Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Stavo guardando i dati tecnici della nuova Swift 1.2 94CV: la velocità massima è di soli 160 Km/h, lo stesso vale per la 1.3 DDiS 75CV che si ferma a 165 (FPT multijet).

In casa Suzuki fa meglio la monovolume Splash, che con un 1.2 da 86CV arriva a ben 175 Km/h con un'aerodinamica a grandi linee peggiore.

Lo so che è un dato poco significativo e privo di ogni senso (quando mai si andrà a 160Km/h con un'utilitaria?), ma a cosa è dovuta una velocità così bassa?

  • 1 mese fa...
Inviato

Leggo solo ora, ma il fatto è abbastanza curioso... Sia 4R che km77 danno la 94 CV con velocità massima di 165 km/h e nella prova della rivista la Swift raggiunge i 167 km/h a 4.900 rpm in V. Posto un po' di dati su cui riflettere

Prova 4R 10/2010 (Prova 4R 06/2005)

Swift 1.2 94 CV (Swift 1.3 92 CV)

  • peso rilevato 1.116 kg (1150 kg)

  • resistenza 100 km/h 19.6 CV (21,1 CV) => potenzialmente la Swift dovrebbe essere più veloce, per potenza maggiore e minore resistenza all'avanzamento...

  • 167 km/h @ 4.900 rpm in V (176 km/h @ 6.400 rpm in IV) => notare che il rapporto "di potenza" è differente, V vs IV

  • 130 km/h @ 3.800 rpm in V (@ 3.700 rpm in V) => notare che la vecchia aveva la V più lunga

  • 0-100 km/h in 11,7 s (in 11,2 s) => presumibilmente causa €5 e rapportatura prime 3 marce (già lo 0-60 vede la nuova indietro 5,1 s VS 4,7 s), non imputabile la massa visto che la nuova pesa pure meno!

  • 70-120 km/h in V in 27,2 s (in 35,0 s) => qui il vantaggio di peso e rapportatura (e fasatura variabile?) si fa sentire a vantaggio della nuova

  • consumi città 14,1 km/l (12 km/l)
  • consumi statale 16,1 km/l (15,4 km/l)
  • consumi autostrada 12,6 km/l (10,4 km/l) => la nuova fa meglio nonostante V più corta, segno che il connubio rendimento motore-aerodinamica è ottimo, vedi sotto prova a v.costante

  • consumi v.costante in V

90 km/h fa 19,2 km/l (17,7 km/l)

100 km/h fa 17,2 km/l (16,1 km/l)

130 km/h fa 12,3 km/l (11,5 km/l)

Prima di concludere riporto la rapportatura della nuova, quella della vecchia non la trovo (conosciamo solo la V e la IV ...)

7,3 km/h @ 1.000 rpm

13,7 km/h @ 1.000 rpm

19,8km/h @ 1.000 rpm

26,3 km/h @ 1.000 rpm (27,6 km/h @ 1.000 rpm)

33,5 km/h @ 1.000 rpm (35,1 km/h @ 1.000 rpm)

Alla fine del papiro, visto il vantaggio aerodinamico, l'accertata rapportatura più corta delle ultime 2 marce del nuovo modello, e l'efficienza complessiva del nuovo propulsore... L'unica ipotesi che mi sento di avanzare è il fatto che ne IV ne la V più corte nel nuovo modello consentano di sfruttar totalmente la potenza del motore:

  • in IV a 6.000 giri infatti (regime p.max del 94 CV) si arriva a 159 km/h, oltre i 165 non riesce ad andare, perché il calo di potenza che arriva poco oltre quel regime non consente di raggiungerli... Quindi la IV viene scartata...

  • analogamente per la V, troppo lunga per consentire il raggiungimento del regime di potenza massima e sfruttare appieno le capacità del motore, il quale non ha più sufficiente coppia per continuare ad accelerare, ovvero salire di regime e quindi di aumentare la velocità. Tuttavia raggiunge comunque un risultato migliore della marcia inferiore...

Forse quindi, con una marcia a metà tra la IV e la V si poteva puntare più in alto in termini di V.Max, ma si è scelto di privilegiare ripresa e fruibilità del motore, non mortificandolo con rapporti XL ;)

  • 3 mesi fa...
Inviato

3800 giri al minuto a 130 km/h...non si sente la mancanza di una sesta marcia, come nella yaris??

non ho provato l'auto ma mi interessa...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.