Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

fermodellismo... treni italiani

Featured Replies

Inviato
Caro Phormula, hai rappresentato (come sempre :wink: ) perfettamente il punto con queste due parole. Penso comunque quello che conta sono soprattutto i genitori nell'educazione dei figli, e dobbiamo prenderci le responsabilità nella loro educazione e di conseguenza delle loro azioni.....

Stringo la mano anche a te, ma questo penso lo sai già.... :mrgreen::mrgreen::mrgreen: ...e c'è sempre un bicchierino di Mirto che ci attende! :mrgreen:

E ci hai pure ragione :lol:

13_med.jpg

Ma se vuoi qualcosa di un po' più forte, eccoti il Filu e Ferru, la grappa del Gennargentu :wink:

15_med.jpg

  • Risposte 27
  • Visite 8.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
qualcuno di voi ne è appassionato?

Oggi, dopo un bel po' di tempo che non mi interessavo per motivi più che altro economici dati i prezzi che i modelli avevano ormai raggiunto, sono andato ad informarmi un po' su cosa accade in questo modo e... beh, ho scoperto che nonostante l'unione tra Rivarossi e Lima e altre società, queste non ce la fanno e stanno per chiudere... che peccato, la RR era un marchio storico... per di più i due marchi italiani erano gli unici a fornire un ampio ventaglio di modelli di treni (locomotive e carrozze) italiani... alternativa è la Roco che però offre sempre gli stessi modelli solo in salsa diversa...

Mi hai rattristato la giornata...anche perché RR è della mia zona.

Sapevo che Rivarossi aveva acquisito Lima (a sorpresa, doveva essere il contrario) ma non di queste difficoltà: dove l'hai appreso?

Io sarei appassionato, avessi il tempo...A casa ho uno scatolone pieno di materiale Lima...(roba ormai di 30 anni fa, anche mio padre è appassionato) che aspetta di essere tramutata in un plastico.

Siete mai stati al Model Expo della fiera di Novegro (Linate)? Ci sono esposti plastici bellissimi; io ci starei davanti a contemplarli per ore, peggio di un bambino...

Mi sono dato ultimamente all'automodellismo dinamico; ho un modello R/C 1:8 a scoppio che ultimamente sta prendendo pure lui un po' di polvere per la solita mancanza di tempo (e incapacità mia di manutenere, carburare bene ecc..)

"Bene non va, comunque non mi fermo".

( Tazio Nuvolari )

Inviato
  • Autore
qualcuno di voi ne è appassionato?

Oggi, dopo un bel po' di tempo che non mi interessavo per motivi più che altro economici dati i prezzi che i modelli avevano ormai raggiunto, sono andato ad informarmi un po' su cosa accade in questo modo e... beh, ho scoperto che nonostante l'unione tra Rivarossi e Lima e altre società, queste non ce la fanno e stanno per chiudere... che peccato, la RR era un marchio storico... per di più i due marchi italiani erano gli unici a fornire un ampio ventaglio di modelli di treni (locomotive e carrozze) italiani... alternativa è la Roco che però offre sempre gli stessi modelli solo in salsa diversa...

Mi hai rattristato la giornata...anche perché RR è della mia zona.

Sapevo che Rivarossi aveva acquisito Lima (a sorpresa, doveva essere il contrario) ma non di queste difficoltà: dove l'hai appreso?

Io sarei appassionato, avessi il tempo...A casa ho uno scatolone pieno di materiale Lima...(roba ormai di 30 anni fa, anche mio padre è appassionato) che aspetta di essere tramutata in un plastico.

Siete mai stati al Model Expo della fiera di Novegro (Linate)? Ci sono esposti plastici bellissimi; io ci starei davanti a contemplarli per ore, peggio di un bambino...

Mi sono dato ultimamente all'automodellismo dinamico; ho un modello R/C 1:8 a scoppio che ultimamente sta prendendo pure lui un po' di polvere per la solita mancanza di tempo (e incapacità mia di manutenere, carburare bene ecc..)

E' la prima auto al mondo con motore a 6 cilindri a V di 60 gradi e con frizione, cambio e differenziale in un unico blocco sull'asse posteriore, transaxle, ..., è il 1950 e lei è l'Aurelia. (www.lancia.it)

Inviato
  • Autore

neanche a farlo apposta parlo di treni ed ecco che fa Trenitalia!!!

http://autopareri.com/forum/viewtopic.php?t=4602

E' la prima auto al mondo con motore a 6 cilindri a V di 60 gradi e con frizione, cambio e differenziale in un unico blocco sull'asse posteriore, transaxle, ..., è il 1950 e lei è l'Aurelia. (www.lancia.it)

Inviato
. L'unica cosa che veramente resiste da vent'anni sono le costruzioni Lego (americana)[\quote]

Lego americana?

FLAG%20dk.jpg

norway_flag.png
Inviato
  • Autore

... Lego (che tra l'altro non sono americani ma europei... danesi, vedi dov'è Legoland)...

E' la prima auto al mondo con motore a 6 cilindri a V di 60 gradi e con frizione, cambio e differenziale in un unico blocco sull'asse posteriore, transaxle, ..., è il 1950 e lei è l'Aurelia. (www.lancia.it)

Inviato
Lego americana?

FLAG%20dk.jpg

Errare umanum est. Anche per i moderatori :lol:

Inviato
  • Autore

Errare umanum est. Anche per i moderatori :lol:

Dai, questa volta ti perdoniamo! :wink:

E' la prima auto al mondo con motore a 6 cilindri a V di 60 gradi e con frizione, cambio e differenziale in un unico blocco sull'asse posteriore, transaxle, ..., è il 1950 e lei è l'Aurelia. (www.lancia.it)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.