Vai al contenuto
  • 0

Tagliando Auto e Costi di Manutenzione Programmata (Manodopera e Ricambi)


The Summarizer

Domanda

L'idea è creare una discussione in cui ognuno riporti i costi sostenuti per la manutenzione programmata, meglio nota come TAGLIANDO

 

 

COSA RIPORTARE IN QUESTA DISCUSSIONE:

 

- modello auto e motorizzazione - (es. Ford Focus anno 2013 1.6 TDCi )

 

- ricambi utilizzati - (es. cambio olio, filtro olio/aria/gasolio/climatizzatore)

 

- costo totale - (es. 290 €)

 

- costo orario ed eventuali sconti sui ricambi - (manodopera 40 €/ora - sconto 10% sui ricambi)

 

- tipo di officina e provincia - (ufficiale/meccanico generico)

 

 

TAGLIANDO AUTO CONSIGLI

 

 

COS'E' ed a COSA SERVE IL TAGLIANDO?


Il tagliando consiste in quegli interventi di manutenzione che la casa costruttrice prescrive di effettuare ad intervalli regolari, a seconda della distanza percorsa, e/o del tempo trascorso.

 

Solitamente ad un tagliando si sostituiscono l'olio motore e alcuni/tutti i filtri presenti nell'auto, a seconda di quanto previsto dalla casa costruttrice e dallo stato in cui si presenta l'auto al momento dell'intervento. Al termine, con un'apposita strumentazione elettronica, vengono resettati gli eventuali contatori del service, spegnendo spie e reimpostando gli intervalli.

 

Viene fatta anche un'ispezione generale con una check-list di verifiche da fare in punti solitamente non accessibili, un rabbocco dei liquidi (raffreddamento/lavavetri/freni) ed un controllo ai dispositivi di illuminazione, talvolta una diagnosi elettronica.

 

A seconda dello stato del veicolo, può essere integrato con la sostituzione di componenti soggetti ad usura, quali freni, spazzole tergicristallo, gomme, ecc.

 

Sulle auto con cambio automatico, può essere prevista la sostituzione dell'olio della trasmissione. Inoltre, sempre più spesso i costruttori prevedono il cambio olio freni a cadenza biennale: intervento da non ignorare!

 

E' evidente quindi, come il tagliando sia vitale per mantenere in salute l'auto e per la sicurezza!

Inoltre è fondamentale attenersi alle prescrizioni della casa madre, soprattutto nel periodo di garanzia dell'auto, onde evitare che la stessa decada!

 

 

OGNI QUANTO SI FA?

 

Gli intervalli li trovate sul libretto di uso e manutenzione dell'auto. Se avete un'auto recente, spesso c'è una spia (chiave inglese) o un messaggio che vi ricorda di fare la manutenzione prescritta.

 

Anche se fate poca strada, è consigliabile un tagliando all'anno, con sostituzione olio motore e relativo filtro, più filtro climatizzatore (l'aria in strada è sporchissima!). In ogni caso, fatevi aiutare nella scelta dal vostro meccanico, con il quale è sempre bene instaurare un rapporto di fiducia: solo così vi seguirà meticolosamente e senza intenti di puro lucro! ;-) 

 

 

DOVE FARE IL TAGLIANDO?

 

Il tagliando lo si può fare da un meccanico generico, o presso un'officina officiale, o un omonimo centro autorizzato.

 

Per la legge BER del 2002 gli interventi effettuati secondo quanto prescritto dal produttore dell'auto - ovvero rispettando intervalli, tipologia d'interventi e usando ricambi originali o qualitativamente equivalenti - sono equiparati a quelli effettuati presso la casa madre. Permettono pertanto di assicurare la valenza della garanzia legale dei 2 anni dal momento della vendita (o anche più anni, in caso di garanzia convenzionale), risparmiando parecchi soldi, soprattutto nella tariffa oraria, oneri vari e "extra obbligatori" (es. additivi, lubrificazione, sanificazione, ecc.), sempre difficili da rifiutare.

 

Se però avete acquistato un'auto assieme a speciali pacchetti assicurativi o ad "estensioni di garanzia" oltre i 2 anni, è bene informarsi presso la casa madre, o meglio, leggere le eventuali clausole del contratto. 

 

 

E LA REVISIONE? È la stessa cosa? (NO!)

 

La revisione consiste in una serie di verifiche/prove fatte da un tecnico autorizzato (in un centro revisioni), per garantire che il veicolo sia nelle condizioni idonee per circolare. Riguarda l'idoneità meccanico/funzionale ed un controllo delle emissioni del veicolo.

 

Su un'auto privata va fatta obbligatoriamente per legge ogni 2 anni. Se l'auto è nuova, la prima revisione si fa al 4° anno, mentre le successive sempre ogni 2 anni.
Su auto particolari, come ad esempio i Taxi, va fatta una volta all'anno.

 

 

 

 

  • Mi Piace 1

56872dbc34708_LogoAutopareri2.0.png.7a01

Link al commento
Condividi su altri Social

Messaggi Raccomandati:

  • 0

Ciao, la morosa deve portare la sua Smart cdi 2007 a fare il tagliando dei 45k km.

Qualcuno ha esperienze in merito? Dovrebbe essere olio e filtri, secondo me un buon meccanico si arrangia senza doverla per forza portare in officina Smart.

Che dite? Non credo si prospetti un tagliando particolarmente costoso.. :pen:

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Ciao, la morosa deve portare la sua Smart cdi 2007 a fare il tagliando dei 45k km.

Qualcuno ha esperienze in merito? Dovrebbe essere olio e filtri, secondo me un buon meccanico si arrangia senza doverla per forza portare in officina Smart.

Che dite? Non credo si prospetti un tagliando particolarmente costoso.. :pen:

[sIGPIC][/sIGPIC]

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

EDIT: dimenticavo! la mia Ypsilon dovrebbe fare il tagliando entro la fine del mese (secondo il CdB) ma per lavoro non potrò lasciare la macchina in concessionaria prima di un paio di settimane...solo che la concessionaria chiude per tutto il mese di agosto, quindi se ne riparla a Settembre. Questo è il terzo tagliando e non credo che sia un problema rimandare di due settimane e di 1500 km il tagliando (io sarò in ferie e l'auto rimane in garage)...che dici brother??

[sIGPIC][/sIGPIC]

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

c'è qualcuno? ;-)

se sì, il nostro mago dei ricambi mi saprebbe dire quanto costa un alternatore per Clio 2 1.5dci 65CV del 2002? di marca e magari uno ricondizionato, se lo sapete... quanta mano d'opera devo mettere in conto per la sostituzione? grazie!

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
c'è qualcuno? ;-)

se sì, il nostro mago dei ricambi mi saprebbe dire quanto costa un alternatore per Clio 2 1.5dci 65CV del 2002? di marca e magari uno ricondizionato, se lo sapete... quanta mano d'opera devo mettere in conto per la sostituzione? grazie!

[sIGPIC][/sIGPIC]

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
per la tua auto se vuoi uno originale Valeo e magari nuovo,vai intorno ai 250€........io ti sconsiglio vivamente alternatori revisionati e/o di concorrenza.......la spesa la fai una volta e stai sicuro.... ;)
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
avrei dovuto chiedertelo 5 anni fa, quando per risparmiare 150 € ne ho fatto mettere uno revisionato che l'altro ieri mi ha appunto lasciato a piedi (essendo diesel il motore andava anche, ma nel giro di un minuto sono rimasto senza luci e servosterzo).

hai idea per caso di quante ore di manodopera richiede la sostituzione? (devo recuperare la vecchia fattura se la trovo)

grazie anche per la gentilezza di rispondere in pieno agosto!! :-)

[sIGPIC][/sIGPIC]

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
per te questo ed altro :mrgreen:

se non ricordo male alla tua auto non è un'operazione facilissima...credo che siano necessarie almeno 3 ore..

riguardo la durata...se quello revisionato ti è durato 6 anni,allora sei stato fortunato........;).....quello di seire infatti ti è durato "solo" 6 anni...

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
per la tua auto se vuoi uno originale Valeo e magari nuovo,vai intorno ai 250€........io ti sconsiglio vivamente alternatori revisionati e/o di concorrenza.......la spesa la fai una volta e stai sicuro.... ;)

appena parlato col meccanico. solo col numero del telaio (la macchina non gliel'ho ancora portata) non era sicuro del modello esatto, ma mi ha detto che un Valeo dovrebbe stare sui 300-350 riciclando la carcassa di metallo... (direi IVA inclusa) e mi ha preventivato a occhio due ore di lavoro

EDIT: immagino che il dubbio sia se dev'essere a 110 o 125 A. la Clio non ha aria condizionata però ha bisogno della connessione contagiri.

on line ho trovato i Valeo nuovi:

VALEO : 439584 ref. RENAULT : 8200385098 - 8200537415 - 250 € IVA incl.

VALEO : 439561 ref. RENAULT : 7711368356 - 8200386806 - 8200667608 - 330 €

e riciclati:

VALEO : 440234 ref. RENAULT : 7711134728 - 8200120286 - 8200373636 - 8200960533 - 164 €

VALEO : 440236 ref. RENAULT : 7701473614 - 7711134313 - 8200022774 - 175 €

VALEO : 437558 ref. RENAULT : 7711368356 - 8200386806 - 8200667608 - 177 €

VALEO : 440056 ref. RENAULT : 8200537415 - 230 €

solo che non so qual è quello giusto :-(

Modificato da v13
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
appena parlato col meccanico. solo col numero del telaio (la macchina non gliel'ho ancora portata) non era sicuro del modello esatto, ma mi ha detto che un Valeo dovrebbe stare sui 300-350 riciclando la carcassa di metallo... (direi IVA inclusa) e mi ha preventivato a occhio due ore di lavoro

EDIT: immagino che il dubbio sia se dev'essere a 110 o 125 A. la Clio non ha aria condizionata però ha bisogno della connessione contagiri.

on line ho trovato i Valeo nuovi:

VALEO : 439584 ref. RENAULT : 8200385098 - 8200537415 - 250 € IVA incl.

VALEO : 439561 ref. RENAULT : 7711368356 - 8200386806 - 8200667608 - 330 €

e riciclati:

VALEO : 440234 ref. RENAULT : 7711134728 - 8200120286 - 8200373636 - 8200960533 - 164 €

VALEO : 440236 ref. RENAULT : 7701473614 - 7711134313 - 8200022774 - 175 €

VALEO : 437558 ref. RENAULT : 7711368356 - 8200386806 - 8200667608 - 177 €

VALEO : 440056 ref. RENAULT : 8200537415 - 230 €

solo che non so qual è quello giusto :-(

[sIGPIC][/sIGPIC]

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.