Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Quando l'orologio era più famoso del contagiri

Featured Replies

Inviato

Erano a richiesta, e si sollevavano automaticamente all'apertura di una delle portiere posteriori (ovviamente si sollevava il poggiat

esta sinistro all'apertura della portiera sinistra, e viceversa); la posizione sollevata restava permanente se dopo un tot di secondi il passeggero si sedeva sul divano.

Un giorno ero in coda e avevo davanti a me proprio una Thema con questi poggiatesta, guidata da un anziano con moglie e nipotino sul sedile posteriore: la cosa curiosa fu che il bambino si alzava e sedeva in continuazione, causando il continuo reclinamento-sollevamento del poggiatesta...

Comunque si trattava di un optional costoso e poco diffuso, anche se indubbiamente raffinato e comodo (mercedes docet!).

Bisogna ricordare che sulla i.e, i.e 16V e Tds i semplici poggiatesta posteriori erano a richiesta, il che era un bell'anacronismo, considerando che la Gamma li aveva di serie fin dal 1976...

  • Risposte 154
  • Visite 50.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • C'è da dire che c'era l'orologio al posto del contagiri non perchè era più importante ma per sparagno..... infatti, come nella delta o altre, questo capitava solo nelle versioni piu cheap....

  • Oppure al contrario nelle versioni più "TOP" di auto che di loro non l'avevano.... per esempio la mia POLO SP del 1983 (?) aveva un enorme orologio sul lato dx dove nelle versioni più "basiche" c'e

  • Gigio capito niente come al solito. Questa è la Tipo base. Io parlavo del Digit della 1100, che era Digit ma senza contagiri.

Inviato

Non uscivano Croma senza il tergilunotto [....] addirittura incredibile l'Y10 con i tergifari e la strumentazione digitale!

Decisamente rare [....] le Ritmo Abarth 130 TC con i lavafari a spruzzo....

Qualche Croma I serie senza tergilunotto e col tappino nero sul portellone mi pare di averla vista. Una Y10 I serie con impianto tergifari la vedevo circolare qui a Casoria. Non vorrei ricordare male, ma mi sembra si trattasse di una GT 1.3 i.e.. Ritmo Abarth 130 TC con lavafari a spruzzo ne ricordo almeno due dalle mie parti: una grigio metallizzato ed una rossa.;)

Inviato

Altra domanda che mi sorge spontanea parlando di optional visti poco.

Parliamo di Tipo.

Tutti noi sappiamo che la base aveva un tipo di copriruota, la Digit un'altro.

Ora... io mi ricordo che nell'elenco optional, per la Digit, vi era la possibilità di montare, ad esempio sulla 1.4, i cerchi da 14" con i pneumatici ribassati (infatti si vedevano in giro 1.4 sia con i 13" che coi 14") mentre mi pare che la 1.1 avesse solo i 13" e la 1.6 solo i 14" (coi 185 mi pare).

Domanda: ma i cerchi in lega c'erano a richiesta? Al lancio intendo, non parlo di Tipo 16v, SX, Suite, robe in generale arrivate dopo. Parlo del 1988.

Non mi ricordo di aver mai visto una Tipo Digit prima serie chiamiamola, con dei cerchi in lega Fiat. Non c'erano a richiesta? E se c'erano, quali erano?

Forse c'era dell'aftermarket?

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Inviato

A dire il vero me lo sono chiesto pure io... mai vista una Tipo prime serie coi cerchi in lega!

"Ci sono persone che amano circondarsi di cose il cui valore concreto si esprime anche nel valore formale. Molto probabilmente una Lancia fa parte del loro mondo."

dsarygf.jpg

"Il successo non si improvvisa, ma al contrario è sempre frutto di fantasia, applicazione, dedizione e tenacia." (Vittorio Ghidella)

Inviato

Domanda: ma i cerchi in lega c'erano a richiesta? Al lancio intendo, non parlo di Tipo 16v, SX, Suite, robe in generale arrivate dopo. Parlo del 1988.

Non mi ricordo di aver mai visto una Tipo Digit prima serie chiamiamola, con dei cerchi in lega Fiat. Non c'erano a richiesta? E se c'erano, quali erano?

Forse c'era dell'aftermarket?

mmm... non erano quelli visibili in questo spot... se questo spot è del 1988?

Modificato da 3volumi3

Inviato
Altra domanda che mi sorge spontanea parlando di optional visti poco.

Parliamo di Tipo.

Tutti noi sappiamo che la base aveva un tipo di copriruota, la Digit un'altro.

Ora... io mi ricordo che nell'elenco optional, per la Digit, vi era la possibilità di montare, ad esempio sulla 1.4, i cerchi da 14" con i pneumatici ribassati (infatti si vedevano in giro 1.4 sia con i 13" che coi 14") mentre mi pare che la 1.1 avesse solo i 13" e la 1.6 solo i 14" (coi 185 mi pare).

Domanda: ma i cerchi in lega c'erano a richiesta? Al lancio intendo, non parlo di Tipo 16v, SX, Suite, robe in generale arrivate dopo. Parlo del 1988.

Non mi ricordo di aver mai visto una Tipo Digit prima serie chiamiamola, con dei cerchi in lega Fiat. Non c'erano a richiesta? E se c'erano, quali erano?

Forse c'era dell'aftermarket?

Nemmeno che io ricordi, al lancio, erano previsti cerchi in lega, sono arrivati solo con la 1.8 16v e col primo restyling.

In ogni caso, credo che uscissero tutte con le ruote 165/70 su cerchio 13" (forse solo la Tds partiva dai 175 su cerchio 14", con la scelta opzionale dei 185), e per le versioni DGT c'erano i 165/65 14" opzionali (1.1 compresa, purchè in allestimento DGT).

A proposito di questo, una cosa curiosa che ho sempre notato nel libretto di circolazione, è che la misura più diffusa (ovvero la 165/70 13") è indicata come ultima opzione.

Inviato
mmm... non erano quelli visibili in questo spot... se questo spot è del 1988?

Questo è lo spot della versione del primo restyling

Inviato
Questo è lo spot della versione del primo restyling

Scusa, ma non sono molto ferrato in materia... :)

Quindi anche questa è un Tipo 1° restyling?

Fiat_Tipo_3_d8d.jpg

Fiat_Tipo_2_668.jpg

Inviato

Diciamo che forse parlare di restyling è fuori luogo, perchè la Tipo di restyling ne ebbe uno soltanto, col nuovo muso arrivato insieme alle tre porte. Possiamo dire che fra modifiche e nuove versioni la gamma subì parecchi aggiustamenti, quello si. Quella di queste foto ad esempio non appartiene alla... generazione '88 chiamiamola. Credo che fosse già periodo di versioni SX e via dicendo. I dettagli che cambiavano di fuori erano minuscoli, come il fatto che questa ha sul portellone la scritta con la cilindrata ed il "TD", mentre le prime avevano solo "Tipo".

Fino al restyling "3 porte" non ricordo che siano mai cambiate parti di carrozzeria, nemmeno nei dettagli.

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.