Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Tiguan - Crv - Freelander

Featured Replies

Inviato

Percorriamo 15000 Km/anno (40 urbano - 40 extra - 20 autostrada). Da più parti leggo che con tale chilometraggio è meglio la versione benzina! Questo consiglio vale anche per le due auto su cui siamo indecisi in oggetto? I venditori consigliano fortemente il gasolio, ma sono un po' perplesso. A dire il vero mi preoccupa un po' il benzina della Rav4....

Esteticamente ci piacciono entrambe! Quale prendereste per affidabilità ed eventuale rivendibilità tra 4 anni?

  • Risposte 79
  • Visite 23k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

io punterei sulle versioni a gasolio, prima di tutto per rivendibilità, secondo perchè le vedo più adatte anche ad un uso in condizioni stradali meno agevoli (più coppia per salite, partenze in salita da fermo) se interessa l'uso fuoristradistico, che dovrebbe essere l'unico vero motivo per preferire un SUV a un'auto "normale".

esteticamente io preferisco il Tiguan, anche come immagine e percezione di qualità.

in famiglia abbiamo avuto un Rav4 2.0 D-4D Sol per 6 anni, mezzo veramente eccezionale, robusto, affidabile, concreto. Tra i due consiglio questo, se si bada più alla sostanza. è anche più adatto al fuoristrada!

Inviato

Per l'affidabilità il RAV4, rivendibilità siamo lì... VW è un marchio abbastanza richiesto, nel caso del RAV resta sempre un'icona tra i SUV... In ogni caso come tutte le auto sai che si svalutano parecchio, con il diesel sicuramente è più facile piazzarla sul mercato, da capire se il maggior prezzo al momento dell'acquisto ti possa tornare al momento della vendita... O se convenga risparmiare direttamente da subito ;)

Quant'è la differenza di prezzo benzina-diesel?

Come convenienza nel tempo ti consiglio di farti un po' di preventivi da assicurazioni, i conti del bollo, consumo ipotizzato (difficilmente farai meglio di 12/13 km/l con le diesel)... Non è immediato fare questi conti :roll:

Inviato
  • Autore

A dire la verità l'uso fuoristradistico è pressochè assente: a mia moglie piacciono queste macchine o in alternativa una monovolume, io preferivo una tradizionale station wagon (dobbiamo caricarci la prole...). Le monovolume non le posso vedere per cui piuttosto un SUV compatto. Mi preoccupano le versioni diesel quando sono utilizzate per brevi tragitti: quotidianamente farebbe due tragitti da due Km ciascuno e poi il resto. Possono passare anche due settimane senza fare percorsi più lunghi di 10 Km.

Il 1.4 TSI Vw consentiva un buon risparmio sull'assicurazione, risparmiando pure 2000 € sull'acquisto. Come bollo siamo lì: attorno ai 150 CV di potenza per entrambe.

Inviato

Il 1.4 può essere una soluzione valida anche per il tiguan. Non ti puoi aspettare consumi da primato ma nemmeno impegnativi, e di certo il motore non è sottodimensionato per l'auto in questione pur pesante.

Secondo me, non volendo andare di gasolio è la scelta più razionale.

Inviato
  • Autore

Quindi non è solo una mia sensazione che un motore diesel con un uso del genere ne soffrirebbe (problemi al filtro antiparticolato etc...)?

Inviato
A dire la verità l'uso fuoristradistico è pressochè assente: a mia moglie piacciono queste macchine...

:lol: capisco la situazione, non sto li a ripetere quanto sia sconveniente un "SUV" per le tue necessità, lo saprai benissimo.

Mi preoccupano le versioni diesel quando sono utilizzate per brevi tragitti: quotidianamente farebbe due tragitti da due Km ciascuno e poi il resto. Possono passare anche due settimane senza fare percorsi più lunghi di 10 Km.

Il 1.4 TSI Vw consentiva un buon risparmio sull'assicurazione, risparmiando pure 2000 € sull'acquisto. Come bollo siamo lì: attorno ai 150 CV di potenza per entrambe.

in questo caso è più conveniente un benzina, da tutti i punti di vista: anche tenendo conto della maggiore svalutazione, alla fine dei conti risparmierai qualcosa ;)

certo che allora la scelta è quasi obbligata: Tiguan 1.4 tsi!

Inviato
  • Autore

Oggi vista e provata la Asx Mitsubishi 1.8 D 4WD: davvero una bella auto. Ha messo in crisi la mia scelta per il Tiguan: è solo un po' meno capiente come bagagliaio ma esteticamente mi piace di più. Mai preso in considerazione il marchio Mitsubishi? E' affidabile?

Inviato
Oggi vista e provata la Asx Mitsubishi 1.8 D 4WD: davvero una bella auto. Ha messo in crisi la mia scelta per il Tiguan: è solo un po' meno capiente come bagagliaio ma esteticamente mi piace di più. Mai preso in considerazione il marchio Mitsubishi? E' affidabile?

l'asx è una new entry che sta raccogliendo molti consensi tra gli appassionati dei suv in quanto a fronte di dimensioni contenute ha una buona abitabilità ed un buon bagagliaio, inoltre nelle prove delle testate è risultata molto parca nei consumi. anche lei non è regalata ma ha una dotazione notevole e buona mobilità anche sullo sterrato leggero. purtroppo se tu ne fai un uso esclusivo su alfalto devi mettere in conto un certo rollio, ben più limitato su rav e tiguan, così almeno dicono le riviste specializzate.

Mitusbishi è un marchio affidabile, io ho una colt e mi sto trovando molto bene in questi primi 40.000km, di più non saprei dirti.

tornando alla tua richiesta, rimango dell'idea che un suv non ti serva a nulla e andrei su di una monovolume, ma se proprio devi scegliere fra quelle tre che citi andrei di ASX col nuovo diesel da 150cv di cui si parla molto bene,, magari in versione 4x2.

ciao

images?q=tbn:ANd9GcQp9RSdF-HR8Vwc0oocoqX2prbo4Fn-ErgF0uxXxBJLdr_0em8ncg

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.