Vai al contenuto

Restyling lancia delta


Messaggi Raccomandati:

l'idea non è infondata, adattando alla calandra così grande il resto dell'auto, penso si otterrebbe un rbuon risultato, degno di un'auto esagerata ma un buon risultato.

Ad esempio rimpicciolendo i fari e allungandoli,rimpicciolendo la "bocca", allargando leggermente l'auto e abbassando la coda..questa potrebbe essere la versione "limo" della Delta,...ovviamente non rispecchierebbe lo stile lancia, ma darebbe un tocco di originalità e di stile inglese alla vettura.

Link al commento
Condividi su altri Social

No ragazzi, non ci siamo. Per carità, è solo una mia opinione, però credo che una calandra "esagerata" poco si sposi con la filosofia Lancia di raffinatezza ed eleganza misurata e mai "urlata". Noi italiani, e Lancia in particolare, in quanto a design non abbiamo da scimmiottare niente da nessuno. Lasciamo che le calandre "esagerate" le faccia Audi e qualcun'altro; Lancia ha una storia, un fascino, una classe propria che vanno salvaguardati, senza cercare influenze da nessuna altra parte, non ne ha bisogno. Con tutto il rispetto, Audi è un marchio premium ma senza una storia e senza una tradizione, Lancia invece ne ha entrambi da vendere. E' da qui che bisogna ripartire, nel solco della tradizione.

Link al commento
Condividi su altri Social

Non sono mai stato un sostenitore delle calandre Lancia grosse e alte, e credo di averlo già scritto da qualche parte.

Fino alla misura di Y, mi potevano anche andare bene.

Delta è già un'auto che avrebbe avuto imho tutt'altro frontale con una delle soluzioni viste nelle varianti cassate (modelli in scala) e non parliamo di Thesis che è stata una citazione... che citazione, anche molti Lancisti qui in valle (e sono tanti visto il club a Fobello) si chiesero ai tempi "ma cos'è 'sta cosa?"

Son del parere che le calandre Lancia dei tempi, più alte che strette, avessero il loro senso perchè in quegli anni si camminava in un percorso stilistico dove tutti avevano il calandrone (a questo punto ditemi voi se non sembra una calandra lancia anche quella che aveva la Topolino, per dire..) e l'evoluzione stilistica andava in quel senso, partita dai tempi in cui il calandrone era radiatorone.

Nei tempi moderni giustamente Lancia come tutti allargò e abbassò, ed ovviamente non è che si potesse andare all'infinito anche in quella direzione (tipo Kayak Bertone per dire, dove la calandra arrivò a "mangiarsi" anche i fari) però come ho già detto appunto in altri topic in passato, anche nel basso-largo la calandra lancia è uno stilema che ha ancora così tante cose da dire che non ho mai digerito il passaggio a quelle di oggi... e men che meno vorrei che le aumentassero ancora di proporzioni e di altezza.

Di certo oggi c'è anche da dire che tutti osano nel campo del design, tutti esagerano, tutti fanno cose visivamente forti, e quindi una delicata e misurata calandra Lancia forse oggi non basta a far capire che è una Lancia (anche perchè tutti si copiano l'uno con l'altro).

La calandra Dedra per me è una delle migliori che abbiano fatto, ma forse oggi ci vorrebbe più incisività, senza però andare nei padelloni da metro quadro.

Non penso che vedremo mai Mercedes ripresentare calandre larghe 50 cm e alte 80, perchè sono una citazione dei mercedes codine e ponton. Se sono andati indietro, sono andati a riprendersi lo stellone del SEC anni 80, e già quello lo inseriscono male a volte, in una calandra esagerata che fa a pugni imho col resto dell'auto ristilizzata, che viene da un altro momento stilistico (vedi restyling SL e il prossimo SLK).

Spero di veder tornare le calandre basse e larghe, io. C'è un sacco di lavoro che si può fare.

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Link al commento
Condividi su altri Social

Anche qui do ragione a PaoloGTC. Da possessore di Delta, proprio poco fa mi ponevo la questione se fosse meglio una calandra stile Fulvia concept 2003, che secondo me è molto più disinvolta e più contemporanea. Quelle volte in cui mi sono cimentato in nuove Lancia, ho sempre disegnato calandre discrete e stilizzate, molto orizzontali per dare una idea di maggiore larghezza alla vettura.

E' vero, quella della Dedra era molto incisiva, ma oggigiorno si potrebbe anche azzardare una calandra solo "suggerita" come quella della Nea... no?

"Ci sono persone che amano circondarsi di cose il cui valore concreto si esprime anche nel valore formale. Molto probabilmente una Lancia fa parte del loro mondo."

dsarygf.jpg

"Il successo non si improvvisa, ma al contrario è sempre frutto di fantasia, applicazione, dedizione e tenacia." (Vittorio Ghidella)

Link al commento
Condividi su altri Social

qualche giorno fa mentre guidavo, vedo nel retrovisore una delta; con la coda dell' occhio la vedo diversa e... migliore

la guardo meglio e vedo che... non aveva il calandrone perche' aveva bocciato :D

rimaneva l' impronta sul cofano come una calandra nera e... stava decisamente meglio

e' vero che ora l' auto deve essere pataccosa e ipercromata; pero' e' anche vero che i gusti cambiano prima o poi ed io... aspetto :D

Link al commento
Condividi su altri Social

qualche giorno fa mentre guidavo, vedo nel retrovisore una delta; con la coda dell' occhio la vedo diversa e... migliore

la guardo meglio e vedo che... non aveva il calandrone perche' aveva bocciato :D

rimaneva l' impronta sul cofano come una calandra nera e... stava decisamente meglio

e' vero che ora l' auto deve essere pataccosa e ipercromata; pero' e' anche vero che i gusti cambiano prima o poi ed io... aspetto :D

uh l' ho vista anche io su corso trapani a torino , io rimango dell' idea che quella calandra doveva avere uno sviluppo orizzontale

Vendo treno di gomme Continental EcoContact5 215-66-17 battistrada 100% (3 km percorsi)

 

https://www.subito.it/accessori-auto/gomme-pneumatici-215-55-17-pari-al-nuovo-100-torino-222783092.htm

Link al commento
Condividi su altri Social

uh l' ho vista anche io su corso trapani a torino , io rimango dell' idea che quella calandra doveva avere uno sviluppo orizzontale

divertente pensare che alle volte sei fermo in coda, ti guardi attorno, vedi facce sconosciute che magari sono autopareristi :D

io anche sono favorevole a prescindere ad un ritorno alla calandra orizzontale ; in alternativa vedrei bene una soluzione con gli ingombri attuali ma con uno sviluppo interno diverso. Questo perche' purtroppo ci dobbiamo abituare a dei frontali sempre piu' alti e che devono in qualche modo essere riempiti

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.