Vai al contenuto

Lancia...troppo silenzio


f_chicco

Messaggi Raccomandati:

la petizione potrebbe essere una idea ma temo che servirebbe a poco!qui' serve un successo travolgente di un modello!

io sono ansioso di sentire cosa dira' Demel quando gli ridoneranno la lingua! ma quell'uomo parla?! va be'...aspettiamo sti 100 giorni!solo allora si potranno avere le idee piu' chiare!......pazienza peggio di cosi' si puo' prospettare solo la chiusura del marchio!!!

io capisco che fiat di soldi ne abbia pochi, e marchi come lancia sono costosi da mantenere in buona salute.....poi c'e' gia' alfa che costa non poco......ma l'abbandono a se stesso del marchio e' una cosa inaccettabile.Sono proprio ansioso di vedere come andra' a finire sta storia! se tra breve (1 anno?) non si avranno notizie di modelli nuovi prossimi alla produzione......a voi la conclusione :x:evil:

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 37
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Giorni di maggior attività

I più attivi nella discussione

ultima cosa! cio' che e' inaccettabile oltre all'abbandono e' la poca chiarezza che c'e' riguardo al futuro del marchio!!e questo fa male a chi ci tiene a Lancia e come se non bastasse,incide anche (sicuramente) sulle vendite di alcuni modelli!

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest DESMO16

E io rilancio con un'altra provocazione: perchè non venderla alla Toyota? :wink: :roll:

Cmq la dimostrazione che Lancia sia ormai solo italiana sono che su 50 mila ypsilon prenotate (rislutato cmq discreto nella più) ben 38 mila sono in Italia...e all'estero le 5 porte non sono fondamentali come da noi per un buon successo del segmento B.

Cmq sul segmento C e D Fiat ha perso tantissimo come immagine e credito in Italia...per ora basterebbero delle Fiat cn un frontale personale con un bello scudetto e finite meglio per gli Italiani ossia della Lancia come Phedra e Nea...poi se queste faranno numeri vedremo vere lancia..un marchio che dovrebbe essere di lusso ma che campa da 10 anni su auto di segmento B..prima autobianchi...

...siamo sicuri che le cifre presentate sono corrette?...l'ho già detto, nutro qualche perplessità su questo management che vuole fare apparire la realtà come più gli piace!

P.S...le parole in neretto sarebbero di grande sollievo e conforto

se Fiat fosse seriamente intenzionata a rivalutarla nella classe e

nell'immagine;temo (purtroppo) che stanno tentando l'impossibile

per depredare questa immagine di classe ed esclusività per darla in

dote all'Alfa...tanto c'é la scusa pronta e confezionata nei cassetti per

poter comunicare al grande pubblico che Alfa é un auto

sostanzialmente di classe, mentre sarebbe corretto dire che

(eventualmente) può esserlo; vedo che non perdono occasione per

comunicarlo nei servizi di giornali/tv/riviste oppure nelle

manifestazioni mondane come le ultime sfilate di moda a Milano

..non mi si venga a dire che é stato scelta Alfa in quanto simbolo

(ormai non più veritiero) di Milano..

E io rilancio con un'altra provocazione: perchè non venderla alla Toyota? :wink: :roll:

...La toyota in qualunque modo entri in Italia sarebbe ben accetta mi spiace ancora per l'anno scorso a Termoli imerese..sempre se erano veramente interessati....

..per me la Toyota non é ben accetta :lol: , anzi..poi (nello sfortunatissimo caso in cui venga eventualmente venduta) mi auguro proprio non sia la Toyota...

Link al commento
Condividi su altri Social

La Toyota credo fosse l'unica interessata e l'unica con un immenso potenziale. Ma oramai che hanno investito in Lexus da 0 non penso che vogliano riprendere Lancia.

Ma non c'e' nessuno in Italia che potrebbe investire in Lancia?????

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest fabvio
Sono d'accordo anch'io. Sembra che da qualche anno a questa parte (ma forse era così già prima) il marchio Lancia sia diventato una specie di terzo incomodo, in pratica da poco tempo dopo l'acquisizione di Alfa Romeo. Avete mai visto una vecchia pubblicità su carta stampata (diciamo primi anni ottanta) della Lancia? Era qualcosa di perfetto...puntava sul concetto di vetture allo stesso tempo sportive ed eleganti. Qualche tempo fa ho trovato in internet la brochure in pdf della Montecarlo 2a serie...esordiva con queste parole: "L'emozione della pista su strada". Ed anche le varie brochure e/o pubblicità di Beta Coupè/HPE e Gamma Coupè non si allontanavano da questo concetto. Oggi, consentitemi di dirlo, il massimo che vedo in giro per Lancia è una pubblicità per la Ypsilon piena di fighetti che secondo me poco c'entrano col marchio: la Lancia non è mai stata vettura per fighetti. Nemmeno ai tempi dell'A112, credo.

Ma vi dico di più, e qui lancio la mia provocazione: a me sembra quasi che abbiano fatto diventare l'Alfa Romeo ciò che era la Lancia prima. Cioè una vettura elegante e sportiva, quando fino a vent'anni fa nelle Alfa credo prevalesse la componente sportiva (cioè un'Alfa si comprava per la sua sportività, non perchè era elegante: e qui chiedo a Bialbero ed il Fusi, se leggono, di confermare o smentirmi). Bene, oggi la mia sensazione è che non è impossibile trovare su una 156 quello che, anni fa, sarebbe stato l'utente di una Prisma, o una Dedra...o prima ancora una Trevi. Dico caxxate secondo voi?

Da questo punto di vista non mi dispiace neppure il futuro per Alfa ipotizzato da Taurus, che parla di vetture se vogliamo ancora più sportive e posizionate ancora più in alto, come mercato. Perchè è questa la collocazione naturale del marchio. Secondo me negli ultimi anni è stato fatto davvero un casino colossale. Sì d'accordo: Alfa è rinata, ma con vetture (magari non tutte) che si avvicinano di più alla filosofia di Lancia. E la Lancia, quella vera, che fine ha fatto??? :evil:

Una specie di terzo incomodo, trascurata da tutti i punti di vista: modelli che escono in ritardo, il segmento della Delta che non viene più occupato...insomma non diciamo palle: la Lancia son sette anni buoni che campa solo grazie alla Y!!! :evil::evil::evil: ...un vero assurdo, un'emerita presa per il sedere!!! Porca miseria, le hanno combinate tutte, ma proprio tutte!!! Una Delta II anonima ( e ci credo, esce sei anni dopo essere stata definita come stile)...una Kappa che, a parte discorsi eventuali su difettucci vari, era meno bella della precedente Thema. E vi dico che secondo me sarebbero bastati pochi particolari modificati per renderla più appetibile. Io ad esempio non ho mai mandato giù il disegno dei gruppi ottici: ma ci voleva tanto a farli avvolgenti, con quelli posteriori magari a sviluppo verticale anzichè farli sembrare i fari della Dedra allargati??? Dico ci avete fatto caso che, di lato, la Kappa assomigliava molto all'Alfa 164??? Che, per inciso, non era poi 'sto gran cesso...quindi vuol dire che con un minimo d'impegno la Kappa avrebbe potuto essere meno anonima. Poi non sto dicendo che non fosse elegante: ma io quando l'ho vista la prima volta ho subito pensato "non avrà lo stesso successo della Thema". I fatti mi hanno dato ragione...e che a nessuno salti in mente di dire che ho portato sfiga!

Poi cos'altro...ah sì: la Lybra!!! Buttano via due anni a litigare come i bambini dell'asilo su come fare il frontale...a due fari? a quattro fari??? E intanto la concorrenza ringrazia...

E ora 'sta menata delle specialties....le specialties...sì, le specialties di 'sto c....!!!! Bell'eufemismo...mi sa di presa in giro, e nulla di concreto a parte la Ypsilon MPV...vabbè, lasciamo stare. Buona giornata a tutti... :roll:

guarda io non credo affatto che lancia sia il terzo incomodo....

insomma io credo che la gamma lancia serva a raghgiungere i volumi di fiat-lancia...... che stà da un'latra parte rispetto ad alfa.....

probabilmente sono i tempi ad essere cambiati..... oggi la competizione è tale che probabilmente quel concetto di lancia che era stato dincente neli anni 80 oggi non è + al passo..... insomma un tempo c'erano le fiat che si contraddistinguevano per l'economicità e per la funzionalità e le lancia per la finitura e l'estrosità ...... ma sempre a buon prezzo rispetto alle concorrenti europee...

oggi un marchio impostato com'era impostato fiat probabilmente non avrebbe senso..... oggi l'elevato livello di finitura e il design caratteroizzante è una prerogativa anche di fiat.... altrimenti il prodotto non interesserebbe

questo significa che probabilmente quella era una realtà che ha fatto il proprio tempo

peraltro io non credo neppure che il discorso sia da imputare alla delta2 o alla kappa...... che erano figlie dei propri anni....... il design degli anni 90 visto da oggi era decisamente brutto

va invece rilevato che lancia per quasi tutti gli anni 90 è stato l'unico marchio ad avere una ammiraglkia al passo con i tempi..... con la croma non rinnovata e con la 164 che è sopravvissuta nei listini fino al 1999.....

inoltre c'è da rilevare che..... con tutte le tare che dò sempre ..... se è vero che lancia presenterà un nuovo modello all'anno di qui al 2008 la situazione è tutt'altro che malvagia

oggi ci godiamo la ypsilon ..... che se ci pensate è arrivata 3 mesi fà.... tra un pò avremo la mpv che mi auguro sia all'altezza delle mie aspettative..... domani vedremo

insomma io spero ...... ma pure credo...... che se realmente il progetto di lancia è quello di avere una gamma particolarmente fuori dagli schemi..... lasciando ad altri il compito di presidiare i segmenti strategici nei quali sono etremamente ferrati

facio un esempio

si sà che la mercades stà per lanciare..... a breve.... una vettura di un nuovo segmento.... quella che ad oggi viene definita classe b

se sono vere le anticipazioni quata vetturta sarà interessante perchè sarà una sorta di gst corta..... non ho capito se sul pianale delal classe c o su quello ingrandito della classe a.....

comunque una vettura destinata ad avere successo..... almeno credo.... ed una vettura che pare nata negli stessi presupposti sui quali poggerà qualal che secondo alcuni sarà la lancia sul pianale epsilon..... chiamiamola lancia large

poi si vedrà

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest fabvio
E ora 'sta menata delle specialties....le specialties...sì, le specialties di 'sto c....!!!! Bell'eufemismo...mi sa di presa in giro, e nulla di concreto a parte la Ypsilon MPV...vabbè, lasciamo stare. Buona giornata a tutti... :roll:

Non saresti riuscito a scrivere meglio quello che molti di noi pensano a riguardo della Lancia in orbita Fiat.

E io rilancio con un'altra provocazione: perchè non venderla alla Toyota? :wink: :roll:

e io vi porto una provocazione: visto che la Fiat è pur sempre un'azienda nota... perchè nessuno della carta stampata (testate specializzate ma anche quotidiani) o della TV (da Nuvolari a Striscia) ha mai DENUNCIATO pubblicamente questo comportamento di Fiat Auto? nessuno se ne è accorto? Esistono secondo voi responsabilità civili da parte di Fiat Auto? e se non vi sono, perchè non esiste nessuno che vada dal presidente di fiat auto o dal responsabile del brand lancia e gli dica in faccia queste cose? paura? "connivenza" col padrone?!?... mah. :?

nessuno l'ha denunciato perchè queste cose le vediamo noi appassionati che con la nostra passione tendiamo anche ad amplificarle

insomma crede sia ancor peggiore la mancanza per anni del gruppo psa nel segmento a con una vettura che sia quanto meno paragonabile con quelle moderne........ cosa che alla lybra non si può certo rimproverare....

poi thesis

poi phedra

poi ypsilon

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest fabvio

E io rilancio con un'altra provocazione: perchè non venderla alla Toyota? :wink: :roll:

La toyota in qualunque modo entri in Italia sarebbe ben accetta mi spiace ancora per l'anno scorso a Termoli imerese..sempre se erano veramente interessati.

Cmq la dimostrazione che Lancia sia ormai solo italiana sono che su 50 mila ypsilon prenotate (rislutato cmq discreto nella più) ben 38 mila sono in Italia...e all'estero le 5 porte non sono fondamentali come da noi per un buon successo del segmento B.

Cmq sul segmento C e D Fiat ha perso tantissimo come immagine e credito in Italia...per ora basterebbero delle Fiat cn un frontale personale con un bello scudetto e finite meglio per gli Italiani ossia della Lancia come Phedra e Nea...poi se queste faranno numeri vedremo vere lancia..un marchio che dovrebbe essere di lusso ma che campa da 10 anni su auto di segmento B..prima autobianchi...

in effetti questo stupisce anche me e proprio non capisco....

insomma l'80% delle ypsilon rimane in italia e questo al di là delle spiegazioni che ho sentito non riesco a comprenderlo

Link al commento
Condividi su altri Social

caro fabvio, aspettavo il tuo intervento.

io mi auguro davvero che sia come dici tu ma quello che mi fa sospettare e' che ad oggi non si sa' NIENTE della futura produzione lancia!di alfa si sa' tutto.....tuttavia spero di non avere una lancia esclusivamente phedra/ulisse.

quindi secondo te non ci sara' una nuova libra?oppure una delta?

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.