Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Fiat - Montezemolo: "Errore storico opporsi a ingresso Ford"

Featured Replies

Inviato
Non è questione di grandi o normali, è questione di macchinari o finanziari

Con la scelta di Romiti VS Ghidella è stato dato un segnale preciso, all'interno del gruppo FIAT avrebbero prevalso i finanziari sui macchinari ...e cosi è stato.

Vendi le auto e con i $$ guadagnati compri le assicurazioni e costruisci villaggi turistici, tralalsciando lo sviluppo di nuovi modelli.

Esattamante il contrario di quello che è stato fatto in VAG ove lo sviluppo di nuovi modelli veniva pianificato in modo di coprire tutte le nicchie e sopratutto in modo di far girare a regime tutti gli stabilimenti.

Se la dottrina Ghidella avesse prevalso ci sarebbe stata una Alfa-Lancia industriale con dei buoni prodotti e una FIAT con dei prodotti degni di essere eredi di UNO, TIPO, Croma ecc.

Ghidella era macchinaro quanto Piech, lui testava personalmente le auto tanto quanto il mangiacrauti andava a provare la QUATTRO nei rally.

Ma siccome FIAT non aveva partecipazioni pubbliche ma era più statale dello stato serviva un finanziario che avesse buoni appoggi politici a Roma e che fosse ben immanicato con il gobbetto di Mediobanca.

E cosi fu, oggi dopo le ultime epurazioni di macchinari ne trovi più nelle fabbriche della Birra Moretti che in FIAT.

Ovviamente sottoscrivo.

  • Risposte 149
  • Visite 21.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Dall'intervista a Domenico Chirico sull'ultimo numero di 4r di cui parlavo altrove.

Che cosa pensa dell'acquisizione dell'Alfa da parte di FIAT?

Fu voluta da Roma. C'era un onorevole che sosteneva che in Italia non ci fosse spazio per altre auto grandi, viste le ridotte dimensioni del mercato, e che bisognava toglersi dalla testa l'idea di investire soldi in questi progetti.

L'operazione FIAT comunque poteva avere un senso: da parte loro ci fu rispetto per la nostra direzione tecnica, anche se ovviamente, certe decisioni non erano più autonome.

Il problema dell'Alfa non è stata la FIAT, è stata l'IRI.

Ma esiste ancora il "mal d'Alfa"

Certamente: il mondo vive l' Alfa ancora come se fosse quella di una volta, ci sono "orde" di associazioni di alfisti. Sappiamo che non è più così, che le macchine nascono a Torino, ma il marchio è ancora fortissimo. Lo sapeva bene Ghidella, che ci voleva un gran bene e che comissionò un'indagine sulla notorietà mondiale dei brand FIAT. Risultò che il marchio Lancia non lo conosceva nessuno, quello FIAT cosi cosi, quello Alfa tutti....anche lui come succede a tanti, si era preso il "mal d'Alfa"

Insomma traspare chiaramente che non è stato un problema di chi ha comprato Alfa, ma di chi ha comandato su Alfa.

Sotto Ghidella Alfa avrebbe potuto avere un buon futuro, ma gli è stata tagliata la testa.

E' che il principe ereditario (ora deposto) che poteva dire?: "Ha sbagliato tutto papà, quando ha preferito Romiti a Ghidella" ovvio che no, allora è meglio tirare fuori che era meglio FORD.

...e magari era così, ma solo se le teste di FORD fossero state Ghidelliane e non Romitiane.

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Inviato

Chirico ha una sua vision molto particolare.....

Forse gioverebbe ricordare che è sotto la tanto vituperata IRI che lui ha avuto incarichi di pregio (compreso l'unico incarico di grande responsabilità ovvero la 164 che difatti in ogni dove definisce la miglior Alfa) e che sotto la Fiat è rimasto ben poco. Forse troppo poco per vedere certi sfracelli, anche se l'affaire 155 da lui descritto avrebbe dovuto dargli un bel "buongiorno".

Con Ghidella si avrebbe avuta quantomeno una controparte che sapeva di automobili, cosa che con la gestione romitiana non vi è stata, e che solo quando sia Romiti che Cantarella (che comunque ha dei meriti) si son levati di torno, ha ripreso fiato, per essere nuovamente ridotta in "minoranza".

Se si stigmatizzano i politici che "per le auto grandi mercato non ve ne è" vorrei sapere cosa dice OGGI che non i politici, ma il factotum di Fiat, di fatto, sta dicendo la stessa identica cosa.

firmaboh.jpg

'80 Alfasud 1.2 5m 4p --- '09 147 JTDm Moving

Inviato

Diciamo che Alfa Lancia Industriale poteva essere la strada migliore (non giusta sotto certi punti di vista, ma migliore) per gestire i due marchi.

E Ghidella ci credeva.

Non gli è stato permesso di percorrere quella strada ed i risultati si son visti.

Altro periodo che ha fatto un pò sperare è stata la seconda metà anni 90, aperto da GTV e Spider seguite da 156-166-147 e GT (che arriva dopo ma sempre da quella base) che alla fine riuscivano a tener testa sotto vari punti di vista alla concorrenza.

Poi dopo una serie di errori inimmaginabili ci ha portato dove siamo adesso.

Ma il problema è che con la dirigenza attuale non è da dire abbiamo toccato il fondo può solo migliorare, perchè con una Giulia deliberata a poco meno di 4,90 metri di lunghezza...............possiamo cominciare a scavare per poter scendere sempre più giù. :(

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Inviato

Altro periodo che ha fatto un pò sperare è stata la seconda metà anni 90, aperto da GTV e Spider seguite da 156-166-147 e GT (che arriva dopo ma sempre da quella base) che alla fine riuscivano a tener testa sotto vari punti di vista alla concorrenza.

(

io (scusate, ragazzi) ma a questa affermazione non credo, per conto mio erano SI più differenziate dalle corrispondenti Fiat-non ci piove-*, ma che reggessero il confronto...mahh....il botto le tedesche lo hanno proprio fatto nei 90....

*cmq oggi il livello è talmente alto che differenziare è più difficile....

Inviato
io (scusate, ragazzi) ma a questa affermazione non credo, per conto mio erano SI più differenziate dalle corrispondenti Fiat-non ci piove-*, ma che reggessero il confronto...mahh....il botto le tedesche lo hanno proprio fatto nei 90....

*cmq oggi il livello è talmente alto che differenziare è più difficile....

Attenzione che ho scritto "tener testa sotto vari punti di vista" e dal punto di vista del comportamento stradale, della tenuta di strada e delle sensazioni di guida erano il punto di riferimento.

Ovvio che sotto altri erano inferiori, che i materiali delle tedesche erano meglio ecc.........ma negli anni 90 più di una tedesca in curva andavano per margherite.

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Inviato
Attenzione che ho scritto "tener testa sotto vari punti di vista" e dal punto di vista del comportamento stradale, della tenuta di strada e delle sensazioni di guida erano il punto di riferimento.

Ovvio che sotto altri erano inferiori, che i materiali delle tedesche erano meglio ecc.........ma negli anni 90 più di una tedesca in curva andavano per margherite.

eh, ho capito, conta, ma per quanti? la plancia che si smonta (dico a caso) è un difetto per tutti, i limiti di tenuta lo sono per il 5% o 10 dell'utenza.

Inviato

Le uniche auto che veramente han espresso caratteri superiori nel complesso (anche come scelta di materiali, peccando di sicuro di cura costruttiva) son state le 147 e le GT.

156 portava "di meglio rispetto a fiat" ma non era sicuramente a livello delle A4 e BMW del periodo.

firmaboh.jpg

'80 Alfasud 1.2 5m 4p --- '09 147 JTDm Moving

Inviato
eh, ho capito, conta, ma per quanti? la plancia che si smonta (dico a caso) è un difetto per tutti, i limiti di tenuta lo sono per il 5% o 10 dell'utenza.

Infatti sono le tedesche che hanno fatto il botto ;)

Ma io ragiono da Alfista, persona strana che sceglie una Giulia per il motore ed il comportamento, anche se marcisce anche solo a guardarla.

Ma alla fine se proseguivi per quella strada la plancia la potevi migliorare senza perdere in comportamento stradale.

Spider e GTV all'inizio cadevano a pezzi ma erano divertenti, poi sono migliorate e son rimaste divertenti.

Brera non è mai stata divertente.

Alfa non ha mai dovuto rititare dal mercato vetture che si ribaltavano, MB e AUDI si.

Poi loro hanno migliorato, Alfa ha peggiorato.

Alfa tra 18 mesi avrà un D più lunga di 20 cm della già lunga 159, ci rendiamo conto??

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Inviato
Le uniche auto che veramente han espresso caratteri superiori nel complesso (anche come scelta di materiali, peccando di sicuro di cura costruttiva) son state le 147 e le GT.

156 portava "di meglio rispetto a fiat" ma non era sicuramente a livello delle A4 e BMW del periodo.

Beh anche 166 con i suoi limiti di dimensioni non era assolutamente male.

.....ed anche GTV e Spider hanno detto la loro ;)

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.