Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Confronto piacevolezza funzionamento automatici - doppiafrizione / mercato americano

Featured Replies

Inviato

Più volte in AP mi è stato ripetuto di come gli americani siano abituati ai cambi automatici e che, anche su sportive, lo reputano assolutamente necessario.

Sinceramente ho guido ogni tanto la 166 3,0 sporttronic di mio padre e devo dire che il comfort è buono, ma recentemente ho potuto provare la Golf 1,4 tsi 160cv con il DDCT a 7 marce e devo dice: NON C'E' CONFRONTO!!!!

Perciò voglio capire...perché non si può fornire agli americani i doppia-frizione in sostituzione ai meno efficienti automatici con convertitore di coppia?

[sIGPIC][/sIGPIC]

Il mio sito "Gruppo Hainz": http://www.gruppohainz.it - I miei articoli su Automotivespace http://www.automotivespace.it/author/enzo/ - E quando ci sarà il nuovo sito di Autopareri anche su http://www.autopareri.com - I video del salone di Ginevra 2012 http://www.youtube.com/playlist?list=PL7CA738888644DB9

Inviato

coppia max, durazione, costi di mantenimento?

immagino che i problemi vadano in quella direzione, ma come ho gia detto in altri topic, é solo l'idea che ho, non ho dati per dire che costi molto di piú il mantenimento o che questo tipo di cambi duri meno degl'altri...

Inviato

Da quando ho il selespeed sono sempre più convito che questo tipo di cambio sia perfetto per me. Ho provato anche lo sportronic come te su una 166 3.0 ma non mi è piaciuto tanto.

Da quello che avevo letto in giro però mi sembra che il DSG verrà progressivamente abbandonato è vero?

600b6dsw0zwy6.gif

IL CUORE HA SEMPRE RAGIONE :mrgreen:

Inviato

l'unica cosa che ho letto in questo senso é che BMW non continuerá lo sviluppo di DTC perché gl'automatici a convertitore a 8 marce che gia monta sono sufficentemente efficenti e ovviano alcuni problemi dei primi (non ho idea di quali).

Io voglio ancora capire come vanno, siccome prima di cambiare macchina passeranno almeno 3 anni, ho tempo di vedere quanti cambi buttano via gl'attuali possessori di DSG prima di decidere.

p.s. a me per ora piace molto piú il cambio a convertitore che qualsiasi elettroattuato, anche se é vero che la risposta é piú sincera su quest'ultimo, l'altro é infinitamente piú comodo.

  • 5 mesi fa...
Inviato
  • Autore

Una cosa che potrebbe favorire i doppiafrizione per raggiungere il comfort nelle partenze degli automatici puri è la possibile integrazione del motore elettrico che nelle partenze può essere molto più "dolce" di un motore endotermico.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Il mio sito "Gruppo Hainz": http://www.gruppohainz.it - I miei articoli su Automotivespace http://www.automotivespace.it/author/enzo/ - E quando ci sarà il nuovo sito di Autopareri anche su http://www.autopareri.com - I video del salone di Ginevra 2012 http://www.youtube.com/playlist?list=PL7CA738888644DB9

Inviato

Francamente ero convinto del contrario, dal momento che si parla sempre di motori elettrici con coppia max a 0 giri.

Gli unici automatici che conosco, comuque, sono i CVT dei cinquantini e un nonsocosa a variatore del LandCruiser. L'inerzia del veicolo quando si preme il gas è mostruosa, l'impressione è che il motore giri a vuoto per un minuto buono.

Certo il problema mi tange poco: per me manuale e basta.

Sotto i 6000rpm è un mezzo agricolo.

Inviato
Francamente ero convinto del contrario, dal momento che si parla sempre di motori elettrici con coppia max a 0 giri.
Non si usano più motori a corrente continua nell'automotive, in ogni caso pur avendo gli elettrici ottime coppie di spunto, oramai grazie ai controlli automatici moduli la coppia come meglio ti pare... ;)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.