Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Renault 30 e 25

Featured Replies

Inviato
Il sintetizzatore vocale se non erro debuttò sulla R9 e R11, rimanendo in seguito fino alle prime Safrane.

Esatto, modelli anni'80.

Invece ai tempi di 30 la gamma era cosi composta

4

5

14

18

20

30

Negli anni 80 era

4

Super 5

9

11

21

25

Espace

Modificato da duetto80

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
  • Risposte 38
  • Visite 8.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

La R20 per l'estero aveva i poggiatesta posteriori, inoltre poteva montare un 2200 da 115 cv e anche il turbodiesel 2100 da 85 cv.

Su nessuna delle due, però, furono mai montati i vetri elettrici posteriori. ;)

Inviato

...infatti erano solo anteriori (solo peugeot 604 li montava dietro).

Il naftone 2088 cc debuttò prima su 20 e poi turbizzato anche su 30, fu li che il modello ebbe un pò di visibilità sul mercato Italiano, perchè di TS/TX ne vendettero veramente poche.

Della 20 2.200 cc non ricordavo, alla fine la potenza era + o - la medesima del due litri Italiano (109 cv se non erro)

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Inviato

All'estero erano diffusi i motori a benzina con cilindrata intorno ai 2200 cc, li montavano anche Opel Rekord e Peugeot 505.

L'unica sfigata che arrivò in italia col 2.2 fu la Tagora, e che disastro!

Inviato
  • Autore

Effettivamente non ho mai capito questa joint-venture motoristica francese.

Se non erro comunque, i motori di piccola cilindrata erano un progetto Peugeot (avevano l'olio del motore che lubrificava anche il cambio) e quelli sopra i 2 litri un progetto Renault (infatti tale propulsore veniva utilizzato anche sulle Renault da competizione per i trofei monomarca).

Tant'è, che come ben specificato dall'articolo, le due case finirono per utilizzare i propri propulsori sulle loro vetture. Solo la costruzione era condivisa, per limitare i costi.

Infatti solo la Renault 14 montò questi propulsori, e come tutte le Renault con motore non Renault, fu un fiasco (Renault 14, Safrane, Vel Satis ecc...).

Però magari mi sbaglio.

Ciao.

Ale

Inviato
All'estero erano diffusi i motori a benzina con cilindrata intorno ai 2200 cc, li montavano anche Opel Rekord e Peugeot 505.

L'unica sfigata che arrivò in italia col 2.2 fu la Tagora, e che disastro!

....ed Audi che su 100 (berlina ed Avant) montava il 5 cil. 2144cc.

...che poi venne turbizzato su 200, quattro ecc. ecc.

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.