Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
  • Autore

no, no, pista già dato .... nel bene:D e nel male:( ... 8 anni in moto, con incidente finale in pieno rettilineo a 240 ... (e mi piace essere quì a raccontarlo :D)

per gtd vs 123 .. la prima la prenderei con la testa, la seconda con il cuore, certo facendo tutti i conti che al giorno d'oggi bisogna fare la scelta più ragionevole per fare 30-35 mila km anno è la Gtd ...

  • Risposte 27
  • Visite 7.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
no, no, pista già dato .... nel bene:D e nel male:( ... 8 anni in moto, con incidente finale in pieno rettilineo a 240 ... (e mi piace essere quì a raccontarlo :D)

per gtd vs 123 .. la prima la prenderei con la testa, la seconda con il cuore, certo facendo tutti i conti che al giorno d'oggi bisogna fare la scelta più ragionevole per fare 30-35 mila km anno è la Gtd ...

be' brutto incidente e bella risoluzione :D

sul consumo del 123d io non sarei cosi' drastico, di nuovo, non posso fare confronti con la GTD ma sulla bim e' chiaro che se hai uno stile di guida tranquillo (non parlo di guidare come una vecchietta inglese eh...) fai grandi percorrenze, io di solito da cdb leggo tra 48 e 50mpg come media (appena posso faccio la conversione), poi, ovvio che se tiri allora sfori (ma considera che ieri guidando come un ossesso quasi sempre di seconda e terza, il cbd mi segnava una media di 39mpg.

Considera' pero' che questa non e' la migliore maniera di calcolare i consumi, per sapere qualcosa in piu' vai su www.spritmonitor.de

Insomma, secondo me il confronto tra le due auto si basa su altri parametri rispetto ai consumi.

Il consiglio migliore da darti e' di provarle entrambe con cambio automatico e cerchi da 18", assicurandoti di poter guidare su misto stretto. Solo cosi' capirai se vuoi un frigorifero ben fatto (e secondo me anche affascinante dato il lignaggio) o un' auto blasonata ed un po' fuori dal coro :D

EDIT: tornando sui consumi:

1) la percorrenza che in media ho guidando normalmente a sbalzi d'umore (cioe' da spiritato tamarrante a "mi faccio un'ora a 110km/h che mi sento passivo" e' circa 17km/l

2) la percorrenza ieri tra tiratone su extraurabana, poca autostrada e un'ora di pista e' stata di circa 13km/l

Modificato da poliziottesco

Inviato

Ma penso che i consumi, come parametro di scelta, non sia neppure da utilizzare, siamo li, sono dettagli.

Ci sono tanti euro di differenza, bolli, assicurazioni, etcc.. E inutile guardare dei decimali nei consumi.

C'è da fare un discorso sul piacere che provocherebbe possedere e guidare l'auto alla fine scelta.

La Serie 1 è speciale, io ho avuto la 118d, questa è tutt'altra auto lo so, nessuno lo mette in dubbio, ma se devo guidare per due anni e mezzo un modello sostituito, quando l'alternativa è una Golf GTD (non una Golf base normale) modello attuale.

In un caso si prendere auto nuova e dopo un paio di mesi in diverse cose diventerebbe superata (specifico, motivazioni quasi totalmente estetiche), perchè tutti gli altri modelli sarebbero a quel punt sucessivi all'era Bangle; e la "vecchia" Serie 1 appartiene in tutto alla generazione precedente, non solo di Serie 1, ma di BMW proprio.

Ora la Serie 1 è attuale ed è fatica immaginare.... Ma nn vorrei a inizio 2012 già facesse l'effetto "Porsche vecchia".

Mentre la Golf GTD per prossimi due anni e mezzo almeno sarebbe una gran macchina attuale.

Poi sto fantomatico piacere di guida... Io dico che a tirare la Golf pure li ci sono soddisfazioni.

Premessa, state parlando con uno che ha scientificamente scansato delle Golf appena uscite a favore di Serie 1 allora e Giulietta oggi.

Inviato
  • Autore
Ma penso che i consumi, come parametro di scelta, non sia neppure da utilizzare, siamo li, sono dettagli.

Ci sono tanti euro di differenza, bolli, assicurazioni, etcc.. E inutile guardare dei decimali nei consumi.

C'è da fare un discorso sul piacere che provocherebbe possedere e guidare l'auto alla fine scelta.

La Serie 1 è speciale, io ho avuto la 118d, questa è tutt'altra auto lo so, nessuno lo mette in dubbio, ma se devo guidare per due anni e mezzo un modello sostituito, quando l'alternativa è una Golf GTD (non una Golf base normale) modello attuale.

In un caso si prendere auto nuova e dopo un paio di mesi in diverse cose diventerebbe superata (specifico, motivazioni quasi totalmente estetiche), perchè tutti gli altri modelli sarebbero a quel punt sucessivi all'era Bangle; e la "vecchia" Serie 1 appartiene in tutto alla generazione precedente, non solo di Serie 1, ma di BMW proprio.

Ora la Serie 1 è attuale ed è fatica immaginare.... Ma nn vorrei a inizio 2012 già facesse l'effetto "Porsche vecchia".

Mentre la Golf GTD per prossimi due anni e mezzo almeno sarebbe una gran macchina attuale.

Poi sto fantomatico piacere di guida... Io dico che a tirare la Golf pure li ci sono soddisfazioni.

Premessa, state parlando con uno che ha scientificamente scansato delle Golf appena uscite a favore di Serie 1 allora e Giulietta oggi.

Mah non sono certo il tipo che sta a guardare i consumi ... litro più , litro meno , anche perchè abitando in provincia di Udine e avendo la Slovenia a 2 passi , il diesel la ora sta a 1,20/1,22 ...e quindi il "caro pieno" è relativo, poi ho sempre avuto auto da 6-7 km al litro ... (V70R 98', S4 2.7biturbo 00', Bmw M3 02') quando però la benziana stava a 1000 lire al litro :D

Ora questo sondaggio l'ho fatto più che altro per capire e sondare appunto quali sarebbero le preferenze su queste 2 auto (gtd e 123d) ... Ovvio che poi devo mettere sul piatto della bilancia anche i costi di acquisto e il valore di rientro dell'usato (in primis...!) e poi già che ci sono anche i consumi, che alla fine credo siano pressochè simili o forse 1km/l. a favore della Gtd e quindi insignificante ...

Come piacere di guida la Bmw ha poche rivali , senza dubbio, ma la Golf si difende egregiamente .. certo è che il valore di deprezzamento sarò più elevato sulla 123d che fra poco andrà in pensione ... e la golf, fra 2-3 anni dovrebbe ancora tenere il prezzo sul mercato dell'usato ...

Modificato da Capiroxi

Inviato
  • Autore

@ poliziottesco

ma il link che hai postato Spintmonitor ... se ho ben capito, in quanto è tutto scritto in tedesco ... ogni iscritto fa l'elenco di tutti i pieni benzina con relativo consumo e poi li posta su quel sito ???:shock::shock::shock: Vabbè che sono tedeschi , ma non pensavo si potesse arrivare a tanto ...:pz

Inviato
@ poliziottesco

ma il link che hai postato Spintmonitor ... se ho ben capito, in quanto è tutto scritto in tedesco ... ogni iscritto fa l'elenco di tutti i pieni benzina con relativo consumo e poi li posta su quel sito ???:shock::shock::shock: Vabbè che sono tedeschi , ma non pensavo si potesse arrivare a tanto ...:pz

si, sono un po' tristi :muto: ma il tutto puo' risultare utile per chi presta un occhio particolare ai consumi (mi pare di capire che neanche te ti fai pippe mentali su cio' :D)

PS: in alto a destra puoi cliccare sulla union jack e avere il sito in inglese

Inviato
.. infatti lo so che in autunno arriverà il nuovo mod, ma lo sconto 16% che ora c'è, non lo faranno di sicuro ...:(

.. e poi i 18" .. vabbè paghi qualcosina sui consumi e sul comfort, ma su una 123 "devi" metterci i 18" , più bella, più prestazionale, più rivendibile da usata ...

Sui 18" pensaci bene, avevo una 120d attiva con i 17" ed era molto rigida per macinare tanti chilometri i 18" secondo me non sono l'ideale, per confronto la mia attuale con 18" è molto, molto più comoda...

Legacy 2.0D SW MY 2010 Sport - Steel Grey 395747.png

Distanza di sicurezza: vogliamo rispettarla?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.