Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

operativi o fake?

KJpX52Z.jpg

Fiat 127 - 903 ab | Fiat Regata 100 S i.e. | Daewoo Nubira SW 1600 SX-Fiat Panda Young 750 ab ('89) | Fiat Punto Easy 1.2 Nero Tenore

Camper Adria Coral 655 Sp su Ducato Maxi 2.8 jtd 127cv

  • Risposte 57
  • Visite 23.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Martin Venator
    Martin Venator

    Possibile, ma farei anche un paio di altre ipotesi:   1. gliel'hanno venduto per oggettiva necessità;   2. hanno fatto un dispetto al West, fornendo ai cinesi le tecnologie che tan

  • Motori si, a vionica non credo. Seguendo dei forum stranieri con insider più o meno affidabili, quello che ho capito è che per i motori sono in crisi, perchè hanno problemi di sviluppo con il ws15 che

  • Martin Venator
    Martin Venator

    Due belle foto.     

Immagini Pubblicate

Inviato

potrebbero essere i prototipi pre-produzione per i test ;-)

 

per quanto riguarda la diatriba PAKFA vs J20 ricordiamoci che la cina ha recentemente comprato 24 Su-35

 

http://www.analisidifesa.it/2015/11/la-cina-acquista-24-sukhoi-su-35/

 

coma l'articolo suggerisce, probabilmente i cinesi hanno acquisito questi velivoli per estrapolarne tecnologie (motori e avionica) da implementare su J20 e J31, i quali, se ne desume, risulterebbero ancora molto deficitari da questo punto di vista

Modificato da JackSEWing

Alfa Romeo Giulietta, 1.4 TBI Multiair 170 CV Exclusive (2013)

Inviato

Su Aeronautica e difesa dicono che i Typhoon che hanno affrontato gli indiani in esercitazione perdevano nel dog fight contro gli aerei russi ma vincevano sull'intercettazione a lunga distanza

 

direi che anche l'F35  è progettato su questa linea e così gli aerei futuri, tutta elettronica, "combattimento" oltre la linea di visuale, tanto che ad un certo punto si potrà fare a meno del pilota

 

i robot prendono il posto degli umani, sia negli aerei che nelle auto da corsa

Inviato

Sì è vero ma intendevo che la direzione è quella di fare tutto in elettronica a quanta maggiore distanza possibile

 

un'idea asettica dell'aereo militare che sta arrivando anche sull'automobile, anche da corsa, si robottizza via via tutto

 

non sono contrario in via di principio ma viene a mancare l'aspetto sportivo che caratterizzava questi mezzi

 

mezzi che sono sempre più "macchine utensili" e sempre meno "arte"

 

quindi sto cercando altre direzioni su cui recuperare questa "sportività" che si va perdendo 

Inviato

Certo in termini generali l'uomo non è sostituibile perché è parte del suo stesso paradigma: la storia umana (la guerra umana) è fatta dall'uomo

 

ma un mezzo quasi robotizzato che colpisce a 100 km di distanza non determina il coinvolgimento emotivo di quando ad esempio si pilotavano gli spitfire o anche i tomcat

 

un mezzo quasi robotizzato non chiede di meglio di essere completamente robotizzato per raggiungere un suo "unicum"

 

quindi sto cercando altro in giro, che ancora possa produrre "spettacolo" e in effetti non so se c'è ancora o se può ancora esserci

Inviato
  • Autore
On 21 gennaio 2016 at 14:58, JackSEWing dice:

potrebbero essere i prototipi pre-produzione per i test ;-)

 

per quanto riguarda la diatriba PAKFA vs J20 ricordiamoci che la cina ha recentemente comprato 24 Su-35

 

http://www.analisidifesa.it/2015/11/la-cina-acquista-24-sukhoi-su-35/

 

coma l'articolo suggerisce, probabilmente i cinesi hanno acquisito questi velivoli per estrapolarne tecnologie (motori e avionica) da implementare su J20 e J31, i quali, se ne desume, risulterebbero ancora molto deficitari da questo punto di vista

Motori si, a vionica non credo. Seguendo dei forum stranieri con insider più o meno affidabili, quello che ho capito è che per i motori sono in crisi, perchè hanno problemi di sviluppo con il ws15 che è il loro motore di quinta generazione accreditato di 19 tonnellate di spinta e quindi il 117s del pakfa e del su35 è una buona soluzione ad interim. I cinesi volevano solo i motori ma i russi hanno subordinato la loro vendita all'acquisto di alcuni caccia. Come avionica i cinesi sono probabilmente più avanti. Basti pensare che hanno diversi modelli di aesa giá operativi, mentre i russi sono essenzialmente allo stato prototipale, che il radar del j15 e del j16 ha un numero 1750 moduli tr contro 1500 di quello del pakfa, che il radar del j20 ne avrá ancora di più e avrà capacità sar e che i cinesi sui loro nuovi aerei montano un sistema eodas

Modificato da Grande Puffo

Inviato
On 22/1/2016 at 21:27, shadow_line dice:

Su Aeronautica e difesa dicono che i Typhoon che hanno affrontato gli indiani in esercitazione perdevano nel dog fight contro gli aerei russi ma vincevano sull'intercettazione a lunga distanza

 

direi che anche l'F35  è progettato su questa linea e così gli aerei futuri, tutta elettronica, "combattimento" oltre la linea di visuale, tanto che ad un certo punto si potrà fare a meno del pilota

 

i robot prendono il posto degli umani, sia negli aerei che nelle auto da corsa

 

Effettivamente i russi puntano moltissimo sull'alta manovrabilità, a volte anche molto spettacolare. Nel dogfight un aereo occidentale non ha scampo nè con il su-30 nè con il mig-29. E' poi 'IL' sistema a fare la differenza, dove il sistema è l'avionica (radar sensori robotica), la rete, gli awacs, l'intercettazione BWR...

Modificato da nubironaSW

Fiat 127 - 903 ab | Fiat Regata 100 S i.e. | Daewoo Nubira SW 1600 SX-Fiat Panda Young 750 ab ('89) | Fiat Punto Easy 1.2 Nero Tenore

Camper Adria Coral 655 Sp su Ducato Maxi 2.8 jtd 127cv

Inviato

non dimentichiamo che il pak fa è pensato per essere integrato nelle rete di difesa aerea nazionale , quindi le capacità BWR dovrebbero essere date dalla rete radar a terra*, più che del radar a bordo ( comunque importante, essendo basata su due radar in banda diversa. ) Dovrebbe poi essere stata ereditata la funzionalità del Mig 31 di poter integrare via link i risultati radar di diversi pak fa contemporaneamente in volo.

 

 

 

 

 

* anche locally deployed tipo AS 400/500

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.