Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
l'IRI se non erro era un ente pubblico.... un contenitore statale di aziende a rischio fallimento o praticamente già fallite. ci sono margini per ficcarci dentro anche diritto :lol::lol:

L'IRI era nato in seguito alla crisi economica del '29 e aveva la finalità di risollevare le Banche (e le aziende da queste possedute) dalle conseguenze della crisi. Era un ente temporaneo, ma come tutte le cose temporanee che si creano in Italia, divenne permanente.

Il suo problema è che divenne uno strumento politico asservito a scopi politici. Tra l'altro (e ritorniamo al discorso su Pomigliano accennato altrove) la filosofia democristiana che reggeva l'IRI è che questo non doveva perseguire scopi imprenditoriali ma assistenziali (in realtà si parlava di scopi sociali, ma la sostanza è la stessa).

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

  • Risposte 41
  • Visite 20.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Anche io, ai tempi, per l'esame di maturità (liceo classico) ho scritto una tesina sul mito dell'automobile, come simbolo del progresso, come sogno dell'uomo moderno etc

Se oltre all'Alfa vuoi parlare un po' anche dell'auto in generale, potresti, per Italiano e Storia, certamente introdurre il futurismo (col manifesto che Marinetti redasse), ma anche D'Annunzio, grande cultore dell'auto che sancì il genere femminile del sostantivo "automobile". Boccioni e Balla sono due (grandi) artisti futuristi. "La città che sale" è, secondo me, il corrispettivo "visivo" del manifesto del futurismo.

In generale, se pensi al desiderio di costruire un mezzo semovente agli inizi dello scorso secolo (e agli sforzi fatti in tale direzione), avrai materiale in abbondanza (mi viene in mente il raid Pechino-Parigi, che pure inserii nella tesina...)

L'intendimento, comunque, almeno nella mia scuola, era che non fosse obbligatorio trattare tutte le materie. Ovvero: meglio poche con riferimenti seri che tanti pseudoriferimenti messi giù così.

Poi mi sono inscritto a ingegneria meccanica e, come diceva il prof. di analisi, ho iniziato a pensare solo a bielle e pistoni... :mrgreen:

Inviato
Allora:

ITA: Pascoli e il pessimismo cosmico (la cavallina storna era una Fiat rimarchiata)

STO: gli anni di piombo (2005-2010, storia della 159)

FILOSOFIA: qua saltala sennò ti devono abbattere :lol::lol:

FISICA: Lo spazio-tempo relativo, analisi di come al variare del tempo alfistico lo spazio prestazionale-sensoriale vari

ING: A.R.N.A. :lol:

INF: generazione automatica di pippe su internet

DIRITTO: dissertazione sul tuo diritto a parlare di Alfa Romeo :razz:

SCIENZE DELLA FINANZA: come portarsi a casa il divano di un'alfasud gratis e prendere lo stesso lo stipendio

MATEMATICA: 1+1= 75. SEMPRE

GINNASTICA: Che c'entra? c'entra.....dopo aver dissertato su tutto Alfa dovrai essere veloce a scappare :lol::lol::lol:

:clap:clap:clap:clap:clap:clap:clap

Tony mi hai fatto sganasciare dalle risate per mezz'ora:mrgreen:

firma_arcy4.jpg

lostjn58qh5cg0.gif

Inviato
  • Autore

bene una mini mappa concettuale è pronta.. solo in diritto non sò proprio cosa mettere.. spero che qualcuno mi possa aiutare... comunque se avete fonti storiche o argomenti interdisciplinari che meglio si collegano all'alfa fatemelo sapere.. ringrazio già tutti per l'attenzione dimostratami ;)

Inviato
bene una mini mappa concettuale è pronta.. solo in diritto non sò proprio cosa mettere.. spero che qualcuno mi possa aiutare... comunque se avete fonti storiche o argomenti interdisciplinari che meglio si collegano all'alfa fatemelo sapere.. ringrazio già tutti per l'attenzione dimostratami ;)

Nel programma di diritto avete parlato di aziende di Stato, privatizzazioni,...? Se sì la cessione di Alfa Romeo a Fiat da parte dell'Iri potrebbe essere interessante da trattare ;).

"Se passi una vita noiosa e miserabile perché hai ascoltato tua madre, tuo padre, tua sorella, il tuo prete o qualche tizio in tv che ti diceva come farti gli affari tuoi, allora te lo meriti."  Frank Zappa

Inviato
  • Autore

sul libro di quarto effettivamente c'è... ma non ricordo se lo trattammo e comunque non l'abbiamo certamente trattato quest'anno... ma quest'anno abbiam trattato solo le varie forme di governo le regioni ecc..

Inviato

se può esserti di aiuto e conforto un mio collega ed io abbiamo fatto una tesi di laurea in architettura sull'alfa romeo, quindi vai bello convinto e sostieni le tue idee. Credo che per diritto tu possa approfondire la storia dell'acquisizione dell'alfa da parte dell'IRI.

Inviato

io sono il più terrone di tutti e l'anno scorso, al classico, ho portato una tesina che trattava dei pro e dei contro della tecnologia (in pratica era quasi tutta centrata sull'automobile)... La copertina mi è venuta sensazionale... Chissà perchè

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.