Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • Risposte 29
  • Visite 7.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
  • Autore

Tutti i giorni per andare a lavoro faccio 20km (andata e ritorno) in un tragitto quasi esclusivamente in rettilineo (strada provinciale). 2-3 volte a settimana faccio altri 60km (andata e ritorno) in una strada piena di curve strette, quindi scalate di marcia a gogò...raramente affronto il traffico cittadino. Quindi considera circa 350km a settimana.

Inviato

Beh, allora con un diesel la differenza credo proprio che la sentiresti in consumi.

L'unica cosa, se il problema sono i soldi di differenza, pensa anche a un 75cv, che non è male assolutamente!

Con il mio calcolo (considerando quei dati che ho messo) e considerando 52 settimane a 350Km, risparmieresti 1000 Euro l'anno in carburante.

Ora l'unico pensiero è: quanto ti costa la macchina di differenza?

Vedi se ci rientri o no!

Inviato

il tipo di percorso che hai indicato in effetti e' "adatto" ad un diesel (non dovresti correre rischi con il filtro anti particolato)

pero' di solito facendo questo tipo di calcolo non si considera mai un anno intero: fra ferie e e festivita' varie tipicamente

si sta sui 10 mesi / 42 settimane di lavoro :

ovvero 14700, diciamo 15.000 km per fare cifra tonda,

supponendo anche di fare i 18 (imho da verificare) siamo sugli 834 litri x 1.4 = 1167 euri

sapendo invece di fare i 12 siamo a 1250 litri x 1.5 = 1875

quindi a 700 euro di differenza mi pare piu' realistico

visto la percorrenza annuale 15000 x 5 anni = 75000

penso che Tu potresti considerare 700 x 5 = 3500 euro al massimo di vantaggio totale

se tu partissi da zero (senza auto) avrebbe indubbiamente senso.

considerata la scelta di ridurre la cavalleria (e quindi il costo) penso che tu ci possa comunque rientrare anche ora ,

ma una operazione del genere non la puoi fare semplicemente pensando di "rientrare" fra 5 anni ..che magari hai cambiato lavoro:roll:

imho puo' avere senso solo se valuti dopo 5 anni ti rimangano almeno "2000" euro in tasca.:pen: perche inizialmente l'operazione ti e' costata sui "1500" euro

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Inviato
  • Autore

Il 75cv mi andrebbe bene ugualmente, anzi credo sia + facile da trovare usato semi-nuovo o km 0...solo che con la quotazione che ho fatto ieri l'unica scelta sarebbe fare una permuta, credete che il concessionario accetti? Il discorso di owluca è molto interessante, spero solo di non dover cambiare lavoro tra 5 anni!!! :)

Inviato
il tipo di percorso che hai indicato in effetti e' "adatto" ad un diesel (non dovresti correre rischi con il filtro anti particolato)

pero' di solito facendo questo tipo di calcolo non si considera mai un anno intero: fra ferie e e festivita' varie tipicamente

si sta sui 10 mesi / 42 settimane di lavoro :

ovvero 14700, diciamo 15.000 km per fare cifra tonda,

supponendo anche di fare i 18 (imho da verificare) siamo sugli 834 litri x 1.4 = 1167 euri

sapendo invece di fare i 12 siamo a 1250 litri x 1.5 = 1875

quindi a 700 euro di differenza mi pare piu' realistico

visto la percorrenza annuale 15000 x 5 anni = 75000

penso che Tu potresti considerare 700 x 5 = 3500 euro al massimo di vantaggio totale

se tu partissi da zero (senza auto) avrebbe indubbiamente senso.

considerata la scelta di ridurre la cavalleria (e quindi il costo) penso che tu ci possa comunque rientrare anche ora ,

ma una operazione del genere non la puoi fare semplicemente pensando di "rientrare" fra 5 anni ..che magari hai cambiato lavoro:roll:

imho puo' avere senso solo se valuti dopo 5 anni ti rimangano almeno "2000" euro in tasca.:pen: perche inizialmente l'operazione ti e' costata sui "1500" euro

42 settimane mi sembrano pochine... da ccnl metalmeccanico, ad esempio ci sono 3 settimane di ferie l'anno (no? Mi sembra così).

Poi posso garantire che con il 75cv e un percorso molto più a consumo alto del suo io faccio mediamente 20/21Km/l.

Non lo dico per esaltare la mia macchina, lo dico proprio facendo sempre il pieno e dividendo i km percorsi per la quantità di diesel messo.

Inviato
Cioè scusa che intendi? Il 75cv conviene + del 95cv nel mio caso?

Intendo dire che io con il 75cv ci faccio quel consumo che ho scritto!

Che sia più conveniente è ovvio, anche semplicemente a partire da bollo e assicurazione!

Comunque era riferito a lui che sembrava ponesse in dubbio il fare almeno 18km/l con un diesel. Ho risposto dicendo che in condizioni più ostili per i consumi delle tue, faccio comunque 20-21km/l senza badare molto al piede, anzi!

Inviato
42 settimane mi sembrano pochine... da ccnl metalmeccanico, ad esempio ci sono 3 settimane di ferie l'anno (no? Mi sembra così).

veramente sono c.a. 6 settimane: c.a 20 gg di ferie + c,a, 10 gg di permessi e a parte quest' anno :( di solito fra natale,santo stefano, capodanno, epifania, pasqua, 25 aprile, 1 maggio, 2 giugno, santo patrono del posto, 15 di agosto , ogni santi e immacolata sono gia' altri 12 giorni (=2.5 settimane) per un totale di 8,5

poi e' ovvio che dipende dal tipo di lavoro .

Comunque era riferito a lui che sembrava ponesse in dubbio il fare almeno 18km/l con un diesel. Ho risposto dicendo che in condizioni più ostili per i consumi delle tue, faccio comunque 20-21km/l senza badare molto al piede, anzi!

io dico semplicemente di verificare bene tutti i dati;)

per essere sicuri che il calcolo sia corretto, perche far tutto quel traffico per poi scoprire di risparmiare pochi euro non varrebbe la pena

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.