Vai al contenuto

Alfa Romeo - filosofia sul brand, sui modelli e sullo sviluppo


Messaggi Raccomandati:

Inviato (modificato)
20 minuti fa, iDrive scrive:

Ho parlato di atteggiamento. ;)

 

Poi Stelvio e sicuramente il primo concorrente di Macan e vice versa.

 

atteggiamento che puoi avere se e quando te lo puoi permettere (che poi quando servivano per vendere i suoi bei diesel-VW sotto al cofano ce li ha messi pure Porsche, eh).

 

Stelvio-Macan sì, sono alternative l'una all'altra, anche se non proprio concorrenti. target diversi direi.

anche perché Stelvio è il top di gamma per Alfa, mentre Macan è il modello entry-level di Porsche: parliamo di due pianeti diversi proprio, le cui orbite si sfiorano appena.

Modificato da slego
Inviato

c'é da fare ancora un post su questioni diciamo storiche dell'ambito automotive degli ultimi decenni..

 

l'industria occidentale dopo la II guerra entra nel sistema atlantico, nato ecc, dominato dagli Us i quali cosa fanno? nell'ordine: piano marshall, poi lasciano che l'europa sviluppi il suo boom economico fino ai primi anni 90 dopo la caduta del muro di berlino

a qst punto avviene qualcosa di strano, gli Us si accorgono di essere indietro nella manifattura in genere, preparano quindi la rivoluzione informatica degli anni 90 e convincono i loro alleati piú stretti e anche piú influenzabili come l'italia (mentre la germania da sempre piú "sulle sue" ascolta l"america ma poi fa a modo suo ritenendosi nazione sufficientemente "imperiale")

 

dicevo convincono gli altri, Uk e italia in particolare che il futuro é fatto di chips in silicio, internet e realtà virtuale, la manifattura, quella che ancora dovesse servire, si farà in cina! parte la "globalizzazione" Uk chiude i suoi marchi d'auto, l'italia si limita a sviluppare piccoli modelli.. cose cosí

 

MA.. vabbene internet vabbene i telefonini ma la gente in quegli anni ha anche una voglia smodata di far vedere che sta salendo di posizione sociale (era definita la "società affluente"), all'inizio si era detto: quel poco di auto di lusso che servono lasciamole fare ai tedeschi.. ma "quel poco" diventa prima "molto" e poi una vera e propria valanga, un'inondazione di auto premium-quasi lusso tedesche, questo sembra che gli altri non l'avessero previsto...

 

gli Us quindi cercano di correre ai ripari con tentativi vari: comprano jaguar aston martin volvo ecc ma non capiscono per niente gli europei (quelli che cercavano nel bagagliaio delle aston un piccolo particolare di origine volvo per poi gridare con orrore "ma é un pezzo della volvo!" per gli americani queste cose sono incomprensibili..)

 

poi provano a far gestire ai tedeschi la chrysler ma anche lí niente da fare, poi dopo l'accordo fiat chrysler sicuramente avallano l'idea di fare concorrenza ai tedeschi con alfa, marchionne infatti lavora con metodi e sistemi americani, per ottenere risultati "all'americana" ma anche questo é tutt'altro che semplice

 

alla fine, e siamo al presente gli Us per sgamarsela lasciano perdere i vecchi sistemi di origine europa di cui non capiscono niente, e cercano di imporre un loro sistema tutto nuovo: si faranno le auto elettriche, e il successo di queste nuove aziende di auto elettriche si misurerà non col fatturato ma.. con la loro quotazione in borsa!

ecco che trovano la scappatoia quindi, che le loro auto si vendano o no non importa, perché quello che conta é che la loro valutazione in borsa aumenterà sempre, SEMPRE

 

dove sono finiti gli italiani e i loro marchi d'auto (alfa) in tutto questo? sono finiti per farsi convincere che ormai non conveniva investire sull'auto, considerata dagli angloamericani negli anni 90 tecnologia antiquata, e con questo "non intervento" italiano ma anche inglese, i tedeschi che invece avevano fatto all-in sull'automotive con piani di conquista da armata prussiana, presero il largo definitivamente

 

e con questo e il post precedente a questo abbiamo inquadrato la situazione storica, il "perché si é giunti a questo punto" poi vedremo cosa si potrebbe fare

 

 

 

 

 

  • Perplesso... 1
  • Ahah! 1
  • Grazie! 2
Inviato
3 minuti fa, Gil scrive:

Storicamente non si può paragonare Alfa a Porsche...(Alfa molto superiore al maggiolino schiacciato)
oggi unico modello paragonabile per i motivi sopra esposti cioè Stelvio credo che sia non solo paragonabile ma superiore a Macan .

Credo che una sportiva ipotetica Alfa sarebbe superiore a Porsche 

 

ok, te e quell'altro siete andati nello stesso cinema :D

 

  • Ahah! 2
Inviato (modificato)
36 minuti fa, slego scrive:

 

immagino che di base avrà il T4 (attualmente step da 130 e 150 cv) più la versione PHEV "integrale" (la chiameranno "eQ4"? :eek: ).

se (se) faranno una diesel non vedo perché non possa partire da 120cv, dal momento che Giulia parte da 136cv... mica parliamo di una Porsche :D

 

La Giulia 136cv che nessuno si compra... :D

 

Avessero usati quei soldi della versione 136cv per fare altro (anche se pochi)...

Modificato da iDrive
Inviato
1 minuto fa, iDrive scrive:

La Giulia 136cv che nessuno si compra... :D

 

Avessero usati quei soldi della versione 136cv per fare altro (anche se pochi)...

 

i soldi spesi per la 136cv sono solo quelli per la sua omologazione, dato che è sostanzialmente una 160cv rimappata: dubito potessero farci qualcosa di più che il restyling del posacenere.

(comunque l'hanno fatta per i mercati che hanno limiti fiscali a 100kW: lo so che è una manovra da povery, ma che ci vuoi fare? bisogna anche venderle 'ste macchine).

Inviato
Adesso, slego scrive:

 

i soldi spesi per la 136cv sono solo quelli per la sua omologazione, dato che è sostanzialmente una 160cv rimappata: dubito potessero farci qualcosa di più che il restyling del posacenere.

(comunque l'hanno fatta per i mercati che hanno limiti fiscali a 100kW: lo so che è una manovra da povery, ma che ci vuoi fare? bisogna anche venderle 'ste macchine).

Certo ma infatti non ne vendono di 136cv... non si compra un Alfa per questo...

Inviato
11 minuti fa, Gil scrive:

sta ai fatti fatti  un giro al Museo storico .

 

stando ai fatti: le auto nuove si comprano in concessionario, non al museo.

e sempre stando ai fatti: guarda la gamma e il listino Alfa, poi fai il confronto con Porsche.

poi torma pure al museo, se vuoi.

Inviato
18 minuti fa, Gil scrive:

alfa ideale è possibile sarebbe data la storia ( ripeto fatti un giro al museo) e la tecnologia (motor valley )a disposizione meglio di Porsche .

una Giulia più grossa credo che sarebbe tecnicamente superiore a panamera  , ovvio con motori che non partono da 2.2 Diesel ( vedi 2,9)

una sportiva sarebbe credo superiore a 911 ( 8 c ...4c)

ecc.

e’ solo una scelta di marketing e di posizionamento commerciale.

ripeto il museo serve eccome la storia c è o non c’è.

 

se parliamo di sogni hai tutte le ragioni, nei sogni d'altronde non ci si pone limiti.

se parliamo di realtà: immaginare oggi una Alfa posizionata come Porsche (addirittura meglio di Porsche) mi pare un filo esagerato. ma proprio appena-appena.

Poi se vuoi rifarti agli anni gloriosi del periodo tra le due guerre fai pure, ma parliamo di 80-100 anni fa. praticamente ere geologiche.

e se vogliamo guardare alla storia be', dobbiamo guardarla tutta. e quella che più conta è quella più recente (perché ci dice non tanto da dove è partita Alfa ma che strada ha fatto e dove sta andando) ovvero i 40 e passa anni in cui Alfa ha imbroccato più robe sbagliate che giuste e si è parecchio allontanata da quel mercato in cui qualcuno la vorrebbe veder trionfare.

 

oggi abbiamo due (2) modelli ben fatti, persino ottimi per certi aspetti, ma che complessivamente in ottica industriale sono poca cosa rispetto a quel che fanno i concorrenti (quelli veri e quelli presunti). piaccia o no la realtà mi pare questa.

e dei "se Alfa facesse questo e quello sarebbe sicuramente meglio di quell'altro" non ce ne facciamo niente: pure io se avessi le zinne sarei una bella topa :)

 

 

  • Mi Piace 2
  • VAG Hug [Trolling Mode] 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.