Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Citycar! Nuova Panda, C1, Aygo o 107?

Featured Replies

Inviato

di queste 3 macchine solo la c1 ho provato di persona e le cose che non mi vanno giù come ho già detto sono:

la non "programmazione" dei sedili quando si fa accedere altre persone nella parte posteriore della macchina,

l'assenza del contagiri nella versione base,

l'assenza del tasto per controllare il finestrino passeggero al lato conducente

l'interno fatto quasi esclusivamente di plastica(ccia)

Aggiungerei l'assenza dei finestrini posteriori, il bagagliaio di dimensioni ridicole anche per una citycar, l'assenza di un vero portellone del bagagliaio, gli interni di qualità infima.

Panda ? Costa troppo imho...attualmente il miglior value for money, a mio parere, lo offre la Aygo Connect...con 8650 porti via la versione 5 porte (bianca o rossa) in allestimento now (la base) con climatizzatore.

A listino la connect a 5 porte viene praticamente 11mila € e NON ha il climatizzatore. Il prezzo che riporti tu (che non trovo da nessuna parte) se te lo fanno, lo fanno solo determinate concessionarie ed è compreso di sconto e probabilmente anche ritiro dell'usato.

E a quel punto anche, se adotti le stesse condizioni, anche Panda ha prezzi del genere.

  • Risposte 44
  • Visite 12.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Provo a rispondere per punti... premetto non sono un conce Citroen/Peugeot/Toyota e ritengo Panda un ottima vettura, secondo me un po' sopravvalutata e costosetta...

- programmazione sedili...non lo so, io cerco la 5 porte

- assenza contagiri...personalmente in città lo guarda nell' 1% dei casi...in pista di + ovviamente

- tasto controllo finestrino passeggero...questo già abbastanza fastidiosa come mancanza, non me ne ero accorto, personalmente posso soprassedere

- plastiche...beh...in quella categoria...voglio dire, la plastica di una Panda non mi pare migliore...forse potrà essere "rifinita" meglio (???) però la qualità dei materiali credo sia paragonabilissima...almeno a mio modesto parere.

Imho, ripeto, spendere 10K (nella migliore delle ipotesi, ripeto) per una Panda...mi sembrano troppi, sbaglierò io...e comunque...sulla durata delle vetture...C1, 107 e Toyota non credo siano inferiori a Fiat nel fare automobili...quindi...senza nulla togliere a Fiat non fare altrettanto neppure con le atre...

Onestamente dal punto di vista del value for money, FIat mi ha deluso un po' e non solo con Panda ma anche con Punto...allo stesso prezzo della super vantaggiosa 1.2 versione My Life, ti porti via altre auto a mio parere migliori/ancor + accessoriate...

Detto da uno che le sta vedendo proprio tutte perchè anche io vorrei cambiare vettura.

guarda

il paragone non è nemmeno fattibile

la Panda è su un altro livello praticamente in tutto

la mia ha 50K km e non ha una vibrazione, né un rumore

la Aygo di una mia amica con meno km a confronto è poco più di uno scaldabagno.....anzi una lavatrice, auto da sconsigliare decisamente, vibra pure il ciborio

spendi 2k euro in più ma hai un'auto invece di una lavatrice

Ogni volta che un DJ dice "IO SUONO" un musicista, nel mondo, muore...

Primo estratto del nostro nuovo album!

 

Inviato
Aggiungerei l'assenza dei finestrini posteriori, il bagagliaio di dimensioni ridicole anche per una citycar, l'assenza di un vero portellone del bagagliaio, gli interni di qualità infima.

A listino la connect a 5 porte viene praticamente 11mila € e NON ha il climatizzatore. Il prezzo che riporti tu (che non trovo da nessuna parte) se te lo fanno, lo fanno solo determinate concessionarie ed è compreso di sconto e probabilmente anche ritiro dell'usato.

E a quel punto anche, se adotti le stesse condizioni, anche Panda ha prezzi del genere.

La connect HA il clima di serie...scaricati la relativa brochure...detto ciò, il prezzo da me riportato (mi sono scordato di esplicitarlo, chiedo venia) è al netto degli sconti applicati dal concessionario...sono però allineati a quanto pubblicizzato (questa volta lo ammetto)...quindi sostanzialmente con 8500€ porti via l'auto in versione Now con il clima compreso...

Per il discorso affidabilità, non lo posso discutere...posso solo dire che mi pare strano (a meno di casi particolari, quale sicuramente è quello della tua amica...) che auto comunque vendutissime per quanto non regalate siano così problematiche...voglio dire, sono da anni sul mercato e se fossero state pessime anche solo per il passaparola non ne venderebbero praticamente +...non mi pare sia così.

Detto ciò, sicuramente Panda sarà migliore, io non metto in dubbio questo sia chiaro...però se uno cerca una citycar a mio modesto parere trova nel trio una valida alternativa, nel caso della Aygo in versione connect + vantaggiosa...per il bagagliaio...non so per l'autore del 3d, ma nel mio caso (ove sarebbe la seconda auto usata SOLO in città e da me per andare e tornare dal lavoro) è ininfluente avere 100cm3 in + o in meno.

Inviato
  • Autore

ho letto che per il mese di novembre ci sono degli incentivi sul nuovo della fiat panda,

come funzionano? qualcuno lo sa?

Inviato
ho letto che per il mese di novembre ci sono degli incentivi sul nuovo della fiat panda,

come funzionano? qualcuno lo sa?

Con la promozione di novembre rottami un usato ci sono circa 1500-2000 € di sconto rispetto al listino.

In più, se non sbaglio, ti fanno altri 1000 € se prendi un modello in pronta consegna, ovvero non ordinato su misura, ma scelto tra quelli già prodotti e a disposizione delle concessionarie.

Inviato

se riesci prenditi una 1.2 a Gpl, prestazioni identiche con i due carburanti e fai 420/450 km con 20 Euro

Ogni volta che un DJ dice "IO SUONO" un musicista, nel mondo, muore...

Primo estratto del nostro nuovo album!

 

Inviato

La Panda assieme alla 500 è una delle poche A che può considerarsi un automobile.

Se si parlasse di C2, 206 plus e Yaris allora ok sono delle piccole automobili, ma le loro sorelle minori no.

Io la penso così, il seg.A serve come seconda auto se proprio non se ne può fare a meno (oppure per il mercato femminile), ma con 2000 euro di media in più hai delle B che sono più spaziose e robuste con pedali e cambio più resistenti.

Ho guidato per caso Aygo e Matiz, i pedali e il cambio mi sembravano fatti di carta argentata da cucina, e io non ho la mano pesante.

Se proprio il budjet non lo permette vado sull'usato e prendo una B.

Non è cattiveria ma secondo me le A per la maggior parte non sono automobili... come dalle E in su :)

Inviato

va beh, se la percezione di robustezza deriva dal feedback di pedali le cambio... :D :D allora per me il 90% delle auto è poco robusta (ho provato Corsa, Punto, Fiesta, etc...tutte ugualmente "fragili" da quel punto di vista)...imho non centra nulla...la robustezza non è quella...

Inviato
va beh, se la percezione di robustezza deriva dal feedback di pedali le cambio... :D :D allora per me il 90% delle auto è poco robusta (ho provato Corsa, Punto, Fiesta, etc...tutte ugualmente "fragili" da quel punto di vista)...imho non centra nulla...la robustezza non è quella...

Se vai a vedere anche i comandi della plancia, i vari pulsanti e le varie leve sparse per l'abitacolo, la consistenza e aspetto dei sedili, la consistenza delle portiere e del portellone in fase di apertura-chiusura... ecco che su Panda hai sempre una percezione di robustezza che va dal discreto al buono. C1, 107 e Aygo in confronto danno la sensazione di essere fatte di cartoncino.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.