Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Consiglio: Mitsubishi asx, Hyundai ix35 o altro?

Featured Replies

  • Risposte 153
  • Visite 60.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
il 4x4 è utile anche per strada, se c'è scarsa aderenza aiuta certamente.
Dipende molto dal tipo di 4WD, alcune mutano decisamente il comportamento dell'auto o sono nate proprio assieme all'auto, vedi la tua.

Su altre danno vantaggi solo in termini di motricità, ma spesso sono situazioni in cui se la caverebbe benissimo anche una TA... Ragion per cui non vedo motivo di spenderci soldi in più. Salvo esigenze particolari, appunto ;)

Inviato

Al di là delle considerazioni estetiche che sono soggettive, io andrei di ASX: il nuovo 1.8 turbodiesel è un autentico gioiellino, costruito con tecniche all'avanguardia; lo posso assicurare in quanto fornitore di Mitsubishi ho potuto verificare con i miei occhi il lavoro certosino che hanno compiuto: sono riusciti ad installare il sistema Mivec di fasatura variabile delle valvole, cosa non comune sui propulsori diesel.

  • 2 settimane fa...
Inviato

Ciao a tutti,

anche io sono indeciso su queste due macchine... ho visto la IX35, non l'ho provata, e gli interni sono ben fatti e con la versione Confort si hanno diversi optional... Sabato se riesco vado a vedere la ASX, anche se dalle foto degli interni mi sembra molto ma molto spartana e sicuramente meno curata della Hyundai.

Qualcuno ha gia' avuto modo di confrontarle sotto questo aspetto?

Ma la sportage quando esce... almeno divento indeciso su tre auto? :D

Una domanda da profano, ma la svalutazione di queste auto e' simile o una delle due si svaluta piu' rapidamente?

thanks

Brazoc

Inviato
  • Autore

ora mi sta venendo un altro dubbio... se prenderla benzina o diesel.... partiamo dal fatto che al momento non faccio più di 15000 km l'anno e qui tutti mi diranno benzina... ci sono dei però...:

Ix35: c'è il benzina 163 cv sia a 2 che a 4 ruote motrici, però quello a 4 ha l'automatico (già non so se prenderla a 4, poi l'automatico non mi va proprio) e l'allestimento comfort (quello che prenderei io) ma l'automatico la porta a costare quanto il diesel quindi scartato. La benzina 2wd invece è offerta solo nell'allestimento classic e veramente puntavo a qualcosa di più :)

Asx: qui già la scelta sarebbe più difficile... posso perdermi una delle parti migliori dell'auto non prendendo il nuovo 1.8 DI-D?

il benza mi farebbe risparmiare 2800 € da listino (un po' meno calcolando lo sconto che è proporzionale a quanto spendi) e come consumi dichiarati è davvero buono.... ma saranno realistici? 17 km litro mi sembra tanto.... e poi come prestazioni com'è messo? sicuramente non a livello del 1.8, ma quanto è distante? io qualche soldo in più per avere un motore più prestante lo spendo non essendoci un benzina della stessa potenza, però non posso spendere 2500 € senza rientrarne almeno un po' visti i km...

non ho mai avuto diesel, ma è vero che costa di più mantenerli? cosa in particolare mi potrà costare di più?

se non avete capito bene la mia situazione chiedete se no datemi un consiglio, grazie a tutti

Inviato
Ciao a tutti,

anche io sono indeciso su queste due macchine... ho visto la IX35, non l'ho provata, e gli interni sono ben fatti e con la versione Confort si hanno diversi optional... Sabato se riesco vado a vedere la ASX, anche se dalle foto degli interni mi sembra molto ma molto spartana e sicuramente meno curata della Hyundai.

Qualcuno ha gia' avuto modo di confrontarle sotto questo aspetto?

Ma la sportage quando esce... almeno divento indeciso su tre auto? :D

Una domanda da profano, ma la svalutazione di queste auto e' simile o una delle due si svaluta piu' rapidamente?

thanks

Brazoc

La Sportage uscirà per metà settembre, il prezzo partirà indicativamente dai 23.000 per raggiungere i 32.000 dell'automatica full optional... ripeto sono prezzi indicativi.

pare che abbiano caratterizzato il progetto rendendola più sportiva e dinamica rispetto alla Hyundai.

L'Asx ha un disegno della plancia molto meno personale della Hyundai ma non è più spartana e soprattutto è costruita meglio.

ciao!

images?q=tbn:ANd9GcQp9RSdF-HR8Vwc0oocoqX2prbo4Fn-ErgF0uxXxBJLdr_0em8ncg
Inviato
  • Autore
La Sportage uscirà per metà settembre, il prezzo partirà indicativamente dai 23.000 per raggiungere i 32.000 dell'automatica full optional... ripeto sono prezzi indicativi.

pare che abbiano caratterizzato il progetto rendendola più sportiva e dinamica rispetto alla Hyundai.

L'Asx ha un disegno della plancia molto meno personale della Hyundai ma non è più spartana e soprattutto è costruita meglio.

ciao!

della sportage non mi piace la coda, è troppo tozza: sembra che abbia la gobba

Inviato
  • Autore

Devo cambiare auto a breve e stavo vedendo tra i suv compatti. Quelli che mi attirano di più sono:

-Mitsubishi Asx

-Hyundai Ix35

-Nissan Qashqai

-Peugeot 3008

-Kia sportage nuova, anche se la devo ancora valutare bene.

Chiedo se qualcuno può darmi un consiglio motivando la scelta e magari che elencandomi pregi e difetti di questi modelli

A me serve un auto che sia comoda e spaziosa per 4 persone, sia in città che fuori, che abbia un motore adeguato e ben accessoriata. Spesa massima (ma proprio massima) 30000€

Mi servirebbe anche un consiglio sul motore, io puntavo a un diesel, però faccio sui 15000 km l'anno. Il fatto è che alcuni benzina sono meno potenti dei diesel corrispondenti o meno equipaggiati: ne vale la pena?

Grazie mille in anticipo per l'aiuto.

Inviato

Io ti consiglio di dare un'occhiata a skoda yeti, 1.2 o 1.4 tsi, magari con cambio dsg.

A dispetto della cilindrata i possessori del 1.2 tsi sono entusiasti sia delle performance che dei consumi.

http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=181588733

Con quel chilometraggio prendi una motorizzazione a benzina. Il diesel va bene per percorrenze oltre i 20-25k km/anno.

Modificato da fastech

Inviato
  • Autore
Io ti consiglio di dare un'occhiata a skoda yeti, 1.2 o 1.4 tsi, magari con cambio dsg.

A dispetto della cilindrata i possessori del 1.2 tsi sono entusiasti sia delle performance che dei consumi.

http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=181588733

Con quel chilometraggio prendi una motorizzazione a benzina. Il diesel va bene per percorrenze oltre i 20-25k km/anno.

La yeti non mi piace e poi costa parecchio cara....

tra quelle elencate sopra?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.