Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

quanto ti piace la nuova Lancia Ypsilon 2011? 411 voti

  1. 1. quanto ti piace la nuova Lancia Ypsilon 2011?

    • • Molto
      122
    • • Abbastanza
      160
    • • Poco
      76
    • • Per niente
      57

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato
mai sottolineato troppo. la turbo era carissima.......

Anche dopo non scherzava ;)

Ricordo che la sarta di mia mamma la regalò alla figlia....la 1.3 L.X.

Nel 1991 ci volevano 17 milioni. Quanto una Golf :shock:

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

  • Risposte 2.8k
  • Visite 820.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Y10 che all'uscita fu un flop pazzesco. Giudicata troppo avveneristica (anche nella pubblicità, col robot sexy), troppo cara, troppo di rottura, poco in linea con le tradizioni del marchio.

(mi son perso, sto parlando di Y10 1985 o Ypsilon 2011?)

Dovettero ribassare il prezzo di 1 milione di lire e far dire a Catherine Deneuve "Piace alla gente che piace" per farle fare il botto.:)

Che io sappia ingaggiarono gente dello spettacolo come Gerry Scotti, Massimo Ranieri, Heather Parisi per reclamizzare la Y10 con quello slogan; la Deneuve era sulla Delta LX, la versione esclusiva di un'auto esclusiva ;)

"Ci sono persone che amano circondarsi di cose il cui valore concreto si esprime anche nel valore formale. Molto probabilmente una Lancia fa parte del loro mondo."

dsarygf.jpg

"Il successo non si improvvisa, ma al contrario è sempre frutto di fantasia, applicazione, dedizione e tenacia." (Vittorio Ghidella)

Inviato

Si, hai ragione. :)

Devo cazziare Enrico De Vita perchè lo svarione nasce da lui.....

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

Io trovo similitudini con la Y '96 nella la forma dei fari (sia davanti che dietro), e la separazione fisica tra parafanghi e cofano che prosegue verso i montanti e il tetto.

Mi sembra decisamente più dinamica e appetibile per il pubblico in generale rispetto alla Ypsilon ancora in vendita. Mantiene ancora le sue peculiarità estetiche di rottura, principalmente nel posteriore che trovo eccezionale, ma forse forse ha un design più "mainstream", il che è sicuramente un bene.

Inviato
Come vedete, c'è una continuità stilistica tra le prime 3, anche se non si direbbe: vuoi per l'evoluzione della vetratura laterale, vuoi per il taglio digradante sulla fiancata, e perchè no, il culo verticale, ma finora c'era stato un fortissimo legame che adesso si è perso per sempre. Non sto criticando la scelta delle 5 porte, anzi, però mi sembra sconclusionata questa Ypsilon IV, piena di linee messe lì un po' a caso (anche se l'incavo della fiancata prosegue sul frontale), con un montante posteriore che vi sfido a fare manovra nei parcheggi, e soprattutto un posteriore dal design pesantissimo (quel metro di lamiera piena sotto la targa). Il davanti non lo cito perchè l'ho già criticato ad oltranza. Finora il design barocco, come dite voi, l'aveva relegata a Italia e un po' in Francia, ma se questo è il design più europeo, stiamo freschi... :roll: imho è peggiorata... aspetto comunque di vederla dal vivo, magari alla fine ci si farà l'occhio...

Forse in fiat/lancia, visto che i precedenti modelli non hanno venduto all'estero, hanno deciso di cambiare radicalmente, 5porte anzichè 3 e una linea ispirata alla delta, anche se alla fine si somigliano molto poco!

Interessante sarebbe sapere come è l'abitabilità interna e il baule!

Io avrei cercato di fare l'anti classeA, con una linea da monuvolume. se guardate bene in giro di classeA ce ne sono molte, sia 3p che è sportiva, sia 5p! La classeA è spaziosa e ha un bel baule, è chiccosa e non costa poco! l'unica auto che somiglia alla classeA come linee e misure è la Jazz!

Punto NP 2014 - Goodyear vector 4 seasons g2 --- 500L Cross 1.3mjt - Pirelli all season SF2

 

Inviato
Forse in fiat/lancia, visto che i precedenti modelli non hanno venduto all'estero, hanno deciso di cambiare radicalmente, 5porte anzichè 3 e una linea ispirata alla delta, anche se alla fine si somigliano molto poco!

Interessante sarebbe sapere come è l'abitabilità interna e il baule!

Io avrei cercato di fare l'anti classeA, con una linea da monuvolume. se guardate bene in giro di classeA ce ne sono molte, sia 3p che è sportiva, sia 5p! La classeA è spaziosa e ha un bel baule, è chiccosa e non costa poco! l'unica auto che somiglia alla classeA come linee e misure è la Jazz!

Peccato che adesso la Classe A diventi una convenzionale 3-5 porte non monovolume, stando alle indiscrezioni ;)

"Ci sono persone che amano circondarsi di cose il cui valore concreto si esprime anche nel valore formale. Molto probabilmente una Lancia fa parte del loro mondo."

dsarygf.jpg

"Il successo non si improvvisa, ma al contrario è sempre frutto di fantasia, applicazione, dedizione e tenacia." (Vittorio Ghidella)

Inviato
Peccato che adesso la Classe A diventi una convenzionale 3-5 porte non monovolume, stando alle indiscrezioni ;)

e sempre peccato che la succitata Honda Jazz, pur essendo credo una delle utilitarie più intelligenti e avanzate in circolazione, sia poco apprezzata (da noi, ma non solo, anche nel resto d'Europa non sta raccogliendo il successo della serie precedente) :(...

Inviato
e sempre peccato che la succitata Honda Jazz, pur essendo credo una delle utilitarie più intelligenti e avanzate in circolazione, sia poco apprezzata (da noi, ma non solo, anche nel resto d'Europa non sta raccogliendo il successo della serie precedente) :(...

La jazz attuale non è apprezzata per una paio di cose: il design che non è molto europeo (un po' freddina), le motorizzazioni un po' strane, un 1.2 90cv (meglio sarebbe stato un 80cv) e un 1.4 100cv, esp non di serie (non so se con l'aggiornamento lo abbiano messo di serie) prezzo/dotazione non eccezionale, mancanza di un diesel. 3 anni fa avevo fatto un preventivo per la jazz (vecchia), poi sono andato sulla 207, più "calda", moderna e con prezzo/dotazione migliori!

avevo sentito che mercedes cambiava con la nuova classeA, forse per questione di piattaforma/costi, mi pare che l'attuale abbia la piattaforma a sandwich!

sarebbe stata un occasione, secondo me, per la ypsilon per prenderne l'eredità, si sarebbe distinta nel panorama sotto i 4m

Punto NP 2014 - Goodyear vector 4 seasons g2 --- 500L Cross 1.3mjt - Pirelli all season SF2

 

Inviato
La jazz attuale non è apprezzata per una paio di cose: il design che non è molto europeo (un po' freddina), le motorizzazioni un po' strane, un 1.2 90cv (meglio sarebbe stato un 80cv) e un 1.4 100cv, esp non di serie (non so se con l'aggiornamento lo abbiano messo di serie) prezzo/dotazione non eccezionale, mancanza di un diesel. 3 anni fa avevo fatto un preventivo per la jazz (vecchia), poi sono andato sulla 207, più "calda", moderna e con prezzo/dotazione migliori!

avevo sentito che mercedes cambiava con la nuova classeA, forse per questione di piattaforma/costi, mi pare che l'attuale abbia la piattaforma a sandwich!

sarebbe stata un occasione, secondo me, per la ypsilon per prenderne l'eredità, si sarebbe distinta nel panorama sotto i 4m

ha patito della mancanza di un diesel, a livello motoristico. i benzina, sono una spanna sopra sia a quelli di Musa che a quelli di Classe A. più moderni, raffinati e consumano di meno. poi che non sia un auto dal gusto europeo (ma aggiungerei soprattutto "italiano"), concordo.

E sempre peccato che l'anti-classe A sarebbe la Musa, non è certo Ypsilon la sua concorrente naturale (segmento, prezzo, ..)

se però la prossima Classe A sarà diversa, e paradossalmente più simile a Ypsilon o A1, forse la mossa non è stata del tutto sbagliata. sbagliato semmai è stato (o sarà) non presidiare un segmento (piccole MPV) che è e sempre più sarà redditizio. imho un errore sia per Lancia che per MB.

comunque il discorso "misure"...la differenza di oggi tra Ypsilon e Delta, togliendo poi Musa in mezzo, è notevole, ma è destinata a ridursi con la prossima Delta, probabilmente attesa già per il 2013. Delta attuale è una C/D, Delta prossima sarà una C vera e propria. una B compatta come 846 ci può anche stare.

Inviato

premesso che non ho letto tutti gli interventi e non sapendo se nessunno lo abbia gia fatto notare la foto della fiancata (secondo me) è stata scattata con un'ottica di 28mm (se non adirittura di 24mm): si vedono tutte e 4 le ruote! E' LA FOTO CHE FA SCHIFO, NON LA MACCHIANA!

L'unica cosa che cambierei, anzi, che nasconderei è il tubo di scarico: sembra quello del CIAO!

Modificato da Regazzoni
--- uniti messaggi ---

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.