Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Prodotti per la pulizia degli interni della 5oo Pop

Featured Replies

Inviato

Per il volante schiumato (ma anche per plancia e pannelli porta) vanno bene i prodotti per la pulizia di plastiche interne (non i lucida cruscotti) reperibili al supermercato, mentre per i tessuti chiari la situazione è più delicata: sempre al supermercato esistono prodotti rinnova sedili che sciolgono le macchie, ma per rimuoverle occorre un macchinario aspiratore di liquidi (lo hanno le stazioni di lavaggio) sennò diffondi lo sporco; in alternativa potresti usare lo smacchiatore a vapore domestico.Come soluzione estrema bisognerebbe sfoderare il tessuto e lavarlo in lavatrice, ma occorre smontare il sedile...

"Se passi una vita noiosa e miserabile perché hai ascoltato tua madre, tuo padre, tua sorella, il tuo prete o qualche tizio in tv che ti diceva come farti gli affari tuoi, allora te lo meriti."  Frank Zappa

Inviato

Occhio che la parte bianca del sedile delle Pop non è tessuto. Grazieaddio è finta pelle. :D

Quindi per quanto si possa sporcare facilmente, si pulisce altrettanto facilmente.

Un normalissimo sgrassatore e uno straccio vanno più che bene. ;)

Non oso pensare che macello se fosse tessuto bianco, visto che è la zona dove si mettono costantemente le mani per reclinare i sedili. :azz:

Inviato
Occhio che la parte bianca del sedile delle Pop non è tessuto. Grazieaddio è finta pelle. :D

Quindi per quanto si possa sporcare facilmente, si pulisce altrettanto facilmente.

Un normalissimo sgrassatore e uno straccio vanno più che bene. ;)

Non oso pensare che macello se fosse tessuto bianco, visto che è la zona dove si mettono costantemente le mani per reclinare i sedili. :azz:

:azz: pensavo che il sedile fosse tutto in tessuto :sorry:!!

Non so se uno sgrassatore possa danneggiare la similpelle, comunque esistono in commercio prodotti per pulire la pelle: occhio però a non sporcare la parte in tessuto ;).

"Se passi una vita noiosa e miserabile perché hai ascoltato tua madre, tuo padre, tua sorella, il tuo prete o qualche tizio in tv che ti diceva come farti gli affari tuoi, allora te lo meriti."  Frank Zappa

Inviato
  • Autore

E anche per merito della parte in finta pelle che ho preso Pop bianco/rosso e non l'abbinamento nero/grigio offerto sull'"arancio". :mrgreen:

Comunque qualche prodotto in particolare da consigliarmi?Qualche idea per limitare un pò lo sfaldamento delle cuciture del sedile (seppur la mia 5oo ha kilometraggi da storica, si comincia a vedere qualche cucitura sfilacciarsi :( :()

Inviato
Comunque qualche prodotto in particolare da consigliarmi?

I prodotti migliori sono i Meguiar's, ma costano 3-4 volte i prodotti commerciali. Io mi sono trovato bene con i Rhutten, piuttosto economici, mentre gli Arexons non mi convincono granchè :pen:.

Qualche idea per limitare un pò lo sfaldamento delle cuciture del sedile (seppur la mia 5oo ha kilometraggi da storica, si comincia a vedere qualche cucitura sfilacciarsi :( :()

Per questo non credo ci siano prodotti adatti, io chiederei la garanzia, altrimenti consiglio di ricorrere a questo prodotto:

cric_auto224.jpg:mrgreen::mrgreen:

"Se passi una vita noiosa e miserabile perché hai ascoltato tua madre, tuo padre, tua sorella, il tuo prete o qualche tizio in tv che ti diceva come farti gli affari tuoi, allora te lo meriti."  Frank Zappa

Inviato
:azz: pensavo che il sedile fosse tutto in tessuto :sorry:!!

Pure io (e il tipo del concessionario) quando l'ho ordinata, pensa te. :mrgreen:

Quando gli hanno consegnato la prima Pop a settembre 2007 mi ha portato apposta in magazzino, tutto contento, per farmi vedere la finta pelle e per congratularsi della scelta. :lol:

Quanto alle scuciture non saprei. Non credo che il lavaggio sia causa di particolare danno. Fa più danno sedersi e alzarsi un paio di volte in più :lol:

Io, comunque, dopo un inizio di deterioramento del tessuto della seduta, con la formazione di una peluria sopra la trama nelle zone più soggette a sfregameento, ho notato che la cosa si è stabilizzata e il tessuto regge bene, così come le cuciture.

Inviato
  • Autore
...

Quanto alle scuciture non saprei. Non credo che il lavaggio sia causa di particolare danno. Fa più danno sedersi e alzarsi un paio di volte in più :lol:

Io, comunque, dopo un inizio di deterioramento del tessuto della seduta, con la formazione di una peluria sopra la trama nelle zone più soggette a sfregameento, ho notato che la cosa si è stabilizzata e il tessuto regge bene, così come le cuciture.

A me stanno cedendo, per lo più grazie alll'operazione di transito dal sedile passeggero a quello guidatore.

Inviato
A me stanno cedendo, per lo più grazie alll'operazione di transito dal sedile passeggero a quello guidatore.

Beh, quella è estremamente logorante, sia per i sedili che per le articolazioni. Decisamente non è la macchina adatta per fare questo genere di operazioni; ma ogni tanto tocca.

Inviato
  • Autore
Beh, quella è estremamente logorante, sia per i sedili che per le articolazioni. Decisamente non è la macchina adatta per fare questo genere di operazioni; ma ogni tanto tocca.

Purtroppo per me lo faccio spesso. :( :( E pensare che una delle cose che mi piaceva del cinquino era il cambio in alto che lasciava un poco poco di spazio che facilitava tale operazione. :( :( Ma pur facendo l'operazione con i sedili tutti indietro, qualche colpettino/strusciatina nel sottoplancia ci scappa.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.