Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

  • Risposte 1.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Inviato

è stato scritto già tanto sulla L0->500L... forse per esprimere un giudizio completo bisogna vederla dal vivo e valutare le proporzioni, la cura costruttiva e magari la simpatia più che la sportività!

Inviato

Quello che non riesco a inquadrare bene sono le dimensioni. All'inizio giravano dei Qubo allargati e allungati e quindi dovrebbe essere quasi come un Fiorino ma a vederla adesso sembra molto più piccola. Hanno effettuato un design che simula molto bene le dimensioni reali suppongo?

La cosa che invece a me non va giù (come comprensione intendo) è il tempo di preparazione dei prodotti Fiat che giudico sempre molto corti (dal momento che una cosa è deciso di produrla chiaramente, altrimenti siamo sul biblico...) In effetti tra i prototipi e il modello in vendita passano sei mesi circa, un anno al massimo mentre tutta la concorrenza gira su tempi molto più estesi. Vediamo adesso prototipi di vetture che circoleranno nel 2014/15. Se poi aggiungiamo che spesso girano camuffati e questo a mio giudizio pregiudica un corretto sentore di rumori e difettucci, non capisco se sono bravi in Fiat e gli altri no o se la sperimentazione vera la faremo poi noi clienti. Sono completamente fuori con questa opinione o no?

Inviato
Quello che non riesco a inquadrare bene sono le dimensioni. All'inizio giravano dei Qubo allargati e allungati e quindi dovrebbe essere quasi come un Fiorino ma a vederla adesso sembra molto più piccola. Hanno effettuato un design che simula molto bene le dimensioni reali suppongo?
Inviato
I tempi di sviluppo sono allineati alla concorrenza.
Inviato
E' più grosso del Qubo. Una ventina di cm. Rileggiti le ultime pagine.

Discorso un po' arrampicato sugli specchi e molto pretestuoso. I tempi di sviluppo sono allineati alla concorrenza.

Dire che ci mettono sia troppo che troppo poco tempo sembra tanto voler criticare a prescindere. :pen:

Lasciamo perdere i tempi di decisione o più spesso NON-decisioni di fiat di cui si parla sempre, nel topic di Multiplex invece c'è un interrogativo interessante, come mai per fiat i prototipi si vedono solo qualche mese prima con carrozzeria in pratica definitva ma coperta (vedi 500 l) invece altri (ma non tutti) girano già 2-3 anni prima con prototipi coperti ma quasi definitivi?

A sti interrogativi mi sa che con cognizione di causa qui ci possono rispondere solo Aymaro e Sporting.

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Inviato (modificato)
Bhè bhè :D:lol::D:lol:

Sono più corti? 8-)

Lasciamo perdere i tempi di decisione o più spesso NON-decisioni di fiat di cui si parla sempre, nel topic di Multiplex invece c'è un interrogativo interessante, come mai per fiat i prototipi si vedono solo qualche mese prima con carrozzeria in pratica definitva ma coperta (vedi 500 l) invece altri (ma non tutti) girano già 2-3 anni prima con prototipi coperti ma quasi definitivi?

A sti interrogativi mi sa che con cognizione di causa qui ci possono rispondere solo Aymaro e Sporting.

Alcuni. Altri fanno all'opposto.

Approcci diversi alla prototipazione e ai calendari di testing. ;)

E talvolta approcci diversi (di marketing) al come e quando mostrare i nuovi modelli in sviluppo. 8-)

Modificato da Regazzoni
Inviato

Sporting (o Aymaro, non ricordo esattamente) aveva già spiegato, diverse pagine fa, perchè i prototipi Fiat girassero solo pochi mesi prima della presentazione/commercializzazione...quindi non mi pare proprio che sia Multiplex ad arrampicarsi sugli specchi.

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.