Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
Son tutte previsioni, eppoi il motore da 1.8 litri diesel nel 2020 sulla segmento D è una cosa che avranno la maggior parte dei modelli automobilistici mondiali (un esempio è la Kia Optima che in Europa monterà un 1.7 Diesel...)

XF e' una segmento E...Kia Optima e' una D sorella di Sonata

Inviato

interessante.. in pratica avrà un complicatissimo supercambio in modo da avere sempre il rapporto migliore in funzione della curva di coppia.

Teoricamente la cosa mi piace, ma alla resa dei conti certi motoroni hanno alla fine prestazioni e consumi quasi analoghi con specifiche tecniche molto più semplici e robuste.

Questi cambi a xmila frizioni e nmila rapporti, centraline e software ultra precisi, mi spaventano un po'. Non vorrei si facesse la fine dell'elettronica fine anni '80, roba che a metterci le mani sopra bisogna aver fatto un seminario in magia nera.

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
  • Autore

qui è principalmente questione di emissioni, non si può fare diversamente....anch'io la vedo una cosa complessa tecnicamante.....

di fatto il ruolo del motore ICE è sempre "meno centrale" in un'auto...non ci sono balle che tengano.

solo 15 anni fa era IMPENSABILE una jaguar a nafta.....tra 10 la avremo col motore di una bravo un pò sportiva.

.....changes.....:pen:;)

Inviato

minchia motore ICE?

super%20gelatiera.jpg

tempo dieci anni e ste macchine fanno la stracciatella...

scherzo..lo so pure io: ICE = combustione interna in albionico = uguale normalissimo motore a scoppio..

in effetti fosse così stiamo assistendo a un cambio di prospettiva epocale. E sinceramente non sono così sicuro che si stia andando nella direzione giusta.

Imho complicazioni del genere erano perfette per auto aziendali a due anni (resto vita subappaltata al carpentiere albanello di turno).

Adesso che la vita media di un'auto dovrà forzatamente aumentare, tutte queste soluzioni mi spaventano sia a livello di manutenzione ordinaria che straordinaria.

Vero è che si parla in questo caso di prodotto di lusso, per cui i miei ragionamenti valgono fino a un certo punto

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

  • 3 mesi fa...
Inviato

La cilindrata di 2,2 litri sarebbe esattamente la metà del nuovo V8 diesel da 313cv e 700Nm di coppia, che sia un modo per fare come Bmw e cioè una serie di motori modulari per ripartire i costi? teste identiche per V8 e 4 in linea?

[sIGPIC][/sIGPIC]

Il mio sito "Gruppo Hainz": http://www.gruppohainz.it - I miei articoli su Automotivespace http://www.automotivespace.it/author/enzo/ - E quando ci sarà il nuovo sito di Autopareri anche su http://www.autopareri.com - I video del salone di Ginevra 2012 http://www.youtube.com/playlist?list=PL7CA738888644DB9

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.