Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • Risposte 27
  • Visite 11.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

  • 1 anno fa...
Inviato
Volvo

Start&Stop disponibile con l'automatico

Nell'ottica di ridurre costantemetne emissioni e consumi di carburante, a partire da settembre la Volvo offre la possibilità di abbinare la tecnologia Start&Stop, già presente nelle versioni con trasmissione manuale, anche al cambio automatico.

Quattro modelli. In un primo momento sarà disponibile solo con il motore turbodiesel D3 da 2.0 litri di quattro modelli: S60, V60, V70 e S80. Secondo quanto dichiarato dalla Casa, lo Start&Stop consentirebbe di ridurre di 10 g/km le emissioni di CO2 e di risparmiare 0,4 litri di carburante ogni 100 km. Nello specifico, secondo di dati dichiarati della Volvo, grazie allo Start&Stop la S60 consuma ora 5,4 l/100 km con emissioni di CO2 di 142 g/km, la V60 e la V70 rispettivamente 4,7 l/100 km e 149 g/km e il modello S80 5,6 l/100 km e 148 g/km.

Tempi di risposta. "Abbiamo prestato particolare attenzione - ha spiegato Peter Mertens, senior vice president della divisione Ricerca & Sviluppo di Volvo - a ricreare la stessa sensazione di reattività immediata garantita dalle moderne trasmissioni automatiche convenzionali. La risposta è così fluida che si ha l'impressione che l'auto inizi ad accelerare nello stesso istante in cui il motore riparte". R.Bar.

356008_8716_big_Volvo_D3.jpg
Inviato

Non so chi sia stato il primo, ma sono in parecchi. Già nel 2009 lo faceva la 500 purO2 robotizzata, addirittura spegneva il motore in corsa quando era sotto i 10 (?) km/h durante i rallentamenti.

Comunque non è mai stata una cosa facile, perché serve mettere in pressione l'idraulica del cambio molto rapidamente.

Inviato
Non so chi sia stato il primo, ma sono in parecchi. Già nel 2009 lo faceva la 500 purO2 robotizzata, addirittura spegneva il motore in corsa quando era sotto i 10 (?) km/h durante i rallentamenti.

Comunque non è mai stata una cosa facile, perché serve mettere in pressione l'idraulica del cambio molto rapidamente.

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.