Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Fiat Sollers JV da 2,4miliardi 500mila auto

Featured Replies

Inviato
Il primo ministro russo Vladimir Putin siglerà domani a Naberezhnye Chelny un accordo ufficiale che prevede la creazione di una joint venture tra Fiat e Sollers per la produzione di 500.000 auto l'anno. Secondo quanto reso noto dal governo russo, l'accordo ha un valore di 2,4 miliardi di dollari e prevede la realizzazione di 9 modelli sulla base delle piattaforme Fiat-Chrysler.
(ASCA) - Roma, 10 feb - Alla presenza del presidente russo Vladimir Putin, domani la Fiat e il gruppo Sollers sigleranno una joint venture per produrre auto in Russia. L'annuncio e' arrivato dal governo russo il quale sottolinea che ''con questo progetto nascera' il secondo gruppo in Russia nella produzione di auto''.

Obiettivo della joint venture e' produrre 500 mila auto l'anno con un investimento di 2,4 miliardi di euro da parte di Fiat e Sollers.

Secondo indiscrezioni di stampa russa nello stabilimento di Naberezhnye Chelny verra' avviata la produzione della Fiat Linea e verra' sospesa la produzione della jeep della sud coreana SsongYang.

domani certamente più notizie, vediamo se ci finisce una jeep, come vociferato mesi tra tra Marchionne e Putin

Inviato

Più passa il tempo e più mi sembra che la linea-guida della politica industriale di Marchionne sia quella di spendere il meno possibile per i nuovi modelli (almeno se si tratta di capitali propri del gruppo FIAT/Chrysler) e stringere accordi per arrivare lo stesso a raggiungere i fatidici 6'000'000 di veicoli prodotti all'anno. Cosa che metterebbe la FIAT/Chrysler al riparo dal fallimento (forse) e, contemporaneamente, la renderebbe molto appetibile sul mercato.

Inviato
Più passa il tempo e più mi sembra che la linea-guida della politica industriale di Marchionne sia quella di spendere il meno possibile per i nuovi modelli (almeno se si tratta di capitali propri del gruppo FIAT/Chrysler) e stringere accordi per arrivare lo stesso a raggiungere i fatidici 6'000'000 di veicoli prodotti all'anno. Cosa che metterebbe la FIAT/Chrysler al riparo dal fallimento (forse) e, contemporaneamente, la renderebbe molto appetibile sul mercato.

se sperano di arrivare a 6 milioni fermando lo sviluppo dei modelli futuri la vedo dura....:|

Inviato

Se fermano lo sviluppo, nel breve periodo, ma ampliano i mercati ci possono riuscire lo stesso; forse.

I casini verranno dopo poiché saranno ancora nella condizione di dover inseguire la concorrenza. Ma, d'altro canto, non possono certo investire il denaro che non hanno ed evidentemete vogliono investire quello che hanno in ambiti dove è più facile recuperare i soldi investiti: le FIAT da noi saranno anche bistrattate, però dubito fortemente che in Russia godano di una fama altrettanto malvagia; soprattutto se le paragoniamo alle loro auto.

Riuscirà Marchionne nel suo intento?

Si, no, forse ma io ho l'impressione che siano con l'acqua alla gola più di quanto vogliano far credere.

Modificato da EC2277

Inviato

Riuscirà Marchionne nel suo intento?

Si, no, forse ma io ho l'impressione che siano con l'acqua alla gola più di quanto vogliano far credere.

difficilissimo rispondere alla tua domanda, la strategia di SM è talmente poco lineare da rendere paraticamente impossibile anche solo una previsione... troppe variabili in gioco.

I conti secondo me si potranno fare fra 4/5 anni (tra 2/3 si potrà iniziare a capirci qualcosa) ma una cosa è certa, se dovesse avere ragione lui, potrebbe veramente fare il botto visto che ha intrapreso una strategia unica nel settore... chi vivrà vedrà!

niente da dichiarare...

Inviato

è da un bel pò di tempo che la strategia è questa, non è mica che lo scopriamo oggi.

e comunque vai, siamo riusciti a trovare negativo, nefasto e funesto anche un accordo industriale da due miliardi e mezzo di dollari.. :lol:

Inviato

Io non lo trovo negativo; anzi.

Ho solo cercato di esprimere la mia opinione da profano e vi ho aggiunto un timore per l'attuale situazione finanziaria del gruppo; nella speranza che qualcuno meglio informato di me abbocchi all'amo e confermi o smentisca tale timore. :lol:

Inviato

e comunque vai, siamo riusciti a trovare negativo, nefasto e funesto anche un accordo industriale da due miliardi e mezzo di dollari.. :lol:

:rotfl:

boh vedremo.. magari alla fine ha ragione lui. Al momento sinceramente non so cosa potrebbe fare di diverso, la politica di prodotto non mi piace per niente, ma con quel che ha non riesco a caricargli addosso guano come fanno tutti.

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato

voglio brevettare un gioco (tipo Monopoli..la Editrice Giochi mi pare sia nel campo)

"diventa anche tu CEO Automotive"

:b26:b9:rofl:

Inviato
:rotfl:

boh vedremo.. magari alla fine ha ragione lui. Al momento sinceramente non so cosa potrebbe fare di diverso, la politica di prodotto non mi piace per niente, ma con quel che ha non riesco a caricargli addosso guano come fanno tutti.

Già, infatti Marchionne è l'unico che, ai miei occhi di profano, si salva là dentro: da quel che ho capito ha dei margini di manovra finanziari ridottissimi e, nonostante ciò, pretendono che traghetti una barca (piena di falle) fino al sicuro approdo. Nella speranza che, una volta messa in secca e magari con un nuovo armatore, venga riparata per bene e rimessa in condizioni di navigare alla pari con i più grandi velieri del mondo.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.