Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Ma cosa succede a Rossi-Ducati??

Featured Replies

  • Risposte 1.2k
  • Visite 197k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

si legge che i test sono blindati quindi, a meno di trovare qualcuno della squadra Ducati che spifferi qualocsa (molto improbabile) non avremo indicazione sui tempi fino alle prove ufficiali del 31 gennaio

Nel frattempo per ingannare l'attesa vi segnalo questo articolo

Le grandi imprese del motociclismo moderno - MotoGP - Moto.it

sono un po' di parte però le gare che ricordo meglio sono:

05/04/1998, GP GIAPPONE: 1° MAX BIAGGI (HONDA)

15/06/2003, GP CATALUNYA, 1° LORIS CAPIROSSI (DUCATI)

19/10/2003, GP AUSTRALIA, 1° VALENTINO ROSSI (HONDA)

18/04/2004, GP SUD AFRICA,1° VALENTINO ROSSI (YAMAHA)

29/10/2006, GP COMUNITA’ VALENCIANA, 1° TROY BAYLISS (DUCATI)

20/07/2008, GP USA, 1° VALENTINO ROSSI (YAMAHA)

14/06/2009, GP CATALUNYA, 1° VALENTINO ROSSI (YAMAHA)

a mio avviso, per certi versi le piè belle sono state quella di valentino a Laguna Seca e quella di Bayliss

Non ricordo particolarmente le vittorie di Stoner in quanto, vuoi per la sua superiorità, quando vince solitamente fa il vuoto e quindi non si vedono grandi sorpassi.

Nel 2011 però, se non ricordo male, Stoner vinse a Laguna Seca con 2 sorpassi da paura.

Inviato

articolo di motociclismoin cui si svela qualche segreto della Gp 12. Il motore pare non essere più a L...

Jerez de la Frontera (SPAGNA )– Il collaudatore Franco Battaini e il campione iridato della Superbike Carlos Checa sono sul tracciato spagnolo per provare la nuova Ducati MotoGP con il motore di 1.000 cc con cui Valentino Rossi e Nicky Hayden correranno nel Mondiale di quest’anno. Per il momento l’esatta configurazione del motore è top secret, ma si sa che nel concetto di “moto tutta nuova”, accennato da Filippo Preziosi al Ducati Wroom di Madonna di Campiglio, rientra il fatto che il propulsore non abbia il tradizionale angolo d’inclinazione di 90° fra i cilindri (disposizione a L), ma avrà un angolo più stretto. Si tratterà quindi di un motore con architettura a V di un numero di gradi al momento ignoto. Quel che è certo è che segnerà un momento di rottura con il passato. Prendendo spunto dalle indicazioni del pesarese, la Casa di Borgo Panigale si è orientata su una via che non aveva mai esplorato prima. Il risultato che i tecnici bolognesi stanno cercando l’anno scorso era portare il motore in una posizione più avanzata all’interno del nuovo telaio in alluminio. Tuttavia non lo si poteva fare a causa dell’architettura a L, che occupava troppo spazio lungo l’asse longitudinale della moto. In linea di massima, posto che al momento non sono state rivelate informazioni specifiche sulle soluzioni tecniche adottate per la Desmosedici del 2012, il fatto di utilizzare un motore a V dovrebbe fornire una moto più compatta, anche nel caso in cui l’albero non fosse spostato rispetto al punto dove si trova adesso. Insomma non è detto che il nuovo motore sia collocato più in avanti. Quel che si può ipotizzare è che la scelta di un motore a V favorisce la ciclistica e non la potenza. Il lavoro di sviluppo di questi tre giorni sarà suddiviso fra lo shake down (il collaudo generale concentrato sull’affidabilità della moto e del motore), curato da Battaini, e la messa a punto della ciclistica, che sarà affidata a Carlos Checa, in grado di fornire un responso sulle migliori regolazioni di fino provate dalle mani esperte di un grande pilota.

Modificato da sarge
si riportano le fonti,grazie

il mio blog www.autocritico.com

Inviato

Ho l'impressione che confondano l'architettura ad L con l'architettura a V di 90°: in entrambe le due bancate sono disposte a 90°, ma nell'architettura ad L la bancata anteriore è pressoché orizzontale.

Da quello che è stato scritto sembrerebbe che si siano limitati a raddrizzare il motore, esattamente come hanno già fatto sulla Panigale.

Inviato

fare una moto competitiva (non dico vincente) partendo da zero cambiando completamente architettura... è come fare 6 al superenalotto al primo tentativo.

http://dl.dropbox.com/u/1126539/nexus_s_boot_animation.gif

 

Inviato
fare una moto competitiva (non dico vincente) partendo da zero cambiando completamente architettura... è come fare 6 al superenalotto al primo tentativo.

Perdipiù considerando che gli avversari sono dei cazzutissimi Giapani........:prega:

Sai che cosa diceva quel tale? In Italia sotto i Borgia, per trent'anni, hanno avuto assassinii, guerre, terrore e massacri, ma hanno prodotto Michelangelo, Leonardo da Vinci e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto amore fraterno, cinquecento anni di pace e democrazia, e che cos' hanno prodotto? Gli orologi a cucù.( O.Welles)

Inviato
Perdipiù considerando che gli avversari sono dei cazzutissimi Giapani........:prega:

...è difficile, MOLTO difficile, però diamogli fiducia, era difficile anche vincere al primo anno con la Yamaha (che l'anno prima aveva fatto un podio) oppure vincere dopo 6 gare con Capirossi appena arrivati in Motogp :agree:

Dico bravi sia a Ducati che a Rossi perchè se non altro le stanno provando tutte, a mio avviso se nel 2012 vincono 1-2 gp hanno già fatto 6 al superenalotto, quello che conta è imboccare la strada giusta e magari cominciare con 6-8 decimi di ritardo ma poi finire la stagione battagliando per vincere o almeno per il podio.... questo almeno lascerebbe buone prospettive sul 2013... se ducati fa un buco anche questa volta secondo me la motogp dei prototipi si avvicina alla fine.... e lascerà spazio in breve alle CRT

PS: certo se ai test del 31 il distacco è ancora 1,5-2 secondi siamo messi male....

Inviato

PS: certo se ai test del 31 il distacco è ancora 1,5-2 secondi siamo messi male....

Io non mi aspetto niente di meglio...proprio perché si porterà li un progetto talmente nuovo e talmente "grossolano" da non consentire chissà quali miracoli...... L'importante sarebbe che Rossi capisse che la strada è giusta e che le regolazioni messe in atto in quella circostanza diano i risultati sperati...... ;)

Sai che cosa diceva quel tale? In Italia sotto i Borgia, per trent'anni, hanno avuto assassinii, guerre, terrore e massacri, ma hanno prodotto Michelangelo, Leonardo da Vinci e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto amore fraterno, cinquecento anni di pace e democrazia, e che cos' hanno prodotto? Gli orologi a cucù.( O.Welles)

Inviato
Io non mi aspetto niente di meglio...proprio perché si porterà li un progetto talmente nuovo e talmente "grossolano" da non consentire chissà quali miracoli...... L'importante sarebbe che Rossi capisse che la strada è giusta e che le regolazioni messe in atto in quella circostanza diano i risultati sperati...... ;)

Prob. hai ragione, io spero che sia meno il distacco ma capisco che sia difficile visto che la moto è completamente nuova.

Qualcuno ha idea di quando inzieranno poi a provare nei test liberi? se rimangono a 2 secondi avranno tanto da provare...

Inviato

questa dovrebbe essere la panigale :pen:

Image3.jpg

lay out del genere? :pen:

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.