Vai al contenuto

Alfa Romeo 159 M.Y. 2011 [Sedan, Wagon]


Regazzoni

Messaggi Raccomandati:

Sono andato a stirare un po' sul misto la 159 di mio padre col nuovo 2.0 JTDm 170 CV, compatibilmente col traffico di mezzogiorno di un giorno feriale.

Non sono assolutamente in grado di fare una recensione del motore ma posso darvi le impressioni che riscontro rispetto al 1.9 JTDm 150 CV che avevo sulla 156.

Innanzi tutto, le differenze principali che noto rispetto alla 156 riguardano il posto di guida: ho la sensazione di guidare un'auto più compatta, di essere più saldamente al volante (una sensazione molto simile a quella che ho avuto guidando la Serie 3); tutta la postazione è più raccolta e credo sia decisamente voluto dai progettisti vista anche la scelta di orientare la strumentazione ancor più verso il guidatore e di inserire il navigatore a pittogrammi non più nella plancia, ma nel cruscotto. La leva del cambio a corsa ridotta dà un'impressione di grande sportività quando ci si impegna in una guida più vivace, ma sinceramente la trovo piuttosto scomoda e dura in città, oltre al fatto che per chi, come me, non è abituato ad usare il bracciolo centrale (fisso) trova in questo un ostacolo ogni volta che va ad agire sul cambio. Si tratta dell'unico difetto che per ora ho trovato a questa macchina rispetto alla 156.

Ovviamente, tutta la macchina ha un assetto molto più sportivo della 156: ho percorso una serie di tornanti in salita a buona velocità (circa 4500 giri in 2^, non ho visto il tachimetro) e la macchina sta incollata alla strada in maniera molto simile alla mia Spider rispetto alla quale ho notato che le gomme stridono di più a parità di velocità in curva e non so a cosa sia dovuto; sempre al contrario della Spider, non riesco a far andare il posteriore in derapata ma andavo troppo piano oltre al fatto che non sono più di tanto capace... :-P

La ripresa in 3^ fa paura rispetto alla 156: la coppia è disponibile già da bassissimi regimi, sotto i 1500 (anche il 1.9 non è male, ma qua veramente si sente la differenza), mentre la turbina entra intorno ai 2500 giri come nella 156. Si passa da 30 a 120 km/h in 3^ nel tempo di operare un sorpasso, è abbastanza sorprendente anche perché il motore è generalmente silenziosissimo per poi alzare la voce in maniera rilevante (relativamente, è pur sempre un diesel) sopra i 3500-4000 giri cosa che il 1.9 non faceva così marcatamente.

In sostanza la risposta non è molto diversa dal 1.9 della 156. Ricordo però di aver provato tempo addietro il medesimo motore sulla 159 e la differenza di peso si faceva davvero sentire rendendolo un propulsore non più che accettabile e di certo non sportivo. Questo 2.0 mette in gioco potenze tutto sommato modeste, ma è decisamente adeguato ad una berlina di quel peso (che nonostante tutto si sente, sia chiaro) e dal carattere sportivo.

Io credo che sarebbe davvero interessante provarlo sulla 149.

Un'ultima considerazione sul rapporto qualità/prezzo: la vettura provata è una Distinctive con cerchi da 17'', comandi al volante, radio CD/mp3, sensori parcheggio, cruise control, con in più interni in pelle Frau cuoio, vernice micalizzata, sensori pioggia e crepuscolare, retrovisore schermato, sistema blue & me con navigatore satellitare a pittogrammi; il tutto è venuto a costare €33.700.

Quando leggo, ad esempio tra i lettori del sito di QR, commenti del genere "che tolgano 4-5k€ dai listini per vendere le macchine", sinceramente mi vien da ridere.

30072009001.jpg

30072009q.jpg

Modificato da Prestige

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Link al commento
Condividi su altri Social

sempre al contrario della Spider, non riesco a far andare il posteriore in derapata ma andavo troppo piano oltre al fatto che non sono più di tanto capace...

Non è che non te lo permette l'ESP? :roll:

"Chi ti dà una serpe quando chiedi un pesce, può darsi abbia solo serpi da dare. La sua, dunque, è generosità."

Link al commento
Condividi su altri Social

Berlina, con €12700 da detrarre per l'usato della 156.

La A4 pari allestimento con motore simile (2.0 TDI 170 CV) veniva 43mila, la Serie 3 44mila e l'usato era valutato molto meno.

Decisamente un bel po' in meno... oltre il 30%.

Non è che non te lo permette l'ESP? :roll:

Non so, è possibile.

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Link al commento
Condividi su altri Social

Non è che non te lo permette l'ESP? :roll:
L'ESP te la lascia derapare un po' su buona parte delle auto del gruppo, succede anche per 159 ;)
Non so, è possibile.
Mantenendo premuto a lungo il tasto del ASR/VDC si dovrebbe disattivare, controlla sul manuale... In ogni caso non vale la pena, secondo me è un'auto da gustare in altri modi ;)
Link al commento
Condividi su altri Social

33,7 k euro non è regalata cmq...certo un bel pò meno di una triade simile....

E' pur sempre il 170cv eh...poco più di una Golf GTD ;)

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

L'ESP te la lascia derapare un po' su buona parte delle auto del gruppo, succede anche per 159 ;)

Mantenendo premuto a lungo il tasto del ASR/VDC si dovrebbe disattivare, controlla sul manuale... In ogni caso non vale la pena, secondo me è un'auto da gustare in altri modi ;)

Infatti, non ne vale la pena, era solo per provare.

P.S.

Comunque ho controllato i link delle foto; a me le apre.

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.