Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Oggi ho ricevuto un preventivo per un auto benzina+gpl... lo sconto gpl veniva sommato subito allo sconto della casa senza essere dichiarato...

allora ho fatto qualche domanda e mi 'e stato detto che la macchina in questione riceve solo un contributo di 500 euro perche' l'impianto viene

montato in Italia(DOEM) (comunque sempre prima dell'immatricolazione)

e non direttamente in fabbrica (OEM)

Ma la differenza incentivi non era tra OEM/DOEM e gli aftermarket?

cioe' a livello di incentivi i DOEM dovrebbero essere equiparati agli OEM...

al momento mi e' sembrata una furbizia da concessionario...:sorry:

Inviato

Penso sia superfluo ricordare che conviene sempre e comunque rivolgersi a modelli che omologano direttamente l'impianto GPL in fase di omologazione del veicolo, senza alcuna trasformazione.

Non è un mero discorso di incentivi, ma la qualità dell'impianto e l'affidabilità sul lungo periodo saranno sicuramente superiori.

Anzi, in alcuni modelli, particolarmente integrati, non ha nemmeno senso parlare di "impianto gpl".

"Fico, io ti rispondo che al buio tutti i gatti sembrano leopardi e che non bisogna mai comprare un gatto in un sacco. C'entrano qualcosa? Probabilmente no, esattamente come la tua metafora." [Loric]

Inviato
  • Autore

lasciando stare gli aftermarket:

vorrei capire perche' molte aziende fanno gpl fase2/OEM da Landi

Opel, Skoda e pure Fiat...

e poi le tre presentano la cosa in 3 modi diversi.

la Opel ti dice che lo montano Fase2 DOEM ma e' equiparato OEM 1500 euro sconto

Skoda fa lo stesso ma da 500 euro

Fiat invece ti dice che lo ha messo in fabbrica(quando non e' vero) ... e ti da i 1500

in tutti i tre casi 'e trasformato dalla casa...non dal concessionario...

mi chiedo solo se e' omologato dalla casa...o dal trasformatore

e' chiaro che in tutti questi casi...la casa te lo riconosce nella garanzia.

Da molti ho sentito che 'e cmq meglio quello non fatto in linea di montaggio

perche' e' calibrato standard mentre quelli fatti esternamente sono calibrati a puntino...

poi se becchi la macchina sfigata... 'e un altro paio di maniche

Inviato

Nei casi come quelli di Skoda non è riconosciuto come montato dalla casa, è riconosciuto come montato da Skoda Italia, che è ben diverso. La casa non ti omologa la vettura direttamente a GPL e i suoi motivi ce li avrà.

Quanto al riconoscimento della garanzia, andrei a controllare bene, perchè la differenza tra veicolo omologato a GPL e veicolo adattato è bella grossa giuridicamente parlando.

Ti dicono che la garanzia rimane, ma rimane sulla macchina. Sull'impianto e su eventuali danni provocati dall'impianto non risponde più la casa e quindi devi vedere bene chi e per quanto e su cosa risponde.

Inviato
Penso sia superfluo ricordare che conviene sempre e comunque rivolgersi a modelli che omologano direttamente l'impianto GPL in fase di omologazione del veicolo, senza alcuna trasformazione.

Non è un mero discorso di incentivi, ma la qualità dell'impianto e l'affidabilità sul lungo periodo saranno sicuramente superiori.

Anzi, in alcuni modelli, particolarmente integrati, non ha nemmeno senso parlare di "impianto gpl".

gli impianti "omologati" altro non sono che gli stessi impianti disponibili commercialmente in aftermarket, montati da impiantisti spesso esterni.

i comoponenti sono esattamente uguali ed uguale è il processo di installazione. Per fare un esempio, ho accompagnato un collega a ritirare la sua 207 omologata a gpl. L'impianto è un BRC e a confrontarlo con quello installato aftermarket su una 308 i componenti erano visibilmente identici.

omologazione/trasformazione sono artifici giuridici che in base alle procedure vigenti permettono di accedere a maggiori incentivi e vincolano la casa a rispondere direttamente in termini di garanzia.

forse di "un pò OEM" ad oggi c'è solo l'impianto a metanozzo Opel o il VW, fatto da VW stessa con Bosch e là l'integrazione è molto evidente, anche se di base c'è lo stesso motore aggiornato della polo del 2003 ottimizzato per andare a metano.

Inviato

Non sono dáccordo.

Intanto gli impianti omologati garantiscono che siano adattati al motore ( che spesso e' modificato ad "hoc" oppure scelto per le tolleranze piu' alte dei componenti )

Secondo resta l'enorme problema della garanzia.

In caso di problemi, non vorrei mai infilarmi nel ginepraio Casa-Concessionario-Fornitore impianto.

Anche se poi límpianto e' esattamente lo stesso.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.