Vai al contenuto

Lancia Thema 2011


quanto ti piace la nuova Lancia Thema?  

486 voti

  1. 1. quanto ti piace la nuova Lancia Thema?

    • • Molto
      131
    • • Abbastanza
      216
    • • Poco
      82
    • • Per niente
      60


Messaggi Raccomandati:

Inviato (modificato)
specie nell'automotive l'uso delle plastiche è talmente avanzato che c'è la possibilità di riciclo del 100%.

le essenze usate per puro piacere estetico costano moltissimo in termini di spreco di materiale vegetale, l'80% del materiale usato per i mobili è truciolare...

la radica vera è un danno pazzesco di alberi pluridecennali, questo un pò meno ma non si può usare robetta di allevamento....

Non mi piacciono molto queste deduzioni logiche. Preferisco basare le mie opinioni sui fatti percui, in attesa di trovare qualcuno che pubblichi degli studi sull'impatto ambientale causato dall'utilizzo del vero legno nelle automobili e confronti tali dati con quelli relativi a degli studi sull'impatto ambientale causato dall'utilizzo del falso legno, continuo a non avere un'opinione in merito.

Resta però valida la considerazione che un costruttore deve offrire quello che la clientela richiede, ponendosi almeno alla pari con la concorrenza. Ergo, se la clientela richiede degli interni in vero legno, è necessario che la Thema abbia degli interni in vero legno e tale legno deve essere di una qualità comparabile a quello offerto sulle Audi, sulle Mercedes e sulle BMW.

P.S. I mobili in truciolato, per stare in piedi, necessitano di colle che non sono tanto eco-compatibili.

P.P.S. Fine della divagazione eco-legnosa.

Modificato da EC2277
Inviato
Come avete detto come pelli le Lancia non hanno mai avuto niente da inviadiare, ma anzi solo da insegnare! Alla fine la partita per essere all'altezza delle teteske :mrgreen: si giocherà sull'elettronica di bordo, magari chi viene dal MMI o iDrive avrà delle aspettative alte

Quoto,l'unico problema può essere l'elettronica di bordo,speriamo abbiano fatto un buon lavoro;per il resto,per me,come estetica,interni,è una spanna sopra alle tedesche che come interni saranno fatte da dio,ma mi mettono una tristezza unica...per il problema delle prestazioni dichiarate inferiori,non credo possa essere un grosso problema per il tipo di clientela di quest'auto,che non credo faccia gli spari al semaforo...

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato

Resta però valida la considerazione che un costruttore deve offrire quello che la clientela richiede, ponendosi almeno alla pari con la concorrenza. Percui, se la clientela richiede degli interni in vero legno è necessario che la Thema abbia degli interni in vero legno e tale legno deve essere di una qualità comparabile a quello offerto sulle Audi, sulle Mercedes e sulle BMW.

guarda che non sei informato , NESSUNO della triade + lexus offre VERO legno, ma solo un sottile strato di impiallacciato (almeno fino a una generazione fa, oggi potrebbe anche essere plastica) con sotto una base di truciolare o plastica addirittura. ma per motivi di costo e ANCHE di non rottura di palle da ecologisti (si spreca una marea di essenza pregiata per fare veri pannelli da interni auto).

se questi fanno pannelli in VERO legno (e non come i sopracitati) si prestano a critiche da parte degli ecologisti, se invece parlano di legno e sono fatti come descritto sopra, "banfano"...non è vero legno....

su pannelli truciolari non sei ben informato sulle "colle". era vero 20 anni fa.

oggi si usano pannelli 100% con materiale di risulta e a bassissime emissioni.

gli studi sugli impatti ambientali ci sono eccome.il truciolare oggi è una risorsa eco-compatibile

Inviato
guarda che non sei informato , NESSUNO della triade + lexus offre VERO legno, ma solo un sottile strato di impiallacciato (almeno fino a una generazione fa, oggi potrebbe anche essere plastica) con sotto una base di truciolare o plastica addirittura. ma per motivi di costo e ANCHE di non rottura di palle da ecologisti (si spreca una marea di essenza pregiata per fare veri pannelli da interni auto).

se questi fanno pannelli in VERO legno (e non come i sopracitati) si prestano a critiche da parte degli ecologisti, se invece parlano di legno e sono fatti come descritto sopra, "banfano"...non è vero legno....

su pannelli truciolari non sei ben informato sulle "colle". era vero 20 anni fa.

oggi si usano pannelli 100% con materiale di risulta e a bassissime emissioni.

gli studi sugli impatti ambientali ci sono eccome.il truciolare oggi è una risorsa eco-compatibile

Inviato

Sulle auto ci sono delle normative che vietano l'utilizzo di vero legno x gli interni per un questione di possibili incendi. O almeno così avevo letto. Tutti i brand... Anche rolls e bentley usano un sottilissimo strato riportato su altra superficie. Su autoblog c'era un video o delle foto

Sent from my iPhone using Tapatalk

Inviato

se questi fanno pannelli in VERO legno (e non come i sopracitati) si prestano a critiche da parte degli ecologisti, se invece parlano di legno e sono fatti come descritto sopra, "banfano"...non è vero legno....
Inviato
Sono crucchi... SE PAGHI ti danno anche pelle umana! Ricordo ancora una particolare pelle audi per il programma exclusive (o qualcosa del genere) di A8 che era di non so cosa e veniva 20.000€... normalmente ce ne sono 2 o 3 tipi. Anche la thema mi pare ne abbia 3 per i diversi allestimenti.

Ricordo anche gli inserti in marmo (!) della mercedes cl!!!

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.