Vai al contenuto

Alfa Romeo - filosofia sul brand, sui modelli e sullo sviluppo


Messaggi Raccomandati:

Inviato

Non è perché sarà solo EV il futuro Porsche che non c’è concorrenza... oggi le Tesla EV sono in piena concorrenza coi brand generalisti Premium. ;)

 

Sul resto, infatti, e appunto il brand positionning da 40 anni (salvo Giulia/Stelvio) che e sbagliato. Ed e per questo che il marchio arranca. L’hanno posizionato dov’era Lancia (anche prima di FIAT, perché vedevano che Lancia aveva il suo successo), sputtanando sia Alfa, sia Lancia (lasciando il marchio morire, un po’ quello che sta accadendo con Alfa al momento), ed e stato questo il peccato che ha fatto la situazione del brand power di oggi.

Inviato

Piccolo aneddoto banale: oggi sono andato a fare una guidata mattutina (ognuno nella propria auto) con un amico che ha una 488 spider, ed ha anche una MB CLS benzina che deve sostituire. Stava pensando alla Panamera...dato che gi serve una 4 porte ed uno e' uno a cui piace guidare mi sono permesso di suggerire come scelta molto alternativa la Giulia Q...mi ha guardato come se gli avessi detto di essere un serial killer ?

 

PS - ancora più "spaventevole" e' che io stesso mi sono completamente dimenticato dell' esistenza della Ghibli ?, auto purtroppo praticamente assente, perlomeno qui in UK, dalle prove su strada/confronti su riviste cartacee/web.  

  • Mi Piace 1
  • Tristezza! 1
  • Assurdo! 1
  • Perplesso... 1
Inviato
18 minuti fa, poliziottesco scrive:

Piccolo aneddoto banale: oggi sono andato a fare una guidata mattutina (ognuno nella propria auto) con un amico che ha una 488 spider, ed ha anche una MB CLS benzina che deve sostituire. Stava pensando alla Panamera...dato che gi serve una 4 porte ed uno e' uno a cui piace guidare mi sono permesso di suggerire come scelta molto alternativa la Giulia Q...mi ha guardato come se gli avessi detto di essere un serial killer ?

 

PS - ancora più "spaventevole" e' che io stesso mi sono completamente dimenticato dell' esistenza della Ghibli ?, auto purtroppo praticamente assente, perlomeno qui in UK, dalle prove su strada/confronti su riviste cartacee/web.  

Penso che avrei fatto lo stesso sguardo con una M3 o un Macan Turbo.

 

La Panamera e un pullman seg.F sportivo da 5.10m... non una seg.D. ;)

  • Mi Piace 1
Inviato
2 minutes ago, iDrive said:

Penso che avrei fatto lo stesso sguardo con una M3 o un Macan Turbo.

 

La Panamera e un pullman seg.F sportivo da 5.10m... non una seg.D. ;)


Si sono d’accordo con te, era per far notare che accostare un marchio come AR a Porsche non funziona anche per l’utenza che bazzica marchi sportivi (non necessariamente petrolhead). 

  • Mi Piace 1
Inviato
2 minuti fa, poliziottesco scrive:


Si sono d’accordo con te, era per far notare che accostare un marchio come AR a Porsche non funziona anche per l’utenza che bazzica marchi sportivi (non necessariamente petrolhead). 


Beh quanto meno pero’ lo sfiderei a fare una prova su strada, o meglio circuito tra la panamera e la quadrifoglio

Inviato (modificato)
4 minuti fa, poliziottesco scrive:


Si sono d’accordo con te, era per far notare che accostare un marchio come AR a Porsche non funziona anche per l’utenza che bazzica marchi sportivi (non necessariamente petrolhead). 

Perciò quando ero venditore in uno dei posti più ricchi di Francia, ho ripreso 3 Porsche 911 (964, 996, 997) per 3 Stelvio (si si Stelvio non Giulia). :D

 

E ho venduto 2 4C a clienti Porsche... ;)


E Giulia a molti clienti Jaguar.

 

La « mia » clientela » Alfa era molto più Porsche/Jaguar che tutto il resto.

Modificato da iDrive
  • Mi Piace 4
Inviato
5 minutes ago, iDrive said:

Perciò quando ero venditore in uno dei posti più ricchi di Francia, ho ripreso 3 Porsche 911 (964, 996, 997) per 3 Stelvio (si si Stelvio non Giulia). :D

 

E ho venduto 2 4C a clienti Porsche... ;)


E Giulia a molti clienti Jaguar.

 

La « mia » clientela » Alfa era molto più Porsche/Jaguar che tutto il resto.

 

ne abbiamo discusso altre volte e purtroppo concordo che può' essere cosi' ma la task di rendere AR un marchio iso-porsche e' troppo difficile (non devo ricordare io cosa e' stata AR negli anni 70-80-90). Sarebbe stato sicuramente bello vedere una collaborazione con Maserati simile a quella che si gioca in casa VW tra Porsche e Bentley, cosa che forse potrebbe avvenire. Vediamo, purtroppo per ora la rete vendita/assistenza AR e' aualcosa di desolante e non adatto. 

10 minutes ago, Davialfa said:


Beh quanto meno pero’ lo sfiderei a fare una prova su strada, o meglio circuito tra la panamera e la quadrifoglio

 

Eh si certo, peccato che se Porsche ti offre tutta una serie di esperienze di guida volte a farti legare al marchio, AR cosa offre? Se non altro al di fuori dell' Italia io vedo solo una rete di vendita sparsa, pigra, poco edotta sul marchio ed in grado di offrire la fantastica esperienza di...uno showroom in cui Giulia e Stelvio hanno gli sticker con scritto il prezzo scontato a caratteri cubitali come al supermercato. 

 

PS - per parlare di FCA, io ho comprato una 124 Abarth; capisco che la spesa sia infinitamente inferiore ma porca miseria, che in fase di acquisto e post acquisto mi sia stata offerta, anche a pagamento, una esperienza in pista? Stocaz.o mi e' stato offerto. 

  • Mi Piace 1
  • Grazie! 1
  • 2 settimane fa...
Inviato
14 minuti fa, Gil scrive:

Tutto vero, condivido , infatti non discuto sul fatto che molte furono vendute in perdita.

però’ come dici tu sono state auto “progettate alla grande”.

Credo che sia un filo rosso che lega quasi tutte le alfa Romeo 

Probabilmente anche di quelle ante guerra 

Fino alla giulia di oggi

 

esatto, perfetto, centrato in pieno!

 

le ALFA ROMEO (quelle vere, quindi tutte fino agli anni 70) sono auto progettate alla grande, ma ancora piú precisamente sono auto SPORTIVE! progettate alla grande

 

ora, cosa é avvenuto, che nel dopoguerra tra la metà anni 50 e gli anni 70, l'auto sportiva era in cima, in cimaaaa ai desideri di tutti nelle età dagli 8 agli 80 anni

 

tutti, tutti quanti sognavano di fare i piloti da corsa, tutti volevano farsi vedere in giro su auto sportive al punto che si facevano cose come la 128 coupé per accontentare chi non poteva prendersi una sportiva vera

 

oggi invece cosa abbiamo? gente che parlando di alfa dice che vorrebbe la stationwagon, il bagagliaio piú grande, i led le lucine sul cruscotto... senza rendersene conto stanno chiedendo...un'audi! non un'alfaromeo

 

é tutta qui la questione non sto scherzando

 

anni 60-70=moda grandiosa delle auto sportive=alfa romeo diventa un produttore in serie e vende

anni 2000=gente che nuota nelle comodità piú totali e non puó piú farne a meno=poche sportive di serie vendute 

 

é tutto qui, se tornasse una moda delle sportive di serie come negli anni 60 alfa tornerebbe a vendere alla grande, vi assicuro che é tutto qui, non c'é altro

  • Tristezza! 1
Inviato

La giulia era la berlina da famiglia che vinceva le corse.

La sud è stata disegnata partendo dalle famigerate valige da 400 di Hruska.

La gtv6 aveva il portellone.

Insomma Alfa è sempre stata sportiva si, ma per (quasi) tutte le tasche e (quasi) tutte le esigenze.

La spartanità non è mai stata una caratteristica preponderante (alla 4c per intenderci)

Fiat Punto I 55 sx '97

Fiat Punto II restyling 1.2 60cv '04

Toyota Prius V2 '06

Inviato
19 minuti fa, Motron scrive:

La giulia era la berlina da famiglia che vinceva le corse.

La sud è stata disegnata partendo dalle famigerate valige da 400 di Hruska.

La gtv6 aveva il portellone.

Insomma Alfa è sempre stata sportiva si, ma per (quasi) tutte le tasche e (quasi) tutte le esigenze.

La spartanità non è mai stata una caratteristica preponderante (alla 4c per intenderci)

 

ė esattamente quello che sto dicendo, la giulia anni 60 era la sportiva da famiglia...MA quando nelle famiglie tutti, dal figlio piú piccolo al padre avevano come piū grande desiderio avere un'auto sportiva!

 

se avessero potuto si sarebbero presi una ferrari 275 ognuno, e i figli tutti avrebbero voluto fare il pilota di formula uno!

 

capite la differenza di mentalità, di desideri dell' "every man" tra allora e adesso? ė una differenza abissale

oggi al 95% la gente vuole solo un furgoncino per fare commuting fino al lavoro e al supermercato, basta

 

é una differenza totale, se si capisce questo si capisce tutto, mio padre appena ha avuto l'età giusta si é comprato la moto (era piú per le moto che per le auto) io smaniavo dai 12 anni, mentre molti giovani oggi neanche la vogliono l'auto e quanto al motorino elaborato degli anni 90 " vade retro satana" non interessa neanche per idea, altro che sportiva

 

la differenza tra ora e allora é totale

  • Mi Piace 1
  • Tristezza! 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.