Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Super Cosimo?

Lo fa anche mia sorella, ma col panettone e usa una crema al mascarpone invece di quella pasticcera.

Sotto i 6000rpm è un mezzo agricolo.

  • Risposte 32
  • Visite 5.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Indizio: l'eroe in questione "ama" molto i "cugini" di Cosimo.

Inviato
Il Pandoro dell'Eroe.

Utilizzare una siringa da pasticceria per farcire il pandoro con della crema pasticciera, che (ovviamente) deve essere decisamente liquida e con del Gran Marnier. Lasciare il pandoro a riposare, in modo che s'impregni della crema e del liquore e mettere a scaldare della Nutella (tanta Nutella) a bagno-maria. Quando la Nutella è abbastanza liquida versarla sul pandoro e farla raffreddare fino in modo da formare una crosta uniforme. Quindi spolverarci sopra dello zucchero a velo ed ingozzarsi. :mrgreen:

Ma che ricetta natalizia seria è senza mascarpone? 8-)

Come minimo la crema pasticcera va stemperata con una vaschetta di mascarpone, prima dell'iniezione. :mrgreen:

Inviato
  • Autore
[...] Da voi qual è il classico natalizio?

Ma non c'è nessun barese qui che parli delle cartellate??? :razz:

"ciò che non c'è non si può rompere" (Henry Ford I).

"Non condivido ciò che dici, ma lotterò sempre affinché tu possa continuare a dirlo" (Voltaire).

Inviato
Ma che ricetta natalizia seria è senza mascarpone? 8-)

Come minimo la crema pasticcera va stemperata con una vaschetta di mascarpone, prima dell'iniezione. :mrgreen:

Sto attento alla linea io.

8-):mirror:

Inviato
Ma non c'è nessun barese qui che parli delle cartellate??? :razz:

Compito non facile, è una ricetta diffusa un po' in tutto il sud-est con mille varianti tra cui le cicerche abbruzzesi e i "purceddhruzzi" (credo si possano tradurre come porcellini) salentini.

Vediamo che riesco a tirare giù.

Le cartellate sono dei dolci relativamente leggeri, a forma di rose. Quello che ti frega più della pesantezza delle stesse è la quantità che butti giù.

La base è: farina, acqua, olio profumato al mandarino, succo d'arancia e liquore Strega per impastare. La cosa più difficile nella preparazione è ottenere un'impasto sottile e non appiccicoso (io ero addetto alla manovella della macchina impastatrice. Ottenuta una sfoglia abbastanza sottile, la si ritaglia a striscioline e si dà la forma di rose che andranno poi fritte, passate nel miele e ornate con anesini e scaglie di cioccolato.

Mia nonna ne fa dei piattini insieme ai porcellini ricavando dei pezzi unici della consistenza del granito, io preferisco qualcosa di più mordibile.

Purceddhruzzi e cartellate:

cartellate2.jpg

cicerchiata abbruzzese/umbra:

cicerchiata.jpg

Sotto i 6000rpm è un mezzo agricolo.

Inviato
Ma non c'è nessun barese qui che parli delle cartellate??? :razz:

o dio le cartellate,da noi è il classico dolce natalizio insieme ai calzoncelli,una specie di panzerotti dolci ripieni di marmellata di uva noci,pezzetti di cioccolato,garofano e cannella,successivamente fritti come le cartellate e affogati nel vincotto come le cartellate.

Buonissimi ma na fucilata allo stomaco fa meno male,quest'anno siamo scampati,ma l'anno scorso ricordo che durarono quasi fino a pasqua.:shock::pz

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato
  • Autore
[...]

Ottenuta una sfoglia abbastanza sottile, la si ritaglia a striscioline e si dà la forma di rose che andranno poi fritte, passate nel miele e ornate con anesini e scaglie di cioccolato.

[...]

Le cartellate baresi vengono passate nel miele o nel vincotto (che in quelle commerciali è ormai sostituito dal succo di fichi principalmente per problemi di costi e di licenze di vendita).

"ciò che non c'è non si può rompere" (Henry Ford I).

"Non condivido ciò che dici, ma lotterò sempre affinché tu possa continuare a dirlo" (Voltaire).

Inviato
Ma non c'è nessun barese qui che parli delle cartellate??? :razz:

non picchiatemi, ma le cartellate non mi piacciono :mrgreen:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.