la trovi col cambio automatico te lo consiglio decisamente).

L'ideale sarebbe la Brera 2.0 JTDm ma effettivamente è troppo presto per trovarne usate.

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Inviato
è ben diverso che dire "dinamica di merda" cosa che non corrisponde al vero. Bisogna saperla guidare, che è diverso. È ovvio che non stai guidando una TA e che quindi devi modulare sterzo e acceleratore.

Beh, dinamica di merda forse è eccessivo, ma sicuramente al limite ad a controlli disinseriti non è un'auto facile nè per tutti. A saperci fare sul serio, anche una Escort mkII RS2000 era un'auto maledettamente divertente, ma di certo in giro c'era roba più sicura anche ai tempi :lol:

VW Scassat Muleline TDI 110 CV (superstiti una 70ina), 470.000 km... eppur si muove...

Inviato
:thx:

Confermo quello che dici, anche se personalmente trovo ancora migliore la 159. Non tanto perchè è una trazione anteriore, dato che un buon guidatore deve poter spingere le une e le altre dando il meglio, quanto per il fatto che il culo della 159 è ancora più intuitivo da gestire, perfettamente fermo.

Questo si tramuta in transitori ancora più smorzati, per esempio il cambio corsia in velocità, o il rilascio sterzo in curva, la 159 rialliea prima ed in modo più sicuro.

Questo si traduce nella possibilità di una guida veramente al limite che rimane estremamente pulita, a patto di non essere così stolti da saturare il sottosterzo in accelerazione, mentre già con il serie 3 bisogna remare di più.

Ma comunque, come ho detto, limitatamente all'impostazion meccanica della Serie 3 e alle scelte tecniche adottate (motore e cambio anteriori, trazione posteriore senza differenziale autobloccante, e sospensioni posteriori multilink imbullonate ad un telaietto sottoscocca, quindi che lavorano molto poco compresse), è una vettura molto equilibrata, e che si comporta bene.

O comunque molto meglio delle BMW del passato ;)

Quoto anche questo.159 è secondo me la quadratura del cerchio tra auto divertente ed auto sicura, soprattutto con i 4 cilindri (meno peso all'anteriore, e quindi più reattiva in ingresso). E per rimanere IT, la trovo dinamicamente più a punto di Brera (anche qui, il taglio di passo poteva essere ottimizzato meglio secondo me).

VW Scassat Muleline TDI 110 CV (superstiti una 70ina), 470.000 km... eppur si muove...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.