Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Leggendo stamane un riassunto della manovra economica correttiva salva-euro da 24 mld di € che il governo sta varando, scopro che tra i punti c'è l'abolizione delle mini-province: quelle da meno di 220mila abitanti...

Finalmente si inverte questo trend della politica italiana....

Sono 22, di queste Aosta è da escludere (fa da sè), Sondrio ed Oristano dovrebbero salvarsi perchè sembra che ci sia una aggiunta sulla dimensione superficiale (3000 kmq).

Altre 2-3 di queste dovrebbero salvarsi per associazione (Vercelli-Biella, una in Sardegna). Ovviamente è bloccato l'iter per quelle nuove che sono state proposte (almeno una decina).. di cui a quanto pare solo una avrebbe i requisiti necessari.

Modificato da defiant
errore ed aggiunta

Facciamo un favore a questo mondo... Meno SUV, più 4C e Lotus...

sony_xperia_u.png

  • Risposte 24
  • Visite 3.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Egoisticamente dico: dovrebbero fare almeno 300.000 abitanti, così almeno Piacenza andrà sotto Parma e abbiamo solo da guadagnarci :roll: basta vedere la differenza nella manutenzione delle strade :D

Io penso che il problema non sia tanto nel sopprimere alcune province ma evitare che se ne aggiungano anno dopo anno delle altre :roll: sopratutto la Sardegna...davvero non mi spiego la frammentazione che ha sul territorio

 

花は桜木人は武士

Inviato

ah, proprio non te la spieghi? :lol::lol:

che bel paese... ma perché, le province di crotone e vibo valentia? BAH!

Inviato
Ne hanno abolite (forse) troppo POCHE.

ne andrebbero tolte molte di più

non meno di tutte :(r

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Inviato
non meno di tutte :(r

andrebbe combinata ad una riorganizzazione profonda dello Stato intero.

almeno si inizi sfoltendo....

Inviato
andrebbe combinata ad una riorganizzazione profonda dello Stato intero.

almeno si inizi sfoltendo....

quoto entrambi......:dc:

Sai che cosa diceva quel tale? In Italia sotto i Borgia, per trent'anni, hanno avuto assassinii, guerre, terrore e massacri, ma hanno prodotto Michelangelo, Leonardo da Vinci e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto amore fraterno, cinquecento anni di pace e democrazia, e che cos' hanno prodotto? Gli orologi a cucù.( O.Welles)

Inviato

L'abolizione delle province è auspicabile visto quello che costano :(r, tutti la promettono in campagna elettorale (non per le elezioni provinciali ovviamente :)) ma poi nessuno fa davvero il primo passo in questa direzione, visto che più o meno tutti i partiti necessitano di poltrone da distribuire e quindi più enti ci sono meglio è (tanto paga pantalone come al solito :(r:®. Questo sfoltimento non è l'antipasto per l'abolizione totale delle province, è solo un accorpamento per tentare risparmiare qualcosa, ma il risparmio è tutto da dimostrare: quali consiglieri e assessori e presidenti devono "sparire"? E i dipendenti vengono sfoltiti oppure no? Se non si taglia su queste voci di spesa il risparmio sarà soltanto sulla carta ;). E le competenze delle 2 vecchie province come verranno accorpate? Sarà davvero difficile ;).

L'abolizione totale delle province è tutt'altra cosa e non si fa dall'oggi al domani: occorre una riforma ben architettata che redistribuisca con chiarezza le competenze delle defunte province ai comuni e alle regioni, questa sì che sarebbe una seria riforma costituzionale e come tale richiede tempi lunghi (doppia lettura camera-senato camera-senato ;)), ma questa classe politica preferisce trastullarsi nelle batracomiomachie sui poteri del premier, sul federalismo fiscale o demaniale, sulla magistratura da portare sotto il controllo dell'esecutivo (chissà perchè :(r), e nessuno lancia una proposta seria di redistribuzione delle competenze per abolire le province una volta per tutte.

"Se passi una vita noiosa e miserabile perché hai ascoltato tua madre, tuo padre, tua sorella, il tuo prete o qualche tizio in tv che ti diceva come farti gli affari tuoi, allora te lo meriti."  Frank Zappa

Inviato
  • Autore
L'abolizione delle province è auspicabile visto quello che costano :(r, tutti la promettono in campagna elettorale (non per le elezioni provinciali ovviamente :)) ma poi nessuno fa davvero il primo passo in questa direzione, visto che più o meno tutti i partiti necessitano di poltrone da distribuire e quindi più enti ci sono meglio è (tanto paga pantalone come al solito :(r:®. Questo sfoltimento non è l'antipasto per l'abolizione totale delle province, è solo un accorpamento per tentare risparmiare qualcosa, ma il risparmio è tutto da dimostrare: quali consiglieri e assessori e presidenti devono "sparire"? E i dipendenti vengono sfoltiti oppure no? Se non si taglia su queste voci di spesa il risparmio sarà soltanto sulla carta ;). E le competenze delle 2 vecchie province come verranno accorpate? Sarà davvero difficile ;).

L'abolizione totale delle province è tutt'altra cosa e non si fa dall'oggi al domani: occorre una riforma ben architettata che redistribuisca con chiarezza le competenze delle defunte province ai comuni e alle regioni, questa sì che sarebbe una seria riforma costituzionale e come tale richiede tempi lunghi (doppia lettura camera-senato camera-senato ;)), ma questa classe politica preferisce trastullarsi nelle batracomiomachie sui poteri del premier, sul federalismo fiscale o demaniale, sulla magistratura da portare sotto il controllo dell'esecutivo (chissà perchè :(r), e nessuno lancia una proposta seria di redistribuzione delle competenze per abolire le province una volta per tutte.

Mah.. io sono dell'idea che al province abbiano la sua utilità...

Secondo me dovrebbero essere molte di meno... ed il limite dovrebbe essere alzato in alto, anche se però poi ti torveresti a tagliare province di alcune città e ti troveresti tutti contro.

La provincia porta voti, se devi segarla poi richi di avere gente che ti fa la guerra contro.

Per anni Monza non è potuta diventare provincia, ora sotto di lei ha più di 800mila abitanti (21sima in Italia)...

Per la croncaca, le province segate sarebbero, escludendo Sondrio Oristano e Matera:

- Belluno (-> Treviso)

- Fermo (che si riunisce sotto Ascoli)

- Massa Carrara (-> La Spezia)

- Biella (fusa con Vercelli)

- Enna (-> Caltanissetta)

- Crotone (-> Catanzaro)

- Vibo Valentia (->Reggio Calabria)

- Verbania (che torna sotto Novara)

- Ogliastra (si rifonde con Nuoro)

- Rieti (-> Roma)

- Olbia (-> Sassari)

- Gorizia (-> Trieste)

- Carbonia-Iglesias (-> Cagliari)

- Medio Campidano (-> Cagliari)

- Isernia (-> Campobasso, a quel punto aboliranno anche la provincia di Campobasso)

Modificato da defiant
errore

Facciamo un favore a questo mondo... Meno SUV, più 4C e Lotus...

sony_xperia_u.png

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.