Vai al contenuto

Burp!


roberto.c

Messaggi Raccomandati:

  • Risposte 32
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Il Pandoro dell'Eroe.

Utilizzare una siringa da pasticceria per farcire il pandoro con della crema pasticciera, che (ovviamente) deve essere decisamente liquida e con del Gran Marnier. Lasciare il pandoro a riposare, in modo che s'impregni della crema e del liquore e mettere a scaldare della Nutella (tanta Nutella) a bagno-maria. Quando la Nutella è abbastanza liquida versarla sul pandoro e farla raffreddare fino in modo da formare una crosta uniforme. Quindi spolverarci sopra dello zucchero a velo ed ingozzarsi. :mrgreen:

Ma che ricetta natalizia seria è senza mascarpone? 8-)

Come minimo la crema pasticcera va stemperata con una vaschetta di mascarpone, prima dell'iniezione. :mrgreen:

Link al commento
Condividi su altri Social

[...] Da voi qual è il classico natalizio?

Ma non c'è nessun barese qui che parli delle cartellate??? :razz:

"ciò che non c'è non si può rompere" (Henry Ford I).

"Non condivido ciò che dici, ma lotterò sempre affinché tu possa continuare a dirlo" (Voltaire).

Link al commento
Condividi su altri Social

Ma che ricetta natalizia seria è senza mascarpone? 8-)

Come minimo la crema pasticcera va stemperata con una vaschetta di mascarpone, prima dell'iniezione. :mrgreen:

Sto attento alla linea io.

8-):mirror:

Link al commento
Condividi su altri Social

Ma non c'è nessun barese qui che parli delle cartellate??? :razz:

Compito non facile, è una ricetta diffusa un po' in tutto il sud-est con mille varianti tra cui le cicerche abbruzzesi e i "purceddhruzzi" (credo si possano tradurre come porcellini) salentini.

Vediamo che riesco a tirare giù.

Le cartellate sono dei dolci relativamente leggeri, a forma di rose. Quello che ti frega più della pesantezza delle stesse è la quantità che butti giù.

La base è: farina, acqua, olio profumato al mandarino, succo d'arancia e liquore Strega per impastare. La cosa più difficile nella preparazione è ottenere un'impasto sottile e non appiccicoso (io ero addetto alla manovella della macchina impastatrice. Ottenuta una sfoglia abbastanza sottile, la si ritaglia a striscioline e si dà la forma di rose che andranno poi fritte, passate nel miele e ornate con anesini e scaglie di cioccolato.

Mia nonna ne fa dei piattini insieme ai porcellini ricavando dei pezzi unici della consistenza del granito, io preferisco qualcosa di più mordibile.

Purceddhruzzi e cartellate:

cartellate2.jpg

cicerchiata abbruzzese/umbra:

cicerchiata.jpg

Sotto i 6000rpm è un mezzo agricolo.

Link al commento
Condividi su altri Social

Ma non c'è nessun barese qui che parli delle cartellate??? :razz:

o dio le cartellate,da noi è il classico dolce natalizio insieme ai calzoncelli,una specie di panzerotti dolci ripieni di marmellata di uva noci,pezzetti di cioccolato,garofano e cannella,successivamente fritti come le cartellate e affogati nel vincotto come le cartellate.

Buonissimi ma na fucilata allo stomaco fa meno male,quest'anno siamo scampati,ma l'anno scorso ricordo che durarono quasi fino a pasqua.:shock::pz

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Link al commento
Condividi su altri Social

[...]

Ottenuta una sfoglia abbastanza sottile, la si ritaglia a striscioline e si dà la forma di rose che andranno poi fritte, passate nel miele e ornate con anesini e scaglie di cioccolato.

[...]

Le cartellate baresi vengono passate nel miele o nel vincotto (che in quelle commerciali è ormai sostituito dal succo di fichi principalmente per problemi di costi e di licenze di vendita).

"ciò che non c'è non si può rompere" (Henry Ford I).

"Non condivido ciò che dici, ma lotterò sempre affinché tu possa continuare a dirlo" (Voltaire).

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.