Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Alfa Romeo - filosofia sul brand, sui modelli e sullo sviluppo

Featured Replies

Inviato
43 minuti fa, falconero79 scrive:

Il problema Italia sono gli stipendi ed il potere d'acquisto, come già espressamente detto nell'altra discussione.

 

In parte.

Perché auto di pari costo , ma di caratteristiche meccanicamente inferiori , se ne vedono a bizzeffe.citofonare i suv a TA bmw , mb ed audi per chiarimenti.

Semplicemente,  oltre una certa cifra, si ha quasi paura ad uscire da alcune Marche.

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

  • Risposte 5.5k
  • Visite 798.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • AleMcGir
    AleMcGir

    [OT - Prove tecniche aggiornamento titolo topic] [OT - Prove tecniche aggiornamento titolo topic] Scusate, potete continuare...

  • Mio parere, stringato, avendo avuto a casa 147 (prima auto da me guidata), 159 e Giulia. 147: assemblaggi infimi, materiali scarsi, usura precoce in parti che non si dovevano usurare (braccetti ma an

  • Come fate a dire che 156/147 e compagnia bella erano fatte "decentemente" ? Erano dei pezzi di ferro elogiati a non più non posso, fatte su pianali stra vecchi e ridicoli, che si salvano in parte per

Immagini Pubblicate

Inviato
Adesso, stev66 scrive:

In parte.

Perché auto di pari costo , ma di caratteristiche meccanicamente inferiori , se ne vedono a bizzeffe.citofonare i suv a TA bmw , mb ed audi per chiarimenti.

Semplicemente,  oltre una certa cifra, si ha quasi paura ad uscire da alcune Marche.

 

occhio che, come dici tu, tante sono "jarenwagen"

Alfa Romeo GT 3.2 V6 - 2007

Skoda Fabia 1.0 TSI 110 cv Montecarlo - 2023

Inviato
On 4/18/2024 at 4:08 AM, Alain said:

Che numeri che ha fatto la 156… è compresa anche la sportwagon nel conteggio? 


I numeri vanno di pari passo col listino.

 

156 costava allora come una Golf base oggi.

 

Metti Giulia per 6 mesi a 25k, vedi quante ne vendi.

Inviato
Adesso, Sepp0 scrive:


I numeri vanno di pari passo col listino.

 

156 costava allora come una Golf base oggi.

 

Metti Giulia per 6 mesi a 25k, vedi quante ne vendi.

E

Vendere una D speciale al prezzo d un'utilitaria generalista solo per far numeri è  il classico errore obbligatorio al tempo ( viste le dimensioni di Fiat) che ha portato al quasi fallimento del 2003 e che neppure il CEO più scalcinato ripeterà più. 

Le auto si vendono al loro valore.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
3 ore fa, led zeppelin scrive:

Ma esistono anche i classici usati da rientro a fine finanziamento di tutti gli altri costruttori.

 

 

certo, ma l'usato è direttamente collegato a quante ne fabbricano da nuove.

 

Alfa Romeo GT 3.2 V6 - 2007

Skoda Fabia 1.0 TSI 110 cv Montecarlo - 2023

Inviato
1 ora fa, falconero79 scrive:

certo, ma l'usato è direttamente collegato a quante ne fabbricano da nuove.

 

Perfetto, ma il senso del ragionamento non credo che cambi. 

 

Su certe fasce di prezzo, la scelta della stragrande maggioranza della clientela si dirige su quei tre marchi (di numero) teutonici. A cui si perdona spesso e volentieri (dai suddetti clienti) ogni possibile mancanza (*), che sia a livello di dotazioni, o a livello di scelte tecniche adottate (**). 

 

(*) O anche solo sostanziale equivalenza con auto generaliste. 

(**) Ovviamente mi riferisco in particolare a tutto quello che sta sotto al segmento D. Nel segmento D le differenze aumentano non poco (e anche i prezzi) e dal segmento E in su hanno il sostanziale monopolio.

 

Che poi la marea di auto nuove si trasformi in una marea di auto usate, è solo una conseguenza.

Modificato da led zeppelin

Inviato
3 ore fa, led zeppelin scrive:

Perfetto, ma il senso del ragionamento non credo che cambi. 

 

Su certe fasce di prezzo, la scelta della stragrande maggioranza della clientela si dirige su quei tre marchi (di numero) teutonici. A cui si perdona spesso e volentieri (dai suddetti clienti) ogni possibile mancanza (*), che sia a livello di dotazioni, o a livello di scelte tecniche adottate (**). 

 

(*) O anche solo sostanziale equivalenza con auto generaliste. 

(**) Ovviamente mi riferisco in particolare a tutto quello che sta sotto al segmento D. Nel segmento D le differenze aumentano non poco (e anche i prezzi) e dal segmento E in su hanno il sostanziale monopolio.

 

Che poi la marea di auto nuove si trasformi in una marea di auto usate, è solo una conseguenza.

questo è frutto di anni e anni di marketing e costanza nel conseguire un obiettivo lavorando anche a livello di qualità percepita.

Alfa Romeo GT 3.2 V6 - 2007

Skoda Fabia 1.0 TSI 110 cv Montecarlo - 2023

Inviato

Emerge qualche numero, precedentemente era stato dichiarato che Junior peserà per circa il 50% dei volumi totali di Alfa, in un’altra intervista il chiacchierone spera di venderne 50/70 mila l’anno di Junior e che una Duetto da 15 mila unità l’anno non è redditizia (😂😂😂) preferirebbe un qualcosa tipo Brera anche in variante scoperta… Quindi il target di Alfa in futuro è di circa 100-140 mila unità l’anno… 

 

Dal 2027 non è stato deciso nulla, il futuro dipende da Stelvio su mercati come USA, Cina e Giappone (aggiungo, ma che cosa speri di vendere in Cina se hai 4 concessionari e non produci in loco?).

 

Mio modesto parere, nel 2025/26 esce la nuova Durango termica/elettrica che farà da base a futura Grand Cherokee, se sperano di rilanciare il marchio Alfa dovrebbero quanto meno ricarrozzarla, farne un clone vestito a festa nel puro spirito Tavaresiano e cercare di metter radici in USA con una produzione locale come fanno tedeschi, giapponesi e svedesi

Inviato
8 ore fa, KimKardashian scrive:

...

 

Mio modesto parere, nel 2025/26 esce la nuova Durango termica/elettrica che farà da base a futura Grand Cherokee, se sperano di rilanciare il marchio Alfa dovrebbero quanto meno ricarrozzarla, farne un clone vestito a festa nel puro spirito Tavaresiano e cercare di metter radici in USA con una produzione locale come fanno tedeschi, giapponesi e svedesi

 

image.png.a0142d690a4da9d8cba0059d3fb5a0b2.png

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.