Vai al contenuto

Alfa Romeo Giulia - Prj.944 (Notizie - Riassunto a Pag.1)


The Summarizer

Messaggi Raccomandati:

Ma sono "indiscrezioni" o semplici desiderata?

un 1.6 da 145 cv mi sembra esagerato..... comunque.

Ah... dimenticavo... il 1.6 da 145cv e 2.0 da 185cv sono evoluzioni degli attuali con l'aggiunta del Multiair.

Il TST, se lo propongono, avrà anche più di 220cv, col multiair anche 230.

Il 1.6 Multijet-1 girava sui banchi con 136cv 3 anni fa...

Si una segmento C-D è meglio un 4L TST che un 3.0 potenziato, su una segento E con motore longitudinale per econoia di scala è meglio usare il 3.0 depotenziato.

Facciamo un favore a questo mondo... Meno SUV, più 4C e Lotus...

sony_xperia_u.png

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 2,3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Il solito utente-che-parrebbe-informato dal foro di 4r riporta questi dettagli sulla meccanica della TI:

E' un sistema a frizioni multi disco con trazione integrale "on-demand" già usato sul vecchio Avenger, fornito dalla BorgWarner.

Da quanto ho capito e' della stessa famiglia della trasmissione di 911 Turbo (chiaramente lì il discorso è "rovesciato").

Su Avenger fu discontinuato perchè vendeva poco, quà ci dovrebbero puntare, proprio per il definitivo posizionamento contro A4.

Sulla versione alto di gamma TI di Giulia vedremo quindi:

V6 FPT con testa Multiair

Cambio nove rapporti ZF 9HP40 (max 400 Nm, con gestione delle logiche di cambiata integrate con il "manettino")

Trazione BorgWarner ITM3e

Controllo attivo del rollio (ARC) (di probabile fornitura TRW)

Io spero che la TI venga resa disponibile anche sui motori non V6.

"Bene non va, comunque non mi fermo".

( Tazio Nuvolari )

Link al commento
Condividi su altri Social

Ah... dimenticavo... il 1.6 da 145cv e 2.0 da 185cv sono evoluzioni degli attuali con l'aggiunta del Multiair.

Il TST, se lo propongono, avrà anche più di 220cv, col multiair anche 230.

Il 1.6 Multijet-1 girava sui banchi con 136cv 3 anni fa...

Si una segmento C-D è meglio un 4L TST che un 3.0 potenziato, su una segento E con motore longitudinale per econoia di scala è meglio usare il 3.0 depotenziato.

alla fine i mjet mair debutteranno con giulia?

del 1.6 ricordo la versione 100 kw ipotizzata per alcuni mercati, poi lasciata in standby

quoto sul tst contro il tre litri a nafta su una c/d: è un controsenso come distribuzione di pesi. Una bestia del genere è capace a pesare due quintali come ridere

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Link al commento
Condividi su altri Social

Il solito utente-che-parrebbe-informato dal foro di 4r riporta questi dettagli sulla meccanica della TI:

Io spero che la TI venga resa disponibile anche sui motori non V6.

avrebbe un senso minimo sul 1750, sui 1.4 sarebbe solo castrante da punto di vista dell'efficienza

a mio avviso dovrebbero proporre la 3.3 anche a TA

Ogni volta che un DJ dice "IO SUONO" un musicista, nel mondo, muore...

Primo estratto del nostro nuovo album!

 

Link al commento
Condividi su altri Social

io direi giulietta.. ormai come misure siamo lì...

questa alla fine non è molto diversa concettualmente da una giulietta stiracchiata e con il culo

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Link al commento
Condividi su altri Social

Più probabile una gamma del genere al lancio, anche se sui benzina ci potrebebro esere altra novità.

1.4 TB Multiair 140cv

1.4 TB Multiair 170cv

1.8 TBi 235cv

3.3 V6 Multiair 300cv

1.6 Multijet 145cv

2.0 Multijet 185cv

2.0 Multijet 220cv

3.0 V6 Multijet >260cvcv

In linea di massima

In tutta onestà vedo un po' troppa abbondanza per un lancio... :) Penso sia più probabile qualcosa del genere:

1.4 TB Multiair 170cv

V6 benzina + 4WD

2.0 M-Jet 170-180 CV

V6 diesel + 4WD

Comunque in merito alla 4WD, l'ITM 3e è insieme di sistemi hardware ed algoritmi sviluppato per offrire una 4WD "on demand" a partendo da una base 2WD. Ci sono state diverse applicazioni, si va dai SUV come SantaFe (2005), una versione particolare per la Porsche 911, la Chrysler Pacifica e di recente anche un sul Journey/Freemont.

Il cuore del sistema è un differenziale a con frizioni multiple controllate mediante un attuatore elettromagnetico. Le frizioni sono raggruppate in 3 diversi stadi, l'ultimo dei quali viene raffreddato ad olio (messo in pressione da una pompa del tipo gerotor) tramite dei canali ricavati sull'albero d'uscita. Può trasmettere coppie nell'ordine degli 800 Nm, il tempo di attivazione è di 100 ms, che diventano 60 per la riapertura.

DS_iTrac.jpg

La meccanica ovviamente interagisce tramite la parte elettronica con tutti i principali sensori coinvolti nell'analisi dinamica del veicolo, quindi tutto quanto racchiuso nel pacchetto ESP (sensori velocità, sensori accelerazione, di sterzo, ecc.).

Lo sviluppo più recente dovrebbe prendere il nome di NexTrac, migliorato soprattutto nell'efficienza meccanica, per garantire consumi inferiori. Dal 2009 viene utilizzato su Santa Fe, Tucson e Sportage... Potrebbe essere questo il cuore della TI che vedremo su Giulia... :pen:

borgwarner_080221.jpg

Tutto da vedere, perché se è per questo Borg Warner ha sviluppato anche differenziali attivi, come quello della sofisticata 4WD di Honda/Acura Legend o questo che vedete qui sotto, molto simile come concetto, ma che non riesco ad attribuire ad un modello preciso:

Non dimentichiamo infine che Borg Warner ha di recente messo mano su Haldex, quindi non mi stupirebbe l'utilizzo di un sistema simile.

Link al commento
Condividi su altri Social

in pratica non è una GIULIETTA con la coda e basta ma una carrozzeria tutta nuova sul pianale C-WIDE allungato che sarà il nuovo pianale di partenza per le prossime DODGE-FIAT berlina e sw world car ???

quindi la prossima Alfa tp sarà (se mai verrà) l'ammiraglia derivata dalla nuova Biturbo se tutto va bene giusto ??

Una domanda.. ma il suv Alfa sarà sul C-Wide o sul pianale della Giulietta ???

Scopo di un forum...

-se io do una cosa a te e tu dai una cosa a me alla fine avremo una cosa per uno...

-se invece io dò un'informazione utile a te e tu ne dai una utile a me alla fine tutti e due avremo due informazioni....

Link al commento
Condividi su altri Social

in pratica non è una GIULIETTA con la coda e basta ma una carrozzeria tutta nuova sul pianale C-WIDE allungato che sarà il nuovo pianale di partenza per le prossime DODGE-FIAT berlina e sw world car ???

quindi la prossima Alfa tp sarà (se mai verrà) l'ammiraglia derivata dalla nuova Biturbo se tutto va bene giusto ??

Una domanda.. ma il suv Alfa sarà sul C-Wide o sul pianale della Giulietta ???

Arriverà prima la 4C. ;)

Comunque si, se mai lo faranno (:lol:), sarà su base maseratina.

I'M IN LOVE!:pippa:

"La 6° marcia, K@zzo!"

Link al commento
Condividi su altri Social

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.