Vai al contenuto

Alfa Romeo - filosofia sul brand, sui modelli e sullo sviluppo


Messaggi Raccomandati:

Inviato

Comunque non è solo un problema di alfa, anche le gamme di Lancia e Fiat sono ridicole, di Fiat hai solo 500, Panda e Punto Evo che fanno bei numeri e che come qualità sono le migliori sul mercato e costituisce il 90% delle vendite, mentre Lancia è ridotta produrre un'utilitaria per il pubblico femminile (Y a sole due porte tanto per cambiare) e una piccola monovolume per anziani (Musa, che tra l'altro è solo un miglioramento di Fiat Idea).

Fiat non può non riuscire ad avere numeri decenti sul seg.C e lo stesso vale per Lancia.

Alfa per lo meno con la 147 ha fatto dei bei numeri che si potevano fare anche con la 159, e con Mito che è stato un flop perchè non ci hanno ragionato un attimo quando l'anno progettata.

Adesso staremo a vedere sta Giulietta, però siamo già partiti col piede sbagliato: mancanza di una variante SW, gamma motori incompleta e pubblicità con il solo colore bianco.

E vedremo tra un futuro prossimo questa Nuova Giulia...

Inviato

per il 2011 i conce e fga devono stare in piedi praticamente (consideriamo le auto che si vendono, tralasciando ad esempio le plafonate come 159 o idea) con: Panda, 500, Punto, Bravo, Ypsilon, Delta, Mito, Giulietta. Fine.

"quello che della valle spende in 1 anno di ricerca io lo spendo per disegnare il paraurti della punto." Cit.

Inviato

Non ricordo chi al debutto la paragonò a famiglia 2000 del 1958, andava a sostituire un mito come famiglia 1900, ma ne venne fuori roba pesante ingombrente e lenta (berlina come sprint e spider), una storia che si ripetè con 156-159.

Beh, nel 1962 usci il 2600, di certo non la migliore famiglia Alfa in assoluto ma più veloce e scattante, un passo in avanti rispetto la prima serie 2000.

Infatti oggi c' è la corsa a Spider 2600 che in pochi anni è saltata da 14 k eurini a chi te ne chiede 50 :shock::shock::pz

Micro OT

Sia 2000 che 2600, in tutte le varianti di carrozzeria, ma le sportive più delle berline, ovviamente, erano comunque considerate auto di classe e desiderabili. Basti guardare qualche film di quegli anni, dove appunto capitava spesso che gente "di livello" si facesse invidiare girandoci. Per esempio ieri ho visto in dvd "Il mantenuto" di Tognazzi, dove lui, impiegato senza auto propria, un giorno si presenta a lavoro con una 2000 Spider della vedova che lo corteggia e tutti commentano (e malignano) sbavando.

già Zarathustra

"la 4C sarà un trabiccolo per incompetenti" (Ipse dixit)

Inviato
Forse non mi sono spiegato bene su quello che intendevo.

Io non ho scritto (qua, perchè su altri post se ne parla dal 2005, ma è altra storia) che 159 e famiglia (che son 4 modelli) è 'na ciofeca.

Io ho scritto che non si può incolpare il cliente se oggi della famiglia 159 non se ne vendono più.

Perchè è l'azienda che ha deciso di non vendere più 159, con dichiarazioni dal massimo esponente, facendo mancare il prodotto alla rete, con totale assenza di qualsiasi spinta pubblicitaria.

Ok, basta capirsi :agree: in questo caso, concordo, specialmente sulla politica di gestione (e mi pare di non averne mai fatto mistero)

E proprio per questo vedo il bicchiere mezzo pieno (l'auto, in se), piuttosto che mezzo vuoto (la gestione del ciuffolo che ha avuto).

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Beschleunigung ist, wenn die Tränen der Ergriffenheit waagrecht zum Ohr hin abfliessen

Inviato
per il 2011 i conce e fga devono stare in piedi praticamente (consideriamo le auto che si vendono, tralasciando ad esempio le plafonate come 159 o idea) con: Panda, 500, Punto, Bravo, Ypsilon, Delta, Mito, Giulietta. Fine.

E infatti son decisamente preoccupati e piangono miseria. Si aspettavano delle strategie commerciali diverse per il nuovo anno, invece nada, con grande scorno.

E come Alfa si deve andare avanti a "novitine" o belinate per due anni, alla fine della fiera. Perchè se anche deliberano sto mese per davvero il progetto 944 almeno 18 mesi passano..... e poi conoscendoli.....

Auguri.

firmaboh.jpg

'80 Alfasud 1.2 5m 4p --- '09 147 JTDm Moving

Inviato
come da prova di 4ruote la A4 del 2008 ripiena di alluminio e fatta "senza badare a spese", pesa 30/40 kg piu' della 159 del 2008 (alleggerita di 45kg rispetto a quella iniziale del 2005 che quindi cmq pesava circa uguale)

sempre dalle prove le prestazioni dei 170 cv MISURATE da 4R in accellerazione e consumi sono pressoche equivalenti, in ripresa migliori per l'alfa.

ahhh, naturalmente i dati dichiarati da Audi sono invece mooooolto piu' ottimisti.

Boh allora no so, avrò guidato una 159 sfigata, però in rete ho trovato più di qualcuno che ha avuto le stesse mie impressioni sulla 159...

Che comunque ho sottolineato che 159 per rigidità di telaio e motore meno rumoroso può dare l'impressione di essere meno prestazionale...

Inviato

ma infatti qui o altrove ho/abbiamo di recente scritto che da un punto di vista del divertimento la 156 ad esempio era meglio

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Inviato
ma infatti qui o altrove ho/abbiamo di recente scritto che da un punto di vista del divertimento la 156 ad esempio era meglio

Lo credo bene, ma era meglio pure a livello prestazionale.

BMW M135i xDrive 306 cv

Inviato

non e' vero.

e i dati cronometrici sono sempre e ancora una volta li a dimostrarlo

come ho gia scritto una mezza dozzina di volte:

in un sorpasso con 156 in un attimo ti trovavi affiancato all'auto da superare, salvo lasciarti dietro un vistosa nuvola nera e trovarti immediatamente nella impellente necessita' di cambiare marcia, perche sopra i 3.000 rpm anche insistendo con l'accelleratore si otteneva solo rumore

con la 159 invece prima di arrivare ad affiancarti ci va sempre quell'attimo di "suspence" di troppo, poi pero' il motore "ingrana" e non si ferma piu' :altro che cambiare marcia ti verrebbe voglia di "ritirare i carelli", naturalmente il tutto con un marmitta che sembra appena passata con il"sidol"

nella pratica e' piu' fruibile la guida della 156 perche' come dicevo in italia non ci sono "autobahn"

ovviamente parla uno che le ha avute tutte e due per 4 anni

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.