Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Fiat Panda contro Daiatsu Cuore, da Autobild

Featured Replies

Inviato
Da quello che ho capito il match è finito in parità.

Cinque punti su trecento a favore della Dahiatsu sono un'inezia.

Anche secondo me punti sono pochi, ma Autobild inizia così:

In diesem Doppel-Vergleich gibt es keinen Verlierer, dafür aber einen dritten Gewinner: den Kunden.

Trad.

In questa doppia sfita non c'è alcun sconfitto, ma c'è un terzo vincitore: il cliente

e finisce così

Mein Herz gewinnt der kleine Italiener dennoch. Was bei dem Namen nicht wundert.

Trad.

Il mio cuore vince tuttavia la piccola italiana. Cosa che, visto il nome, non stupisce

Boh :?

DA Autobild:

In diesem Doppel-Vergleich gibt es keinen Verlierer, dafür aber einen dritten Gewinner: den Kunden. Sowohl Daihatsu Cuore als auch Fiat Panda beweisen, dass vernünftige Kleinwagen nicht unbezahlbar sein müssen. Der Japaner setzt sich dabei vor allem wegen seines spritzigen, sparsamen, Spaß bringenden Dreizylinders am besten in Szene. Das eher bescheidene Ladevolumen und die zum Teil angestaubt wirkende Technik (Lenkung, Schaltung) erfordern allerdings Kompromisse. Der Panda kommt erwachsener und moderner daher, leidet aber unter dem recht müden Motor sowie den beengten Platzverhältnissen im Fond. Mein Herz gewinnt der kleine Italiener dennoch. Was bei dem Namen nicht wundert.

  • Risposte 36
  • Visite 7.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Non so come siano gli interni della nuova Cuore, ma cosa costava, dopo aver fatto una macchina cosi' bella e ben riuscita come la Panda, metterci anche delle stoffe per gli interni appena decenti?

Finora, tutte quelle che ho visto, hanno delle fantasie obbrobriose. Peccato davvero.

Ma a voi piacciono? perche' magari sono io che non le apprezzo ...boh

d3004_380x35.jpg
  • 4 anni fa...
Inviato

Riprendo questa vecchissima discussione giusto per vedere che ne pensate della sfida tra la panda e la nuova cuore? ora le cose si sono invertite, è la cuore la novità contro la "vecchia" panda... a voi la parola

Non ti curar degli altri ma guarda e sorpassa!Però non corro mai+veloce del mio angelo custode!!! NUMERO PRINCIPALE:337/a SEI CIFRE! SIM second:338/tim arancione ok! 349/voda EDS! 333/tim autoric190... Vi starete chiedendo che significa questa firma...dato che per la prima volta l'ho messa sul forum di telefonia molti anni fa ora la uso su tutti i forum :clap

Inviato

Non sono mai salito sulla Cuore, ma un'amica di mia mamma ha la Daihatsu Sirion, che ad onor del vero mi sembra una delle citycar tutto sommato più riuscite del segmento, con un motore che consuma un'inezia e una linea personale ma non certo banale.

Credo che la Panda possa essere più versatile e con una migliore abitabilità, ma sui motori, bè lì non c'è storia, Daihatsu di gran lunga superiore (almeno fin quando Fiat non manda in pensione il 1.1 e il 1.2...passi il secondo ma il primo:roll:...)

Inviato

io ho guidato sia la nuova cuore che la panda, e da quel poco che ho visto posso dire che le auto si differenziano inanzitutto dalla giuda: feeling immediato con la panda, mentre con la cuore diciamo che ti adatti però poi la senti piu "tua"

come qualità siamo agli stessi livelli, forse qualche piccolo punto va alla cuore, piu fresca di progetto. Fatto sta che la daiatshu pensa, come molte case giapponesi, alla vita a bordo dell'auto piu che all'auto stessa.

In pratica come linea non sarà un must come la panda, ma di sicuro puoi guidarla per ore senza accusare il minomo fastidio.

Il mio giudizio alla fine è questo: se cerchi una auto instancabile, economica e affidabile, ti adatti alla cuore, perchè non hai molto da scegliere come personalizzazioni. E te la tieni per tanto tempo.

Se cerchi un auto facile facile, rivendibile e con un alto range di personalizzazioni scegli la panda, sapendo che alle prime delusioni la rivendi facilemte :lol:

Tutti coloro che mi conoscono sono grandi

Inviato
come qualità siamo agli stessi livelli, forse qualche piccolo punto va alla cuore, piu fresca di progetto. Fatto sta che la daiatshu pensa, come molte case giapponesi, alla vita a bordo dell'auto piu che all'auto stessa.

In pratica come linea non sarà un must come la panda, ma di sicuro puoi guidarla per ore senza accusare il minomo fastidio.

Il mio giudizio alla fine è questo: se cerchi una auto instancabile, economica e affidabile, ti adatti alla cuore, perchè non hai molto da scegliere come personalizzazioni. E te la tieni per tanto tempo.

Se cerchi un auto facile facile, rivendibile e con un alto range di personalizzazioni scegli la panda, sapendo che alle prime delusioni la rivendi facilemte :lol:

Inviato
beh, la qualità della panda per la sua categoria la vedo indiscutibile..sicuramente non è un must come linea, anzi è simpatica ma non si può definire bella nel senso proprio del termine..

Sull'ultima parte, perchè panda non dovrebbe essere un'auto instancabile, economica, affidabile e da tenere per tanto tempo e invece dovrebbe esserlo la cuore? e perchè rivendibilità e personalizzazione escludono tutto quello di cui sopra?

io ho una panda da due anni passati, in 60k km a parte un manicotto allentato non mi ha mai dato la minima preoccupazione.

e non credo che la mia sia un esemplare fortunato, a leggere le segnalazioni di anomalie da parte di altri utenti.

poi parliamo di una cittadina, intendiamoci non di una supercar.

Tutti coloro che mi conoscono sono grandi

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.