Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

La Exeo non è Start & Stop, oltre che un'aerodinamica peggiore della new A4

certo, infatti farà 0.5 km litro in meno, non quasi 4

Ogni volta che un DJ dice "IO SUONO" un musicista, nel mondo, muore...

Primo estratto del nostro nuovo album!

 

  • Risposte 50
  • Visite 10.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Una mazda 6 con il 2.2 185 cavalli, Diesel, ha un ottimo prezzo e una dotazione completa (che non fa mai male ;))

La Mazda 6 2.2 180CV (non più 185) è solo SW, il ns amico preferirebbe 3 volumi

Inviato

Le mie scelte

ALFA ROMEO 159 2.0 JTDm (170cv)

CITROEN C5 2.0 HDi (163cv)

FORD MONDEO 2.O TDCi (163cv)

HONDA ACCORD 2.2 i-DTEC (150cv)

LEXUS IS 220d (177cv)

MAZDA 6 2.2 CD (163cv) oppure nella versione 180cv

OPEL INSIGNA 2.0 CDTI (160cv)

PEUGEOT 508 2.0 HDi (163cv) o nella versione 2.2 HDi (204cv)

RENAULT LAGUNA 2.0 dci nelle versione da 150cv o 180cv

SAAB 9-3 1.9 TTiD (180cv)

SKODA OCTAVIA 2.0 TDI (170cv)

TOYOTA AVENSIS 2.2 D-4D nelle versioni 150cv e 177cv

VW PASSAT 2.0 TDI (170cv)

VOLVO S60 2.0 D3 (163cv) o nella versione 2.2 da 205cv

Apposta non ho inserito le tedesche perchè ho preferito fare una panoramica più completa.

Tra queste la 159 o C5 sarebbero la mia scelta, da non scansare nemmeno la LEXUS con motore e robustezza TOYOTA anche se non so quanta abitabilità possa offrire, PASSAT e SKODA non hanno bisogno di presentazione, VOLVO e 508 sono fresche di presentazione, le AVENSIS e le ACCORD sono passate più in secondo piano ma sono sempre ottime auto. Quanto a dotazione di serie non ne conosco i particolari ma non è difficile pensare che si possano equivalere offrendoti ciò di cui sei alla ricerca

Inviato
  • Autore

Intanto grazie per i consigli fin qui raccolti.

Discorso consumi: è chiaro che non posso sperperare un patrimonio in carburante, visto che i km che percorro sono

quasi esclusivamente di tratta casa-lavoro e quindi non posso assolutamente evitare di farli :)

L'unico motivo per cui non escludo a priori una motorizzazione a benzina è perchè, complice anche il tipo di strada

che percorro, riesco a consumare veramente poco. Con la 147 mjet 150CV, con bel tempo, supero i 21 km/l

effettivi (misurati alla pompa dopo molte rilevazioni). Mi avvicino quindi ai 4.5 l/100km dichiarati dalla casa.

Con la 156 GTA, stessa tratta e stessa andatura, riesco a stare sui 12 km/l (questi però misurati solo da trip,

non ho mai potuto fare una misura alla pompa valida ed affidabile), ed anche qui sono allineato col dichiarato.

Detto questo, con molta cautela, credo di poter utilizzare km dichiarati dalle case come confronto tra vetture.

Tornando ora alla scelta:

159 dicevo che sarebbe la mia preferita, visto il mio debole per AR.

Ovviamente il prezzo deve essere adeguato all'età della vettura, la rivendibilità,

la probabilità di incappare in una "pomiglianata" :) e quant'altro. Il prezzo con sconto dipendente (14%) non mi ispira di certo.

Skoda Octavia: pianale, sospensioni, sterzo sono paro paro quelle della A4 attualmente in produzione?

Lexus IS mi ispira, anche se al momento non ha ancora una SW a listino.

Il problema è la paura di trovarmi poi a guidare un barcone che non mi appaghi per nulla. Per questo

devo iniziare pian piano ad andarle a provare (cosa non sempre facile purtroppo).

Inviato

No Skoda Octavia è paro paro la Golf di attuale produzione.

Altra auto con aottimo rapporto qualità / prezzo attuale è la Citroen C5 che ha il plus nelle versioni top delle sospensioni idropneumatiche. Se cerchi il comfort è la numero uno oggi ( amici rappresentanti passati da A4 a C5 sono tutti estasiati )

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

Se il piacere di guida è importante, la scelta è poca in realtà: 159 (già citata), Mazda6 e Serie3 (già esclusa). Non so come si comportino Mondeo e Accord.

Se intendi rivenderla il motore a benzina non è una gran scelta in quel segmento.

Sotto i 6000rpm è un mezzo agricolo.

Inviato

Mazda 6 restyling è peggiorata sensibilmente in piacere di guida. Siamo ai livelli (quasi) di Mercedes Classe C Elegance

Inviato
  • Autore

Il comfort per me è a bassa priorità.

Mazda6 dici? Vado a leggermi qualcosa in giro allora, grazie.

Di solito le vetture le sfrutto abbastanza, non le cambio sovente. Quindi il problema svalutazione lo sentirei relativamente poco.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.