Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Inviato

Partecipo oramai poco per ovvi motivi e son fra quelli che voleva una Giulietta diversa, in special modo di design ma soprattutto meglio curata e con scelta di materiali migliore della realtà. Inoltre è chiaro che non sopporto la filosofia banalizzante applicata ad Alfa dell'ultimo periodo, e non credo proprio di fare pippe mentali ma semmai di esser fin troppo prolisso su argomenti comunque esistenti e reali.

Premesso che da sempre, pur essendo un gran mugugnatore (chiaramente, essendo ligure) ho molto stigmatizzato 940 ma ne ho anche apprezzato (dicendolo) i punti di forza NON solo del prodotto ma anche del mondo che vi ruota intorno (se non interessano non per questo si deve far finta di non aver letto) si da il caso che le tre versioni attualmente + potenti le abbia analizzate e provate.

Onestamente non ho percepito tutta questa invasione dei sistemi di sicurezza elettronica nonostante abbia guidato a Balocco ed abbia avuto una chiara dimostrazione di come Giulietta (in questo caso la QV) sappia anche esprimere un comportamento dinamico un po' allegro nelle mani giuste e con un modo di guidare diverso dal mio.

Di sicuro la 170cv m-jet, checchè si voglia imputare la cosa all'essere ancora "legata", mi ha deluso. Venendo da diversi turbodiesel anche Fiat (di proprietà o di uso) mi aspettavo di più. Se potenzialmente era la versione + "indicata", al vero avrei moltissime remore a doverla scegliere. Mille volte meglio i benzina.

Purtuttavia non credo che la guida poco coinvolgente, almeno per me, del turbodiesel 170 sia stata derivante da castrazioni elettroniche, bensì da un comportamento globale di questa macchina meno "agile" (sensazione) di una qualsiasi 937 anche con motori di minor cubatura. Il peso all'anteriore c'è e si sente, la meno pesante 170cv benzina è decisamente meglio, e di gran lunga.

Nel caso poi della QV per avere una guida divertente e non "precisa ma fin troppo, quasi noiosa" l'elettronica la devi usare, ed è stata messa a punto proprio così. Diciamo che laddove altre vetture arrivano ai limiti e quindi l'elettronica arriva invasiva a castrarti decisamente, su 940 (almeno su QV) essa è tarata per "contenere" e rimanere in sicurezza ma anche permettere quelle "derive" che su 147 si conoscono e ne fanno una vettura dinamicamente divertente.

Chiaramente per avere questo comportamento devi guidare molto forte, e non star a cercare le traiettorie precise, ecco perchè ho parlato sempre di comportamento "noioso" od ho inorridito tanti parlando di "guida da Golf". Nel senso che l'auto è precisa, sicuramente lo sterzo non ha nulla a che vedere con quello elettrico di Mito (prima serie, poi......) ancorchè perda a mio parere di quella sensibilità da "occhi sulle ruote" proprio degli sterzi 937. E ribadisco che io ho avuto delle FL, sulle vecchie serie o sulle Q2/GTA è ancora una musica migliore.......

Guidando normali, anche svelti, sa + di granturismo che non di dinamismo. Alta la sensazione di sicurezza, di vettura piantata, ed è questa la medaglia a due facce che da una parte fa piacere, dall'altra lascia un po' come...... quando ti fermi prima "eiaculare" :)

Alla maggior parte delle persone sicuramente piacerà "entro un certo range", oltre il quale o ti adegui, o penserai che "hai finito di scoprire le potenzialità". Sono scelte, che hanno dei perchè, che sono anche imposte da scelte progettuali, i miracoli a Balocco tentano di farli e ci riescono pure, ma chiaramente se parti da 5 e metti 5 arrivi a 10, se parti da 3 e metti 5 sei a 8.

Proprio a causa di certe "perdite" in chiave Alfa era necessario, a mio parere, studiare una linea migliore ma soprattutto (e quà c'è poco da parlare di gusti, sono entità) una scelta di materiali interni superiore. La sensazione di povertà è palpabile (solo chi non è capace di valutare non la vede), in special modo sulla prima cosa che ti accoglie, ovvero la portiera. Oltre a un disegno francamente poco armonico ed armonizzato (ma la macchina stessa appare frutto di tante matite in tanti segmenti, poi fusi fra loro senza chissà che gran armonia...... sta anche lì, a mio parere, il non riuscire a imporre un proprio messaggio forte a tanti che appunto se ne son lamentati) ma son proprio poveri e squallidi!.

Il passo indietro rispetto alle finiture 147 è deciso, peraltro a peggiorar le cose ci si mettono inserti in materiali ancora meno nobili. Il sottoplancia è a livello di Mito, che già era a livello di Punto. Intelligente e scaltra la scelta della cornice morbida attorno alla faccia visibile della plancia, mentre il resto è duro (parte superiore) ed economico.

Il pellame, di contro, è ottimo, ed anche i sedili su cui si avevano perplessità dato il loro appeal poco anatomico non sono per niente male. Bracciolo (di 156) censurabile, impossibile fumare, pomo cambio forse un po' grande, climatizzazione (mobile nelle vetture di preserie, ma in conce ho visto che son fissati bene i comandi) di disegno poco elegante (troppo grandi le rotelle) ma molto piacevoli alla vista sì come gli interruttori a bilanciere. E' sicuramente un prodotto di livello, soprattutto dinamico, per Fiat. Come Alfa non vale, a mio parere, la pena, e stabilisce un nuovo punto di vista inferiore a quanto si era provato a esprimere con le 147. Poi oh, a dire che su strada sia apprezzabile (non adrenalinica) sono il primo, ma un po' di sale manca e la tavola non è apparecchiata come si conviene.

firmaboh.jpg

'80 Alfasud 1.2 5m 4p --- '09 147 JTDm Moving

Inviato
[cut]...

Quel che si dice una "critica precisa ed argomentata" a ragion' veduta. ;)

È proprio un piacere leggere, almeno ogni tanto, certe cose.

Piaccia o meno l'auto ha dei difetti, piaccia o meno ha dei pregi anche.

Di certo è un'auto di livello(non al top, ma di livello), non un Alfa di livello, ma lo sapevamo da mesi ormai.

Scelta precisa? Paraculata per spendere meno? È così, punto.

Chi la vuole se la prenda, chi non la vuole prenda altro. Ma incensarla per ciò che non è o spalarle addosso altrettanto letame per ciò che non è, credo sinceramente non abbia senso

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Inviato
se vai sul configuratore on-line... in basso a destra c'è la voce accessori... con tutti i prezzi ;)

non intende gli accessori da inserire in sede di ordine, ma quelli aftermarket della LineAccessori (es: calotte specchi in carbonio e mascherina con inserti in carbonio), che sul configuratore non ci sono.

ps: @ Raxiel: specchietti in carbonio 400, mascherina 300.

 


 

Inviato
non intende gli accessori da inserire in sede di ordine, ma quelli aftermarket della LineAccessori (es: calotte specchi in carbonio e mascherina con inserti in carbonio), che sul configuratore non ci sono.

ps: @ Raxiel: specchietti in carbonio 400, mascherina 300.

Dove l hai letto?

Inviato
Non l'ho letto, li ho ordinati, me li montano quando arriva l'auto in concessionaria... :agree:

Si comunque ci sono i prezzi sul configurator di Giulietta..

che colore hai preso la tua?

Stica' comunque, sono in fibra di carbonio vera allora vista la differenza di prezzo dagli altri specchietti. Quanto ti fan pagare il montaggio?Avevo una mezza idea anche io, ovviamente prima volevo vedere come stavano con il grigio magnesio..però pensavo costasse un poco di meno:lol:

cosi attenderò sicuramente prima di prenderli..

Inviato

Purtroppo non vedo nessuno che parla di cambi automatici o di questo fantomatico TCT che doveva uscire su Mito già da Aprile e non si è visto niente. Nessuno ha notizie in merito ?

Inviato

Chi la vuole se la prenda, chi non la vuole prenda altro. Ma incensarla per ciò che non è o spalarle addosso altrettanto letame per ciò che non è, credo sinceramente non abbia senso

Vedi....... il discorso letame va visto però senza essere semplicistici.

Il letame io lo spargo a piene mani, sì come con la stessa forza difendo le cose credibili e difendibili. La vettura purtroppo E' la prima (Mito lo era in assoluto, ma non c'era un paragone diretto nè era di questa categoria merceologica) di un corso che francamente dimostra certe cose. Ecco perchè si prende anche dei mugugni che sono in realtà non verso quello specifico prodotto, ma verso una filosofia applicata al marchio. Peraltro è indubbio che a fronte di un livello di sicurezza e di "buon andare" decisamente apprezzabili, si perdano molte cose sia in assoluto che relativamente al marchio che porta. Dietro ai mugugni anche forti credo che chi non lo ha ancora capito debba fare lo sforzo di vedere la causa: ovverosia la delusione cocente nei confronti di una speranza che peraltro la stessa casa fino a pochi anni fa propagandava, e che sarebbe potenzialmente molto in grado di esprimere. La banalizzazione, che non è mai nè da lodare nè da prendere a riferimento, è purtroppo avvertibile. Ecco perchè le "lodi" o gli apprezzamenti possono essere solo sul piano razionale, cosa che parlando di Alfa per me è una contraddizione molto forte.

firmaboh.jpg

'80 Alfasud 1.2 5m 4p --- '09 147 JTDm Moving

Inviato
non intende gli accessori da inserire in sede di ordine, ma quelli aftermarket della LineAccessori (es: calotte specchi in carbonio e mascherina con inserti in carbonio), che sul configuratore non ci sono.

.

invece sono proprio quelli... controllare prima... ;)

htc_desire_nobrand.jpg

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.