Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Ciao , in considerazione della scelta della motorizzazione per la nuova auto ero indirizzato inizialmente al Benzina in quanto ho una percorrenza annuale poco superiore ai 10.000 Km.

Qualche mio amico però mi ha fatto notare che tenendo molto la macchina , io lo farò per almeno i prossimi 8 anni, mi conviene prendere comunque il diesel.

Ho voluto quindi fare i famosi "conti della serva".

Sto pensando alla nuova Astra Sport Tourer e le motorizzazioni sarebbero il 1.4 Benzina da 140 CV e il 1.7 Diesel da 125 CV

Differenza di prezzo Diesel/Benzina 2.000 €.

Costi carburante .

Benzina € 1,5 L

Gasolio € 1,4 L (arrotondato)

Differenza € 0,1 L

Ho fatto una stima dei consumi medi considerando un uso prettamente urbano. (i reali potrebbero essere ancora a maggior favore del diesel).

Benzina 9 L/100Km

Gasolio 6 L/100Km

Differenza 3 L/100Km

Calcolo il risparmio economico sul carburante per ogni 100Km

Differenza consumo = 3L * 1,5 € = 4,5 € ogni 100Km

Differenza prezzo sui restanti 6 L = 6L * 0,1 € = 0,6 € ogni 100Km

Totale 5,1 € ogni 100Km

Attualmente ho una media di 11500 Km annui per cui 5,1 € * 115 = 586€ annui

Vorrebbe dire che in poco più di tre anni ammortizzerei il maggior costo del motore e il periodo successivo (5 anni) sarebbe tutto guadagno.

Giusto? o ho sbagliato qualcosa?

Modificato da airpol

Inviato

Lo spartiacquee tra un benzina aspirato e un turbo-diesel erano i classici 20.000 km/anno, adesso con i turbo-benzina si è arrivati a 25.000 circa, devi tenere conto che l'auto a diesel richiede maggiori costi di manutenzione e 10 o 12 mila km/anno sono davvero pochi.

Inviato

Con quel chilometraggio ti consiglio di andare su uno dei migliori e più parsimoniosi motori a benzina in circolazione. 1.2 TSI 105 CV della volksvagen. scelto il motore non resta che segliere una delle auto su cui è montato. Rimandendo nel segmento C, quello dell'astra, ci sono Golf e golf variant e come monovolume la tiguan, poi puoi andare su alcune vetture del gruppo seat o skoda. Io andrei sulla golf

Inviato

Inoltre devi considerare che nell'uso cittadino (brevi tratti di strada, avviamento a freddo, ecc) il diesel ha un peggioramento di rendimento molto più marcato il che riduce la forbice sui consumi rispetto al benzina. Aggiungici che con questo tipo di utilizzo puoi facilmente andare incontro all'intasamento del filtro del particolato.

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Inviato
  • Autore

Grazie delle dritte , effettivamente il mio conto basato solo sui consumi non è affidabile.

Il motore 1.4 da 140 CV è turbo mentre ci sarebbe il 1.6 aspirato da 115 cv però per una macchina da + di 1340 Kg ho paura di dover spingere in salita :(

Sono molto indirizzato sull'Astra , le aternative erano C-Max bagagliaio ridicolo, Altea XL interni ridicoli e modello troppo vecchio, Octavia troppo "classica", la Golf Variant un errore della VW.

Inviato

in arrivo la focus 2011, ma non so quando uscirà di preciso

motori770g_4.jpg

megane sw 1.4tce 130cv

megane-sw-1286117646.jpg

astra tourer

opel-astra-sports-tourer-04.jpg

Punto NP 2014 - Goodyear vector 4 seasons g2 --- 500L Cross 1.3mjt - Pirelli all season SF2

 

Inviato

L'Astra ST è la più bella delle seg. C SW. Il 1.4 Turbo è un buon motore, ma purtroppo l'auto paga un peso un po' eccessivo.

Effettivamente, guardando ai turbo benzina di ultima generazione, il 1.6 Ecoboost della Focus potrebbe essere una alternativa valida (anche se personalmente l'auto non la trovo molto riuscita); sempre parlando di motori le alternative in teoria sarebbero 1.4 Multiair Turbo che però non è montato su nessuna SW o il 1.4 TSI VAG però, come dice airpol stesso, la Golf Variant non è un bel vedere. Tutt'al più la Golf Plus o appunto l'Octavia...

Comunque l'Astra mi sembra un'ottima soluzione.

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Inviato
Ho fatto una stima dei consumi medi considerando un uso prettamente urbano. (i reali potrebbero essere ancora a maggior favore del diesel).

Benzina 9 L/100Km

Gasolio 6 L/100Km

Differenza 3 L/100Km

6l/100 km in urbano? Non li fai nemmeno con una panda a gasolio ;)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.