Vai al contenuto
  • 0

Due percorsi :con quale si consuma meno?


Domanda

Inviato

ciao a tutti ragazzi

vorrei sapere come comportarmi nella scelta per consumare meno benzina, se ho davanti due percorsi diversi con km diverso

1)percorso più diretto (circa 2.8 km) che taglia la città, ma che è sempre trafficato e quindi abbasso e alzo la frizione in continuazione.

2)percorso più lungo poichè gira intorno alla città, meno trafficato, dove non devo stare sempre ad azionare la frizione, ma certo non da permettermi velocità da extraurbano (al max 40km/h per brevi istanti)

Nella scelta, non ho ancora calcolato il tempo impiegato per il percorso 2) e per il percorso 1), ma al più presto cercherò di misurarlo così come pure la distanza del percorso 2 che all'incirca dovrebbe essere lungo almeno il doppio.

5 risposte a questa domanda

Messaggi Raccomandati:

  • 0
Inviato

Conta tantissimo quante volte in più ti devi fermare e ripartire (incroci, precedenze, semafori, incolonnamenti) nel primo rispetto al secondo e poi quanto a lungo riesci a tenere la stessa marcia, più alta possibile, nel secondo.

  • 0
Inviato

quesito interessante....

nelle medesime condizioni sopra riportate, avere un'auto con Start/Stop, permette di risparmiare più benzina nel primo tragitto rispetto al secondo oppure è risibile?

Sai che cosa diceva quel tale? In Italia sotto i Borgia, per trent'anni, hanno avuto assassinii, guerre, terrore e massacri, ma hanno prodotto Michelangelo, Leonardo da Vinci e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto amore fraterno, cinquecento anni di pace e democrazia, e che cos' hanno prodotto? Gli orologi a cucù.( O.Welles)

  • 0
Inviato

quindi conta quanto a lungo si riesce a tenere una marcia?

allora posso dire che per il 1) percorso , la marcia che ho per più tempo è la prima per evidente traffico, posso arrivare a mettere la 4à solo negli ultimi 2-300metri, e poi a folle in una discesa affrontata sempre con traffico e quindi con continue fermate

per il percorso 2), invece la marcia è più agevole, anche se devo affrontare ovviamente più incroci e precedenze

  • 0
Inviato

altra cosa che mi son dimenticato: il tempo, a parte la sua importanza per poter fare altre cose, pure incide sul consumo?

Esempio pure se ci mettessi più tempo, cosa che mi sembra molto improbabile, a livello di consumo , consumerei meno?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.