Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
Dipende come usi l'auto, se la guida è gravosa con frequenti accendi spengni (ha il DPF la tua?) magari meglio cambiarlo, altrimenti arriva tranquillo all'anno prossimo.
Niente DPF, era optional e non l'ho voluto :mrgreen::mrgreen:...comunque faccio più extraurbano e autostrada che urbano, e ogni tanto a motore caldo faccio qualche km in modo allegro per ripulire il terminale di scarico anche da eventuali depositi.
Per i freni io direi di sostituirlo, anche se in questo le case sono molto conservative, almeno sai che è una cosa in meno al prossimo tagliando
Il liquido dei freni è meglio cambiarlo, visto la durata delle pastiglie non penso che la macchina venga usata in città
Il fatto è che per il tipo di strade che percorro e per il mio stile di guida piuttosto tranquillo, sia le gomme che i freni sono in buone condizioni. Non voglio avere il braccino corto su elementi fondamentali per la mia sicurezza, ma se posso evitare spese inutili schifo non fa. Per questo ho chiesto a voi che ne sapete di più. Se per le pastiglie posso aspettare (niente rumori strani, buona efficienza e ho comunque la spia nel quadro se qualcosa dovesse andare storto), il liquido lo cambio nel caso sia una cosa "da fare", visto che sono passati due anni dal cambio precedente.
se non fai brevi o intensi spostamenti puoi benissimo cambiare l'olio a 20000km e per inciso il libretto riporta 30000km o ogni 2 anni, imho 30000km sono anche troppi, massimo massimo 20000km se non si fanno usi gravosi. Io per tagliare la testa al toro i tagliandi e la normale manutenzione me la faccio a casa, cambio olio e filtro= 50€ scarsi...

Bene, quindi anche tu consigli di tenere l'olio attuale per altri 20000 km, anticipando leggermente il prossimo tagliando. Che poi sta macchinetta fa capire abbastanza chiaramente quando è ora del tagliando. I consumi si alzano un po' (filtri e olii) e i vetri si appannano più facilmente con la pioggia (filtro clima). Per il tagliando casalingo...sono una capra in meccanica e preferisco rivolgermi a chi ne sa più di me.

Il mio è di fatto un ufficiale Fiat :D e di per sé non ha nemmeno un costo orario bassissimo. Io credo che il risparmio venga dal fatto che avendo una struttura grossa riescono ad ridurre molto le perdite di tempo su operazioni e ricambi (oltre a tanta esperienza). Poi hanno di buono che sono attenti alle specifiche ma non ti fanno certe creste atroci su olio e simili...

Il mio meccanico è l'officina dell'unico concessionario Lancia di Varese rimasto. I prezzi sono onesti e vicino a casa non ho nessuno a cui rivolgermi (l'unico era un generico cui mi sono rivolto e che mi ha "pelato" 15 euro per una lampadina...non mi vedrà più). Sembra una stupidata, ma la vicinanza al concessionario fa sì di non avere grossi problemi col fermo macchina. Il posto è piuttosto grosso (sono due sedi con due officine separate e per le feste sono pieni di auto da tagliandare) e quando ho prenotato il tagliando avevano in memoria tutto per vedere gli interventi fatti e da fare. Sono piccole cose, ma ti evitano inutili complicazioni.

el Nino

[sIGPIC][/sIGPIC] I sogni a volte si avverano. Tu sei il mio.

  • Risposte 545
  • Visite 374.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Dimmi dov'è questo meccanico che ci porto anche la mia

  • Sto attendendo il giorno in cui metteranno in conto lo sforzo per aprire le porte ed eventualmente fissare l'astina reggi cofano (dove c'è)

  • guidomaluccio
    guidomaluccio

    E perche'?Mica si cambiano da soli i tergicristalli....Le officine "ufficiali" solitamente ti fanno pagare tutto,premiumness o meno......7 euro...non so quanto lavorino all'ora,ma ci sta...

Immagini Pubblicate

Inviato
Fatto tagliando e prima revisione per la Classe A. Cambio olio, filtrame e ammenicoli vari, contando che l'OBC lo chiedeva già l'anno scorso ma gliel'avevo fatto saltare per basso chilometraggio percorso.

Fatto contestualmente il cambio gomme (ruote complete).

Tutto compreso €150 dal mio bravo meccanico... sono certo che in Mercedes andava via il triplo di quella cifra, secco.

Sono sicuro che non ti ha cambiato il filtro gasolio......è la nuova classe A , giusto?

[sIGPIC][/sIGPIC]

Inviato

Lo spero, visto che è a benzina :mrgreen: è quella vecchia, W169 con 1.5 ;)

Nino, con queste condizioni di uso "controllato" io a questo punto ti consiglierei di fare ciò che ho fatto proprio con la Classe A: rimandata a settembre... nel più schifoso dei casi anticiperai il tutto di qualche mese, ma non credo ce ne sarà bisogno.

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Inviato

Mmm...ma almeno un tagliandino all'anno no? Giusto per vedere se tutto è in ordine... in fin dei conti il computer di bordo mi ha mandato il messaggio del service.

Che poi a me sta manutenzione programmata mi ha un po' sbarellato*. I primi due anni ho fatto 20000 km all'anno e quindi tutto quadrava perfettamente: ogni anno tagliandino e ogni 30000 km interventi più importanti. Poi ho rallentato un po' e così ho dovuto anticipare il tagliando dei 60000 km e ora mi ritrovo, paradossalmente...in anticipo sui tagliandi.

Diciamo che mi vorrei pure un po' cautelare...sapendo che la Ypsilon potrebbe avere il problema del sensore di coppia del City, sto cercando di fare una manutenzione regolare, in modo da poter sfruttare la cosa a mio vantaggio, nella disgraziata ipotesi che mi serva la "correntezza" della FGA...;);). E se queso significa spendere una sessantina di euro per un mini tagliando, per me il gioco vale la candela. Ciò detto...la Ypsilon con il Multispruzzi è una figata pazzesca: consuma un ghezz, è comoda e fa ancora la sua porca figura. Peccato per gli ottimi materiali assemblati a membro di segugio...

el Nino

*= sulla Panda Trekking Twinair dei miei (un anno e mezzo e 5000 km), il service indica la manutenzione tra 25000 km. Sarà pure tutto calcolato e il bicilindrico è ancora praticamente in rodaggio, però con tutte le diavolerie che si porta dietro, mi sembra tirato per i capelli un cambio di olio ogni 30000 km...mah! Di sicuro tra sei mesi il service indicherà la necessità di un tagliando, allo scadere dei due anni.

[sIGPIC][/sIGPIC] I sogni a volte si avverano. Tu sei il mio.

Inviato

Se è una sessantina di euro e ti fa stare tranquillo, fallo :) Io ho visto come si è comportata la Classe A, in cui l'OBC mi ha chiesto un tagliando solo perché era passato un anno, e in Mercedes avrebbero fatto il cambio olio senza fare domande e ignorando che aveva percorso forse 4000 km... Sapendo come è tenuta e quanto (poco) viaggia mi sono sentito assolutamente tranquillo nel saltare un giro.

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Inviato
Lo spero, visto che è a benzina :mrgreen: è quella vecchia, W169 con 1.5 ;)

Nino, con queste condizioni di uso "controllato" io a questo punto ti consiglierei di fare ciò che ho fatto proprio con la Classe A: rimandata a settembre... nel più schifoso dei casi anticiperai il tutto di qualche mese, ma non credo ce ne sarà bisogno.

Cacchio pensavo fosse l'ultimo tipo a nafta......lì il solo filtro del gasolio costa quanto tutto il tagliando che hai fatto :mrgreen:

[sIGPIC][/sIGPIC]

  • 2 mesi fa...
Inviato

Buongiorno a tutti,

oggi ho porto la mia Lancia delta 1.6 selectronic del 2010 per il tagliando. 138.000 km percorsi e quindi devo aggiungere al normale tagliando il cambio della cinghia distribuzione. Qualcuno mi sa dire che cosa mi devo aspettare?

Inviato
Buongiorno a tutti,

oggi ho porto la mia Lancia delta 1.6 selectronic del 2010 per il tagliando. 138.000 km percorsi e quindi devo aggiungere al normale tagliando il cambio della cinghia distribuzione. Qualcuno mi sa dire che cosa mi devo aspettare?

sono nella tua stessa situazione, mi dicono che bisogna fare anche la cinghia dei servizi...

al momento non ho ancora un preventivo di spesa.

images?q=tbn:ANd9GcQp9RSdF-HR8Vwc0oocoqX2prbo4Fn-ErgF0uxXxBJLdr_0em8ncg
Inviato
Buongiorno a tutti,

oggi ho porto la mia Lancia delta 1.6 selectronic del 2010 per il tagliando. 138.000 km percorsi e quindi devo aggiungere al normale tagliando il cambio della cinghia distribuzione. Qualcuno mi sa dire che cosa mi devo aspettare?

vai in concessionaria??

[sIGPIC][/sIGPIC]

Inviato

Sì, concessionaria FIAT perchè il concessionario Lancia in zona purtroppo non si è dimostrato molto valido in passato.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.