Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Spezzo pure io l'ennesima Delta a favore di Ciulietta! :)

Oggi ho riguardato meglio le cose che mi stavano antipatiche degli interni... Beh, forse, già rimediare ad assemblaggi migliori (sottoplancia e cassetto portaoggetti ed una fetta di prosciutto) potrebbe migliorare sensibilmente la percezione di qualità ;)

Parlando con il venditore mi ha detto di averne vendute una 30ina nel weekend del debutto, era in estasi :lol:

Link al commento
Condividi su altri Social

che la duster abbia strappato 1800 ordini non mi pare così straordinario,scusa un crossover di quelle dimensioni con quel prezzo,e la "qualità" Renault,cosa ti aspettavi che nessuno la cagasse?,sono andato a vederla anche io!!!

mi sembrano eccezionali gli ordini di giulietta,ragazzi si parla di una macchina CHE COSTA MEDIAMENTE 23 24 MILA,E oggi vendere un prodotto con questi prezzi non è facile!!!.

ripeto tra le 2 quella che ha dato performances migliori mi sembra proprio giulietta

all'inizio si vendeva di piu' la mito rispeto a giulietta?

[sIGPIC][/sIGPIC]

Link al commento
Condividi su altri Social

che la duster abbia strappato 1800 ordini non mi pare così straordinario,scusa un crossover di quelle dimensioni con quel prezzo,e la "qualità" Renault,cosa ti aspettavi che nessuno la cagasse?,sono andato a vederla anche io!!!

mi sembrano eccezionali gli ordini di giulietta,ragazzi si parla di una macchina CHE COSTA MEDIAMENTE 23 24 MILA,E oggi vendere un prodotto con questi prezzi non è facile!!!.

ripeto tra le 2 quella che ha dato performances migliori mi sembra proprio giulietta

non dimentichiamo però che ;):

1) Giulietta ha avuto una campagna pubblicitaria, una risonanza nei media nazionali, un effetto amarcord (non è un caso se da un pò di anni nel marketing Fiat utilizzano la strategia di riciclare vecchi nomi gloriosi per nuovi modelli;)...e la cosa sembra essere destinata a continuare :) ) elevatissimi: è stata oggetto di discussioni non solo qui su Autopareri, ma dappertutto dal bar al barbiere. robe da nazionale di calcio :lol:...la Duster, onestamente, tutto questo polverone non l'ha sollevato. vai a chiedere in giro quanta gente sa che esistono le due auto in questione, io credo che il rapporto sia almeno di 10 a 1 a favore di Giulietta.

2) aggiungi che Dacia è, da noi, un marchio considerato alla stregua di un topicida come prestigio :) : anche il fatto che produca un auto relativamente modaiola come un Suv, non è sufficiente a spiegare la performance, davvero stupefacente.

3) tanto per concludere, pare che il modello più richiesto sia stato il 1.5 dci nell'allestimento top, che di listino parte da 18000 euro. a cui hanno quasi tutti aggiunto una buona dose di optional. quindi la differenza con Giulietta, è notevole ma non siderale ;).

4) forse è un concetto superato, ma ricollegandosi ai punti 1) e 2), bisogna ricordare che Giulietta è italiana ed è un'Alfa Romeo: il can can mediatico (scusate l'espressione terra terra :) ) l'abbiamo avuto qui, perché è italiana e perché è un'Alfa Romeo, e penso che tutti noi siamo disposti ad ammettere che una delle ragioni per cui questo thread ormai ha più pagine dei Promessi Sposi è questa. la Duster non ha avuto una simile congiunzione astrale a suo favore qui in Italia.....

certo resta il fatto, te ne do atto, che Giulietta, ma più in generale tutte le seg. C berlina/hatchback, non è il tipo di auto più facilmente vendibile, tanto più in questo momento che vede il mercato, tra i segmenti A e B, coprire il 70 per cento circa del totale.

e infatti, se noti bene, non ho detto in nessuna maniera che IMHO Giulietta sia un flop. ho scritto che anzi, sono dati ottimi. ma non straordinari, come quelli della Duster;). dopo di che spezzo una Thema a favore della Giulietta augurandole un lungo successo e una lunga vita (ma possibilmente più corta di quella di 147 :mrgreen: ).

Link al commento
Condividi su altri Social

che la duster abbia strappato 1800 ordini non mi pare così straordinario,scusa un crossover di quelle dimensioni con quel prezzo,e la "qualità" Renault,cosa ti aspettavi che nessuno la cagasse?,sono andato a vederla anche io!!!

mi sembrano eccezionali gli ordini di giulietta,ragazzi si parla di una macchina CHE COSTA MEDIAMENTE 23 24 MILA,E oggi vendere un prodotto con questi prezzi non è facile!!!.

ripeto tra le 2 quella che ha dato performances migliori mi sembra proprio giulietta

che dicono i clienti degli interni?soddisfatti?

Link al commento
Condividi su altri Social

non dimentichiamo però che ;):

1) Giulietta ha avuto una campagna pubblicitaria, una risonanza nei media nazionali, un effetto amarcord (non è un caso se da un pò di anni nel marketing Fiat utilizzano la strategia di riciclare vecchi nomi gloriosi per nuovi modelli;)...e la cosa sembra essere destinata a continuare :) ) elevatissimi: è stata oggetto di discussioni non solo qui su Autopareri, ma dappertutto dal bar al barbiere. robe da nazionale di calcio :lol:...la Duster, onestamente, tutto questo polverone non l'ha sollevato. vai a chiedere in giro quanta gente sa che esistono le due auto in questione, io credo che il rapporto sia almeno di 10 a 1 a favore di Giulietta.

2) aggiungi che Dacia è, da noi, un marchio considerato alla stregua di un topicida come prestigio :) : anche il fatto che produca un auto relativamente modaiola come un Suv, non è sufficiente a spiegare la performance, davvero stupefacente.

3) tanto per concludere, pare che il modello più richiesto sia stato il 1.5 dci nell'allestimento top, che di listino parte da 18000 euro. a cui hanno quasi tutti aggiunto una buona dose di optional. quindi la differenza con Giulietta, è notevole ma non siderale ;).

4) forse è un concetto superato, ma ricollegandosi ai punti 1) e 2), bisogna ricordare che Giulietta è italiana ed è un'Alfa Romeo: il can can mediatico (scusate l'espressione terra terra :) ) l'abbiamo avuto qui, perché è italiana e perché è un'Alfa Romeo, e penso che tutti noi siamo disposti ad ammettere che una delle ragioni per cui questo thread ormai ha più pagine dei Promessi Sposi è questa. la Duster non ha avuto una simile congiunzione astrale a suo favore qui in Italia.....

certo resta il fatto, te ne do atto, che Giulietta, ma più in generale tutte le seg. C berlina/hatchback, non è il tipo di auto più facilmente vendibile, tanto più in questo momento che vede il mercato, tra i segmenti A e B, coprire il 70 per cento circa del totale.

e infatti, se noti bene, non ho detto in nessuna maniera che IMHO Giulietta sia un flop. ho scritto che anzi, sono dati ottimi. ma non straordinari, come quelli della Duster;). dopo di che spezzo una Thema a favore della Giulietta augurandole un lungo successo e una lunga vita (ma possibilmente più corta di quella di 147 :mrgreen: ).

Concordo su tutto, la strategia di dare nomi gloriosi a nuovi modelli è un modo per attirare l'interesse degli automobilisti di mezza età che avevano posseduto il modello precedente nel nostro caso la Giulietta del '77, stessa cosa per Fiat 500, mentre per la Delta il discorso è diverso perchè la Nuova Delta è un po troppo diversa da quella vecchia e perchè è troppo lunga e con una estetica troppo particolare.... troppo poco Delta :mrgreen:.

C'è poco da fare il Suv negli ultimi anni è uno status symbol veramente forte, tutte le case hanno un Suv che vende bene anche quelli molto costosi, quindi era prevedibile che il Duster avrebbe avuto un buon impatto

visto il prezzo e la buona qualità percepita.

Giulietta è un buon prodotto ed è inutile negarlo (a meno che non si riveli un bidone meccanico), è ben confezionata (nome glorioso, estetica interessante e che che con le sue dimensioni attira l'attenzione) e ben publicizzata anche perchè l'attenzione era già focalizzata su di lei per via che deve sostituire la 147 e dovrebbe segnare una rinascita di Alfa Romeo.

Link al commento
Condividi su altri Social

Io penso che Giulietta venderà e venderà bene, ma imho non è esattamente il boom di ordini nel momento del lancio che lo testimonia.

Questo a mio parere è sempre accaduto, ed i presupposti son sempre quelli: viviamo in uno Stivale con tot milioni di automobilisti; di questo tot ce n'è una parte che ha in mente di cambiar l'auto in questo momento, una parte dei quali non aspettava altro che aprissero le porte delle concessionarie per vedere-toccare-provare-comprare questa auto perchè l'aspetta da un pezzo... a me pare che sia una notizia "facile" il comunicare di un bel TOT di Giuliette vendute al lancio.

Con questo mica penso che sia un fuoco di paglia, l'auto venderà eccome, imho... ma a me pare ovvio che ora si ammucchino i contratti.

Se non si ammucchiano ora..... quando lo devono fare?

E' sempre stato così... e c'è sempre stata anche dalla stampa specializzata la voglia di enfatizzare il mega strabooom di ordini del tal modello, per poi notificare qualche mese dopo che le consegne si erano assestate su di un sempre ottimo quantitativo mensile.

Nel 1988 la Tipo (che non aveva i prezzi di Giulietta ok.. ma ricordiamo sempre che era una media che costava dai 13.650.000 ai 19.499.000 e si trattava di 22 anni fa, e non era un Pandino da 7 milioni) fece febbraio-marzo-aprile sparando fuori 20 mila macchine al mese... arrivarono a preoccuparsi del fatto che forse avrebbe superato la Uno.

Poi scrissero che c'era "il calo della Tipo". Ma ti credo, nei primi mesi l'hai piazzata subito a tutti quelli che l'aspettavano, poi vai avanti con le vendite "normali", che son quelle che rendono azzeccato un modello nel corso degli anni.

Il conce che fa parte della famiglia mi ha sempre detto "a me frega poco di una Opel che vende un sacco nei primi sei mesi e poi se la dimenticano tutti... è molto più logico avere un modello che si vende sempre bene poi..."

Questo per dire che non mi stupisce affatto che Giuli abbia fatto tot ordini in pochi giorni (così come la Duster, del resto... perchè Dacia è Dacia ok, ma è il modello giusto al momento giusto... son furbi quelli là...)... sarebbe stato stranissimo il contrario. :)

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Link al commento
Condividi su altri Social

era prevedibile che il Duster avrebbe avuto un buon impatto

visto il prezzo e la buona qualità percepita

l'ho visto e toccato a ginevra, ma di qualità ne ho vista ben poca, materiali poverissimi, accoppiamenti improbabili... :pen:

che poi sia l'idea giusta al momento giusto, non si discute

per carità cristiana soprassiedo sul giudizio estetico :(((

Link al commento
Condividi su altri Social

Spezzo pure io l'ennesima Delta a favore di Ciulietta! :)

Oggi ho riguardato meglio le cose che mi stavano antipatiche degli interni... Beh, forse, già rimediare ad assemblaggi migliori (sottoplancia e cassetto portaoggetti ed una fetta di prosciutto) potrebbe migliorare sensibilmente la percezione di qualità ;)

Parlando con il venditore mi ha detto di averne vendute una 30ina nel weekend del debutto, era in estasi :lol:

concordo, sono andato a vederla di nuovo, basterebbe rivedere un paio di cose e il tunnel e sparirebbe ogni remora.

una cosa... gli specchietti retrovisori che traballano appena chiudi la portiera erano una sfortuna dell'esemplare in esposizione che ho visto o sono una prerogativa della Giulietta? :| sembravano fatti di un plasticame di infima qualità e tutt'altro che solidi

Alfa Romeo Giulietta, 1.4 TBI Multiair 170 CV Exclusive (2013)

Link al commento
Condividi su altri Social

Quelli li ho notati anche io sulla bianca esposta da Castelli a Pavia.

Però ho pensato che fosse qualcosa da sistemare.

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.