Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Discorso fatto credo una dozzina di volte: all'interno della vettura, le cornici delle portiere che circondano il finestrino lasciano in vista la lamiera verniciata, mentre su molte altre vetture ci sono dei rivestimenti in plastica che coprono le zone verniciate all'interno della portiera.

Non rimettiamo però di nuovo in ballo questo discorso, per favore.

Ti invito a rileggerti le centinaia di messaggi in merito che ci sono in questa discussione (basta che cerchi "cornici" e trovi quasi tutto) e a passare oltre, per ora, alla questione.

Se uno scrive una cosa a pagina 1100 non mi metto a rileggerle tutte alla ricerca di qualcuno che ha scritto la stessa cosa.

Lui afferma, io domando, mi si risponde, e finisce li.

Senza fare tutto questo cinema, con tutto il mio rispetto ;)

...se qualche uccellino avesse info sul restyling della MiTo, io avrei domande...

Link al commento
Condividi su altri Social

Se uno scrive una cosa a pagina 1100 non mi metto a rileggerle tutte alla ricerca di qualcuno che ha scritto la stessa cosa.

Lui afferma, io domando, mi si risponde, e finisce li.

Senza fare tutto questo cinema, con tutto il mio rispetto ;)

ha risposto alla domanda, in più ha aggiunto di rileggere la discussione se c'è interesse sulla questione

quale cinema?

Link al commento
Condividi su altri Social

Da ieri sera ho per le mani una Giulietta Distinctive 1.6 105 CV, a noleggio. Combattendo l'orrida puzza di fumo, e gli anabbaglianti evidentemente starati verso il basso, visto che i fendinebbia vanno più in profondità :lol: (spero non sia un difetto ricorrente), ieri sera me la sono spupazzata per quasi 4 ore in giro per la zona.

1) impressioni costruttive: non ho notato clamorosi difetti di assemblaggio, certo non è l'ultima delle meraviglie ma non c'è niente che faccia urlare dall'orrore; ho notato piuttosto una progettazione di alcuni pezzi fatta davvero a tirar via, tipo la plastica argentata sulla plancia, o il cassetto portaguanti veramente miserrimo.

2) non mi trovo per nulla bene a livello di ergonomia dei comandi, soprattutto con la brutta e scomoda impugnatura del volante, ma anche alcune soluzioni relative alle leve di frecce e cruise non mi fanno stare a mio agio.

Il display centrale è sovraffollato e inutilizzabile, errore opposto all'eccesso di pagine che si fa in Audi.

Mi trovo pessimamente col tachimetro, per lo stesso motivo di A5: non mi puoi fare un quadrante che va da "ore 6" a "ore 3" scalato a 260 orari, perché l'unica zona davvero ben visibile sarà quella da 100 a 260, cioé dove quasi non mi serve. L'area utile rimane nel punto meno visibile in assoluto e questo rappresenta un fastidio immane.

3) filtraggio dei suoni pessimo: arrivano schiocchi strani dalla meccanica, poi c'è un sibilo soffiante in accordo coi giri del motore, molto forte, a livello della plancia. La climatizzazione fa il suo bel casino di sibili, anche lei.

Alla fine mi è venuto il mal di testa, perché il centro dell'abitacolo è ben insonorizzato, mentre l'area della portiera non lo è affatto: sentire due suoni così diversi su due lati non è meraviglioso...

4) alla guida è impressionante, un tipo di reattività che non avevo mai sperimentato. Se normalmente definisco "divertente" un'auto dall'assetto morbido e un po' giocoso, penso di poter catalogare questa come un'auto davvero sportiva.

Mi ha offerto quasi da subito una smodata confidenza per fare certi tiri che mai mi sarei sognato, nemmeno quando avevo guidato 159 o Serie 3, men che meno con Sportback. Nonostante la TA, mi sento di elogiare la motricità sempre ben presente.

Abituato al gioco D/S del cambio Audi, ho capito subito come applicare il manettino, concetto quanto mai interessante. All'inizio ho avuto sentore che in posizione D l'erogazione fosse fin troppo dura, ma una volta abituato il piede alle due mappature tutto è andato liscio.

Sulla carta pensavo che il motore fosse un po' povero, invece lavorando bene col DNA si è fatto valere molto al di sopra delle aspettative.

Alla fine di circa 200 km alternati tra corse a strozzo ed extraurbano tranquillo, con anche un pelo di città, ho tenuto una media di 17,3 km/l, mentre lo storico dell'auto è di 17,0, in 9000 km.

Estremamente penalizzante l'enorme sbalzo, perché è talmente esagerato da sbattere violentemente ad ogni dosso. Un peccato.

Globalmente, l'ho trovata molto impegnativa: nonostante la grande comunicatività, permette in scioltezza di mantenere un passo molto forzato: diventa davvero interessante solo quando si tengono velocità inadeguate alle sorprese che si possono trovare per strada. Sensazione simile a quella riscontrata con Serie 3: sì, tirano parecchio, fanno divertire, danno sensazioni interessanti, ma solo a velocità preoccupanti :pz

Penso che rimarrà con noi per qualche settimana: continuerò il test e scriverò qualche nota più precisa.

avendocela ormai da 10k km trovo interessanti alcune tue impressioni.

Riguardo all'ergonomia delle leve anche io all'inizio non mi trovavo, poi ci ho fatto l'abitudine, in ogni caso potevano studiarle meglio. Il cruise non mi piace ancora, ma è comodo.

Il volante, strano ma vero, lo trovo molto comodo, credo di essere l'unico.

Riguardo al rumore trovo la mia abbastanza silenziosa, portiere comprese, ma tieni conto che ho un benzina.Il clima ogni tanto crede che si stia appannando il vetro e crea una piccola tempesta all'interno dell'abitacolo, ma poi passa.

In ogni caso, confermo: i rivestimenti della portiera sono sottotono. Avrei almeno usato il rivestimento dei montati A per la parte superiore dei montanti B. Rumori meccanici per ora niente, solo un leggero al primo dosso (sosp post.) cigolio se sta per molto al gelo. 50 me e passa. Credo sia voluto per creare continuità con i classici cigolii alfa, così il vero alfista si sente un po' a casa...

Lo sbalzo c'è, ma per fortuna non ho ancora toccato, la 147 era peggio..

Mi stupiscono un po' i commenti sul comportamento stradale. In effetti è molto comunicativa, ma la trovo abbastanza civile. E' vero comunque che ha limiti alti e ti perdona molto, però la trovo decisamente rilassante come guida.

Non avevo mai fatto caso al tachimetro e al display, adesso vado a controllare :mrgreen:

Modificato da Cosimo

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Link al commento
Condividi su altri Social

Mi stupiscono un po' i commenti sul comportamento stradale. In effetti è molto comunicativa, ma la trovo abbastanza civile. E' vero comunque che ha limiti alti e ti perdona molto, però la trovo decisamente rilassante come guida.
Considera che le ultime auto che ha usato sono Classe C, A6, Y, A5 e Classe A ;)

La settimana scorsa che ci siamo incontrati in quel di TV, mi disse che tra le auto che ha avuto tra le mani nell'ultimo periodo, la MB era quella con lo sterzo più diretto... :mrgreen: Quindi chiaro che con un'impostazione molto diversa il salto sembra notevole ;)

Link al commento
Condividi su altri Social

Credo sia voluto per creare continuità con i classici cigolii alfa, così il vero alfista si sente un po' a casa...

:lol: :lol: :lol:

Ho riso per 5 minuti! :D

[OT]

p.s.: j-gian, di che zona di treviso sei? se vedi passare una giulietta rosso alfa con sport pack da 18 sono io! ;)

[/OT]

Link al commento
Condividi su altri Social

Considera che le ultime auto che ha usato sono Classe C, A6, Y, A5 e Classe A ;)

Capiamolo, non è abituato ad auto che stanno in strada come si deve :lol::§

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

Il primo caso - che becco - di utente con il 1.6 Mjet che rompe il motore a causa dei pistoni

Questa "Grande" auto ieri mi ha lasciato atterra a 6000km, problema ad un cilindro! Fortuna che l'auto era a noleggio!

P.S era un 1.6 m-jet 105cv

Bella macchina, ma mi è rimasto l'amaro in bocca.

Via Davideumegghj from BMWPassion.com

   

299071681_3185610351660041_8900220191808448426_n.jpg431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg

Link al commento
Condividi su altri Social

Il primo caso - che becco - di utente con il 1.6 Mjet che rompe il motore a causa dei pistoni

Via Davideumegghj from BMWPassion.com

me l'ha detto anche il mio conce quando sono andato a fare il tagliandino, forse un problema di materiale, la cosa dovrebbe riguardare solo quelli di Giulietta.

Strano, credevo fossero tutti uguali

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.