Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Cosa Leggo stasera? (Consigli degli Utenti del foro)

Featured Replies

Inviato

Ragazzi: non confondiamo Umberto Eco e Dan Brown per favore... sono su livelli assolutamente diversi. Per quanto Dan Brown scriva bene, il suo famosissimo Il codice da Vinci non e´altro che un libro creato per scandalizzare e quindi per vendere! Umberto Eco sara´ anche saccente... ma ha un bagaglio culturale davvero immenso, scrive benissimo e credo che Il nome della rosa sia uno dei libri piu´ belli mai scritti. Pero´ devo ammettere che il Cimitero di Praga non mi e´ piaciuto proprio... :roll:

  • Risposte 275
  • Visite 76.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • io ho letto un libro e mezzo forse... a me Guareschi piace perché è semplice, quasi banale, nello stile e ti lascia immaginare, e poi , non so..mi sembra di parlare con uno che capisco. cazzo Bacche

  • spinto un po' dall'emozione mi sono comprato questo: Ed ecco due righe di relazione che voglio condividere con voi [ATTENZIONE = SPOILER] L'operazione che i due autori, uno sceneggiatore , uno d

  • visto che aymaro ha rotto il ghiaccio, continuo io. Letto questo :       Opera seconda del nuovo duo .   Rispetto all'opera prima un buon passo avanti, ma sempr

Immagini Pubblicate

Inviato

due parole su Eco.

Io ho letto quasi tutto , ma devo ammettere che i livelli sono diversi.

Su tutti "Il Pendolo di Focault" , storia ispirata a Pinchon, ma con argomento trattato con intelligenza e ricchezza non comune.

Bellissima l'idea della tram inventata che si fa storia,ed intrignate l'dea che il complotto mondiale è necessario per spiegare tutto, compresi i fallimenti e le debolezze individuali.

"Il nome della rosa" è un giallo, in cui il protagonista ( S. H. in incognito ...:) ) trova la soluzione per caso.

Per quanto storico, non bisogna dimenticare che Eco qualche forzatura ( necessariaai fini della trama ) su storia ed usanze la commette.

Baudolino è un "divertissement" bellissimo.

"il cimitero di Praga" invece è un mediocre rimestamento di idee già viste.

non cito nelleno "La misteeriosa fiamma della regina Loana "...

Per Cosimo.

Se ti paice Avoiedo , prova questo :

934-l-elenco-telefonico-di-atlantide.jpg

Forse non completamente riuscito ( troppa carne al fuoco ) ma sicuramente valido

Esilarante la dscrizione della provincia Friulo-veneta....e molto centrata.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
  • Autore
due parole su Eco.

Io ho letto quasi tutto , ma devo ammettere che i livelli sono diversi.

Su tutti "Il Pendolo di Focault" , storia ispirata a Pinchon, ma con argomento trattato con intelligenza e ricchezza non comune.

Bellissima l'idea della tram inventata che si fa storia,ed intrignate l'dea che il complotto mondiale è necessario per spiegare tutto, compresi i fallimenti e le debolezze individuali.

"Il nome della rosa" è un giallo, in cui il protagonista ( S. H. in incognito ...:) ) trova la soluzione per caso.

Per quanto storico, non bisogna dimenticare che Eco qualche forzatura ( necessariaai fini della trama ) su storia ed usanze la commette.

Baudolino è un "divertissement" bellissimo.

"il cimitero di Praga" invece è un mediocre rimestamento di idee già viste.

non cito nelleno "La misteeriosa fiamma della regina Loana "...

Per Cosimo.

Se ti paice Avoiedo , prova questo :

934-l-elenco-telefonico-di-atlantide.jpg

Forse non completamente riuscito ( troppa carne al fuoco ) ma sicuramente valido

Esilarante la dscrizione della provincia Friulo-veneta....e molto centrata.

almeno baldoino devo leggerlo.. ho capito..

L'elenco telefonico di atlantide è il primo che ho letto. Confusionario ma con molta verve. Concordo sulla descrizione del territorio. Da piegarsi in due.. Mare di Baring ha forse qualcosa in più come trama, ma forse qualcosa meno come alzate di ritmo. Continuo a pensare che stia girando intorno al suo libro definitivo.

Alla fine mi sa che al posto del cimitero di Ptraga mi rileggo questo:

m

e faccio pari e patta :mrgreen:

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato

Avoledo non è male, ha scritto ancora uno o 2 libri dopo questo ma che non ho mai letto.

Io protagonista voglio uno un pò più cool di quello sfigato bancario che lavora a TS :mrgreen::lol::disp2: mi deprimo, se no....

Inviato
  • Autore
Avoledo non è male, ha scritto ancora uno o 2 libri dopo questo ma che non ho mai letto.

Io protagonista voglio uno un pò più cool di quello sfigato bancario che lavora a TS :mrgreen::lol::disp2: mi deprimo, se no....

zitto che nel penultimo si tromba la capa :mrgreen:

P.s.

l'ultimo romanzo l'ha scritto con boosta dei subsonica :disp2: quello famoso per essersi trombato prima questa:

596.jpg e adesso questa miriam-leone.jpg

come fa ad aver tempo per far finta di scrivere libri? :pen:

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato

Se li fa scrivere da Avoiedo....:)

Mare di Behring non mi è piaciuto....Ho trovato carino solo i genitori che litigano in tedesco per non farsi capire dal figlio ( Ed adesso se dico qualcosa a mia moglie che voglio che i miei figli non sentano, tipo maldicenze sui parenti, parlo in inglese :lol: )

Se non si ha mai letto niente di ECO, consiglio, in rigoroso ordine di riuscita:

9788845214226g.jpg Suggerimento: Saltare il primo capitolo, partire dal secondo, e leggere il primo capitolo solo prima del penumtimo.

Baudolino.jpg

9788845214219g.jpg

Il resto si può anche lasciar perdere.

Ora sono tentato da questo

9788842088936.gif

Ma il budget del mese me lo fa rimandare ...:)

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

Personalmente invertirei esattamente l'ordine.... ma tutto sommato sono d'accordo con Te...... il resto non vale la pena minimamente.....

e comunque uno dei miei MUST in senso assoluto è e ancora resta questo:

1197202420_f.jpg

Sai che cosa diceva quel tale? In Italia sotto i Borgia, per trent'anni, hanno avuto assassinii, guerre, terrore e massacri, ma hanno prodotto Michelangelo, Leonardo da Vinci e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto amore fraterno, cinquecento anni di pace e democrazia, e che cos' hanno prodotto? Gli orologi a cucù.( O.Welles)

Inviato
  • Autore

Lepanto attira anche me. Solo che ci vuole tempo, al momento ne ho poco..

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato

Per Steve66: potresti brevemente dirmi di che parla Baudolino? Ovviamente senza rivelare il finale :razz: ... dei tre che hai segnalato e´ l´unico che mi manca e potrebbe essere il mio prossimo acquisto! 8-)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.